• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
275 risultati
Tutti i risultati [275]
Matematica [28]
Diritto [17]
Lingua [15]
Fisica [12]
Medicina [11]
Botanica [10]
Biologia [8]
Storia [8]
Geologia [7]
Industria [7]

complicato

Vocabolario on line

complicato agg. [part. pass. di complicare]. – 1. Non semplice né facile; confuso, intricato: discorso, ragionamento c.; dramma con intreccio assai c.; di difficile soluzione: una questione c.; un problema [...] che si esprime in modo involuto, confuso, o che ha un carattere non semplice, pieno di problemi, in perpetuo contrasto di sentimenti; analogam., psicologia complicata. ◆ Avv. complicataménte, in modo complicato: esprimersi, ragionare complicatamente. ... Leggi Tutto

entimemàtico

Vocabolario on line

entimematico entimemàtico agg. [dal lat. tardo enthymematĭcus, gr. ἐνϑυμηματικός] (pl. m. -ci). – Che ha forma di entimema o si riferisce a un entimema: argomentazione, ragionamento e.; prova entimematica. ... Leggi Tutto

intuizióne

Vocabolario on line

intuizione intuizióne s. f. [dal lat. tardo intuitio -onis; v. intuire]. – 1. Conoscenza diretta e immediata di una verità, che si manifesta allo spirito senza bisogno di ricorrere al ragionamento, considerata [...] talora come forma privilegiata di conoscenza che consente, superando gli schemi dell’intelletto, una più vera e profonda comprensione (e, a volte, creazione) dell’oggetto: l’i. del bene, del male, del ... Leggi Tutto

preméssa

Vocabolario on line

premessa preméssa s. f. [dal lat. mediev. praemissa (sententia) «proposizione messa avanti», part. pass. femm. di praemittĕre «premettere»]. – 1. In un ragionamento filosofico, logico o matematico, ogni [...] enunciato che viene ammesso in partenza e da cui si traggono le conclusioni; in partic., nella logica del sillogismo, ciascuno dei due giudizî che vengono premessi o presupposti per dedurre la conclusione: ... Leggi Tutto

sutura

Vocabolario on line

sutura s. f. [dal lat. sutura «cucitura», der. di suěre «cucire»]. – 1. In chirurgia, operazione intesa a riunire tra loro mediante cucitura con fili o per mezzo dell’applicazione di grappette e clips [...] , il calcare compatto organogeno che si trova in Lombardia. 3. fig., non com. Collegamento, nesso tra una parte e un’altra di un ragionamento o altro: la s. tra le due tesi difensive è piuttosto debole; non c’è alcuna s. tra i due corsi di lezioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

sensato

Vocabolario on line

sensato agg. [dal lat. tardo sensatus «giudizioso», der. di sensus «senso, giudizio»]. – 1. Che ha, che dimostra buon senso; assennato, ragionevole: una ragazza s.; più spesso di cosa: una decisione, [...] una risposta s.; è di gran lunga il ragionamento più s. che abbia sentito su questa faccenda (Sandro Veronesi). 2. ant. e raro. a. Che può essere percepito con i sensi; sensibile: il medesimo Aristotile antepone ... l’esperienze s. a tutti i discorsi ... Leggi Tutto

paralogìa

Vocabolario on line

paralogia paralogìa s. f. [comp. di para-2 e -logia]. – In psichiatria, espressione verbale o ragionamento incoerente e illogico, per lo più dovuti a un’alterata concatenazione di pensieri. ... Leggi Tutto

paralogìstico

Vocabolario on line

paralogistico paralogìstico agg. [dal gr. παραλογιστικός] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di paralogismo, e quindi fallace: ragionamento paralogistico. ... Leggi Tutto

pròssimo

Vocabolario on line

prossimo pròssimo agg. e s. m. [dal lat. proxĭmus, superl. di prope «vicino»]. – 1. Molto vicino (nello spazio), che si trova a brevissima distanza: l’albergo è p. alla stazione; siamo p. alla meta; [...] prossima! e. Meno com. con riferimento al passato, per indicare cioè tempi o fatti da poco trascorsi: in epoca a noi p.; ragionamento il quale ne’ p. tempi il signore Fabrizio Colonna dentro a’ suoi orti ebbe con seco (Machiavelli); in un p. passato ... Leggi Tutto

raziocìnio

Vocabolario on line

raziocinio raziocìnio s. m. [dal lat. ratiocinium, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. letter. Argomentazione, ragionamento: r. fondato, infondato, discutibile. 2. La capacità e la facoltà di fare uso [...] della ragione, di riflettere, ragionare e argomentare, con equilibrio e buon senso: uomo che ha molto, poco r.; è una persona priva di r.; dovrebbe parlare con un po’ più di raziocinio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 28
Enciclopedia
ragionamento
Nella logica antica, ogni processo discorsivo della mente o ragione, che, muovendo da alcune premesse, perviene a una conclusione. Se questo procedimento va dall’universale al particolare, o dal più generale al meno generale, si ha il r. deduttivo,...
ragionamento
ragionamento Il termine ha più valori: " argomentazione ", " esposizione " o " trattazione ", " dialogo " o " discorso "; v. RAGIONARE; ragione. In Pg XVIII 1 posto avea fine al suo ragionamento / l'alto dottore, il termine sta per " svolgimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali