• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Medicina [5]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Chimica [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]

incongruenza

Sinonimi e Contrari (2003)

incongruenza /inkongru'ɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo incongruentia]. - 1. [mancanza di connessione logica in un ragionamento, in un discorso e sim.] ≈ e ↔ [→ INCOERENZA (2. a)]. 2. [affermazione o azione [...] contraddittoria con altre] ≈ [→ INCOERENZA (2. b)] ... Leggi Tutto

incongruo

Sinonimi e Contrari (2003)

incongruo /in'kɔngrwo/ agg. [dal lat. tardo incongruus]. - 1. [di paga e sim., che è inferiore al dovuto: i. compenso] ≈ (fam.) da fame, inadeguato, ingiusto, insufficiente. ↑ irrisorio, misero, scarso. [...] ↔ adeguato, congruo, equo, giusto, sufficiente. ↑ generoso, lauto, ricco. 2. (non com.) [di ragionamento, discorso e sim., che manca di coerenza logica] ≈ e ↔ [→ INCOERENTE (2. a)]. ... Leggi Tutto

inconseguente

Sinonimi e Contrari (2003)

inconseguente /inkonse'gwɛnte/ agg. [dal lat. tardo inconsequens -entis], non com. - 1. [di ragionamento, discorso e sim., che manca di coerenza logica] ≈ e ↔ [→ INCOERENTE (2. a)]. 2. [di persona, che [...] pensa e agisce in modo contraddittorio] ≈ e ↔ [→ INCOERENTE (2. b)] ... Leggi Tutto

inconseguenza

Sinonimi e Contrari (2003)

inconseguenza /inkonse'gwɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo inconsequentia], non com. - 1. [mancanza di connessione logica in un ragionamento, in un discorso e sim.] ≈ e ↔ [→ INCOERENZA (2. a)]. 2. [affermazione [...] o azione contraddittoria con altre] ≈ [→ INCOERENZA (2. b)] ... Leggi Tutto

diallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

diallelo /dja'l:ɛlo/ (o diallele) s. m. [dal gr. diállēlos, sottint. lógos o trópos, "ragionamento reciproco"]. - (filos.) [nella terminologia del pensiero classico, circolo vizioso] ≈ tautologia. ... Leggi Tutto

struttura

Sinonimi e Contrari (2003)

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre "costruire, ammassare"]. - 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione [...] vettura, una sedia e sim.] telaio. 2. (estens.) a. [insieme dei punti portanti di un discorso, un testo, un ragionamento e sim.: la s. di un'argomentazione] ≈ disposizione, organizzazione, ossatura. b. (ling.) [modo in cui sono correlati gli elementi ... Leggi Tutto

dimostrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dimostrazione /dimostra'tsjone/ s. f. [dal lat. demonstratio -onis]. - 1. [ogni atto, fatto, comportamento, che rende o con cui si rende manifesto ciò che era non conosciuto: offrire una d. di forza, d'affetto] [...] ≈ attestazione, manifestazione, prova, segnale, segno. 2. (filos.) [ragionamento con cui si vuol provare la verità di un'asserzione: una d. esauriente] ≈ ↓ argomentazione, spiegazione. 3. [illustrazione pratica delle caratteristiche di un prodotto e ... Leggi Tutto

induttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

induttivo agg. [dal lat. tardo inductivus, der. di inducĕre "indurre"]. - (filos.) [che concerne l'induzione, in quanto tecnica ragionativa: ragionamento i.] ≈ (non com.) epagogico. ‖ analitico, regressivo, [...] a posteriori. ↔ deduttivo. ‖ a priori, aprioristico, illativo. ● Espressioni: procedimento induttivo ≈ [nella filosofia greca] epagoge ... Leggi Tutto

induzione

Sinonimi e Contrari (2003)

induzione /indu'tsjone/ s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre "indurre"]. - 1. a. (filos.) [procedimento logico, per cui dall'osservazione di casi particolari si risale ad affermazioni generali: [...] dimostrare per i.] ↔ deduzione. ‖ inferenza. b. (estens.) [ragionamento condotto sulla base di indizi e probabilità: i. legittima, arbitraria] ≈ congettura, illazione, inferenza, ipotesi, supposizione. 2. (non com.) [atto di indurre: i. al peccato] ≈ ... Leggi Tutto

ineccepibile

Sinonimi e Contrari (2003)

ineccepibile /inetʃ:e'pibile/ agg. [der. di eccepibile, col pref. in-²]. - 1. [di persona, condotta e sim., cui non si può opporre alcuna obiezione: il suo contegno è stato i.] ≈ impeccabile, inappuntabile, [...] irreprensibile, perfetto. ↔ biasimevole, criticabile, discutibile, eccepibile, (lett.) reprensibile. 2. [di ragionamento, teoria e sim., nei cui confronti non è possibile alcuna critica] ≈ inattaccabile, irrefutabile. ↔ discutibile, eccepibile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Enciclopedia
ragionamento
Nella logica antica, ogni processo discorsivo della mente o ragione, che, muovendo da alcune premesse, perviene a una conclusione. Se questo procedimento va dall’universale al particolare, o dal più generale al meno generale, si ha il r. deduttivo,...
ragionamento
ragionamento Il termine ha più valori: " argomentazione ", " esposizione " o " trattazione ", " dialogo " o " discorso "; v. RAGIONARE; ragione. In Pg XVIII 1 posto avea fine al suo ragionamento / l'alto dottore, il termine sta per " svolgimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali