• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Medicina [5]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Chimica [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]

sconnettere

Sinonimi e Contrari (2003)

sconnettere /sko'n:ɛt:ere/ [der. di connettere, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come annettere). - ■ v. tr. 1. [dividere elementi che formavano un tutto organico e compatto: il temporale ha sconnesso [...] riconosce ancora nessuno e sconnette] ≈ (pop.) dare i numeri, delirare, farneticare, sragionare, vaneggiare. ↔ (fam.) connettere, ragionare. ■ sconnettersi v. intr. pron. [cessare di formare un tutto organico e compatto: le mattonelle del pavimento ... Leggi Tutto

cavillo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavillo s. m. [dal lat. cavillu(m), propr. "scherzo, motto, facezia"]. - [ragionamento sottile e fallace, ma con apparenza di verità, con cui si cerca di alterare o interpretare speciosamente fatti e parole: [...] ricorrere a cavilli] ≈ chicane, (non com.) paralogismo, sofisma, sottigliezza. ‖ appiglio, pretesto, scusa ... Leggi Tutto

cavillosità

Sinonimi e Contrari (2003)

cavillosità /kavil:osi'ta/ s. f. [der. di cavilloso]. - [di persona, ragionamento, ecc., l'essere cavilloso] ≈ capziosità, pretestuosità, sofisticheria, sottigliezza. ‖ tortuosità. ↔ chiarezza, linearità, [...] semplicità, trasparenza ... Leggi Tutto

cavilloso

Sinonimi e Contrari (2003)

cavilloso /kavi'l:oso/ agg. [dal lat. tardo cavillosus]. - [di persona che ricorre a cavilli, di ragionamento fatto di cavilli, ecc.] ≈ arzigogolato, bizantino, capzioso, pedante, pretestuoso, sofisticato, [...] sottile. ‖ complicato, contorto, tortuoso. ↔ chiaro, lineare, semplice, trasparente ... Leggi Tutto

scorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

scorrere /'skor:ere/ [lat. excurrĕre "correre fuori, correre via"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in: [...] , muoversi. ↑ volare. ↔ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, incepparsi. b. (fig.) [assol., svilupparsi con coerenza logica e sintattica: un ragionamento che scorre poco] ≈ (fam.) filare, (fam.) girare, (fam.) non fare una grinza (o una piega). 3. [di ... Leggi Tutto

abbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

abbattere /a'b:at:ere/ [lat. tardo ✻abbattĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo] ≈ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere [...] forza e autorità: a. un tiranno, un regime] ≈ rovesciare. c. [dimostrare la falsità o l'inconsistenza di un ragionamento e sim.] ≈ confutare, inficiare, (lett., non com.) refutare, smentire. ↔ confermare, convalidare, suffragare. d. (econ.) [ridurre ... Leggi Tutto

abbattimento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbattimento /ab:at:i'mento/ s. m. [der. di abbattere]. - 1. [l'abbattere o l'essere abbattuto: l'a. di un albero, di una casa] ≈ (non com.) atterramento, [con riferimento a muri, edifici e sim.] demolizione. [...] .) [privazione di autorità: l'a. di una tirannia] ≈ rovesciamento. c. [dimostrazione della falsità di un ragionamento e sim.] ≈ confutazione, (lett., non com.) refutazione. ↔ conferma, convalida, suffragazione. d. (econ.) [drastica riduzione della ... Leggi Tutto

scucito

Sinonimi e Contrari (2003)

scucito agg. [part. pass. di scucire]. - 1. [che presenta una o più scuciture: una maglia s.] ≈ sdrucito. ‖ strappato. ↔ ricucito. 2. (fig.) [di persona, ragionamento, discorso, ecc., non coerente] ≈ e [...] ↔ [→ SCONNESSO (2)] ... Leggi Tutto

filare²

Sinonimi e Contrari (2003)

filare² [dal lat. tardo fīlare "ridurre in fili"]. - ■ v. tr. [ridurre in filo fibre tessili] ≈ pettinare. ‖ cardare, (non com.) carminare, scardassare. ■ v. intr. (aus. essere nel sign. 1; avere nel sign. [...] : f. via] ≈ correre, fuggire, scappare. c. (fig.) [di discorso e sim., svolgersi con ordine e coerenza: è un ragionamento che fila] ≈ funzionare, girare, scorrere. 2. (fam.) a. [avere una relazione amorosa] ≈ amoreggiare, flirtare, stare insieme. b ... Leggi Tutto

filato

Sinonimi e Contrari (2003)

filato agg. [part. pass. di filare²]. - 1. [che procede sciolto, senza intoppi: un ragionamento f.] ≈ (fam.) liscio, piano, scorrevole. ↔ arzigogolato, cavilloso, contorto. 2. (estens.) [di azione compiuta [...] senza interruzione: parlare due ore f.] ≈ continuo, ininterrotto. ▲ Locuz. prep: di filato (o difilato)[senza interruzione] ≈ di fila, di seguito, ininterrottamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
ragionamento
Nella logica antica, ogni processo discorsivo della mente o ragione, che, muovendo da alcune premesse, perviene a una conclusione. Se questo procedimento va dall’universale al particolare, o dal più generale al meno generale, si ha il r. deduttivo,...
ragionamento
ragionamento Il termine ha più valori: " argomentazione ", " esposizione " o " trattazione ", " dialogo " o " discorso "; v. RAGIONARE; ragione. In Pg XVIII 1 posto avea fine al suo ragionamento / l'alto dottore, il termine sta per " svolgimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali