• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Fisica [31]
Medicina [9]
Industria [7]
Industria aeronautica [5]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Matematica [4]
Geografia [4]
Chimica [4]
Militaria [4]

radiocomunicazióne

Vocabolario on line

radiocomunicazione radiocomunicazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e comunicazione]. – Telecomunicazione che utilizza come mezzo di trasmissione radioonde, cioè onde elettromagnetiche di frequenza [...] le informazioni medesime; dall’altro lato, l’antenna ricevente e il radioricevitore, il cui compito è di ricevere le radioonde e ricavare da esse le informazioni impresse; queste ultime, a seconda della loro natura (segnali telegrafici, telefonici ... Leggi Tutto

radioastronomìa

Vocabolario on line

radioastronomia radioastronomìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e astronomia]. – Settore dell’astronomia che studia le radioonde emesse da alcuni corpi celesti (radiosorgenti), le quali, raccolte [...] da radiotelescopî, forniscono informazioni sulla morfologia e sulle caratteristiche fisiche di tali corpi (le radioonde che giungono sulla superficie terrestre hanno lunghezze d’onda comprese tra pochi millimetri e qualche decina di metri, essendo i ... Leggi Tutto

radiazióne¹

Vocabolario on line

radiazione1 radiazióne1 s. f. [dal lat. radiatio -onis «emissione di raggi», der. di radiare (v. radiare1)]. – 1. In fisica, fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono [...] parte di un’antenna; diagramma di r. (o di irradiazione), rappresentazione grafica dell’intensità del campo elettrico delle radioonde irradiate da un’antenna nelle varie direzioni. Per la r. di sincrotrone, v. sincrotrone. Gli effetti, studiati dalla ... Leggi Tutto

spettroscopìa

Vocabolario on line

spettroscopia spettroscopìa s. f. [comp. di spettro- e -scopia]. – Parte della fisica che ha per oggetto la produzione, l’analisi e l’interpretazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche, [...] spettro delle radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d’onda compresa tra 1 mm e 1 picometro (cioè quella fascia che va dalle radioonde ai raggi X), distinguibile in s. ottica propriamente detta (o s. della luce o del visibile), che si occupa delle ... Leggi Tutto

òttica

Vocabolario on line

ottica òttica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. ottico; nel sign. 4, sull’esempio del fr. optique]. – 1. Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e [...] e o. delle microonde, generalizzazioni delle acquisizioni dell’ottica ordinaria che ne estendono la validità al campo delle radioonde e, rispettivam., delle microonde. Per estens., sulla base dell’analogia formale tra la propagazione della luce in ... Leggi Tutto

radiofonìa

Vocabolario on line

radiofonia radiofonìa s. f. [tratto da radiotelefonia]. – 1. Collegamento o sistema di collegamenti attuato per mezzo di radioonde: trasmettere, comunicare in radiofonia. 2. Con sign. più specifico, [...] trasmissione di programmi parlati o musicali, effettuata per mezzo di radioonde da enti pubblici e privati con finalità di informazione, ricreative e culturali (v. anche radiodiffusione). ... Leggi Tutto

radiopolarìmetro

Vocabolario on line

radiopolarimetro radiopolarìmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e polarimetro]. – Strumento per riconoscere e misurare il grado di polarizzazione di radioonde; con sign. specifico, radiotelescopio [...] che consente la misurazione del grado di polarizzazione delle radioonde ricevute. ... Leggi Tutto

radiopropagazióne

Vocabolario on line

radiopropagazione radiopropagazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e propagazione]. – Il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione di radioonde (generate artificialmente oppure emesse [...] (frequenze maggiori di 30 MHz), le quali non vengono riflesse dalla ionosfera. In pratica, per le radioonde di quest’ultima regione dello spettro (per es., quelle emesse dalle stazioni televisive), la radiopropagazione avviene essenzialmente ... Leggi Tutto

radioriflettènte

Vocabolario on line

radioriflettente radioriflettènte agg. [comp. di radio- (nel sign. c) e riflettente]. – Dotato di proprietà riflettenti nei riguardi di radiazioni elettromagnetiche; in partic. con riferimento a radioonde: [...] superficie r., capace di riflettere radioonde. ... Leggi Tutto

radiosorgènte

Vocabolario on line

radiosorgente radiosorgènte s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e sorgente]. – Nome generico di ogni sorgente che emetta radioonde. In radioastronomia, ogni sorgente di radioonde posta al di fuori della [...] Terra, le cui emissioni possono essere determinate da transizioni atomiche e molecolari di materiale stellare o interstellare, da ricombinazioni di ioni (di idrogeno, elio, ecc.) presenti nelle regioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
radiotelescopio
Strumento impiegato per la ricezione di radioonde (lunghezze d’onda da 1 cm a 30 m) provenienti da sorgenti astronomiche. È schematizzabile nell’unione di un sistema collettore di radiazione elettromagnetica con un sistema elettronico di rivelazione. Radioonde...
superrifrazione
superrifrazione La condizione di propagazione di radioonde nella troposfera terrestre quando il gradiente verticale dell’indice di rifrazione elettromagnetico è maggiore di quello standard.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali