rana s. f. [dal lat. rana]. - (zool.) [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ (non com.) batrace, Ⓖ (fam.) ranocchia, Ⓖ (pop.) ranocchio. ● Espressioni: fig., gonfiarsi come [...] arie, mettersi in posa; ranapescatrice [pesce osseo con occhi sporgenti e bocca enorme fornita di denti, diffuso nel Mediterraneo] ≈ (region.) gianello, lofio, pesce rospo; fig. uomo rana → □. □ uomo rana [individuo appartenente a corpi speciali ...
Leggi Tutto
lofio /'lɔfjo/ s. m. [dal gr. lóphion, dim. di lóphos "pennacchio, cresta"]. - (zool.) [pesce osseo dei lofiformi con il capo largo e appiattito, su cui sono impiantate appendici filamentose erettili, [...] e la bocca larga con denti robusti] ≈ Ⓖ (pop.) gianello, ranapescatrice. ...
Leggi Tutto
(o pésce rana) Pesce Teleosteo dell'ordine Lofiformi. R.p. è il nome comune di due specie del genere Lophius e in partic. di Lophius piscatorius, che vive sui fondali nel Mediterraneo e nell'Atlantico del Nord, con corpo appiattito e un appendice...
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il termine p. è usato per estensione anche...