• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [6]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

accompagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

accompagnare [der. di compagno, col pref. a-¹] (io accompagno, ... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate). - ■ v. tr. 1. a. [andare con una persona per farle compagnia [...] ., non com. 1. a. [di uomo e donna, vivere insieme senza essere sposati] ≈ convivere. b. (eufem.) [avere rapporti sessuali] ≈ accoppiarsi, congiungersi. 2. (fig.) [andare insieme, essere congiunto, con la prep. con: in lui la stupidità si accompagna ... Leggi Tutto

ermafrodito

Sinonimi e Contrari (2003)

ermafrodito [dal gr. Hermaphróditos, lat. Hermaphroditus, figlio di Ermete e di Afrodite]. - ■ agg. (biol.) [di individuo animale o vegetale che possiede organi riproduttivi maschili e femminili] ≈ monoico. [...] o vegetale che presenta ermafroditismo] ≈ androgino. 2. (estens., non com.) [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region.) checca, (region., volg.) culattone ... Leggi Tutto

tribade

Sinonimi e Contrari (2003)

tribade /'tribade/ s. f. [dal lat. tribas -ădis, gr. tribás -ádos, der. di tríbō "sfregare"], lett. - [donna che è attratta sessualmente da persone del suo stesso sesso, o che ha rapporti sessuali con [...] esse] ≈ (non com.) gay, lesbica, (non com.) omofila. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, (non com.) omosex. ↔ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale ... Leggi Tutto

lesbica

Sinonimi e Contrari (2003)

lesbica /'lɛzbika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. lesbico]. - [donna che è attratta sessualmente da persone del suo stesso sesso, o che ha rapporti sessuali con esse] ≈ (non com.) omofila, (lett.) tribade. [...] ⇑ (fam.) omo, omosessuale, (non com.) omosex. ↔ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale ... Leggi Tutto

finocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

finocchio /fi'nɔk:jo/ s. m. [lat. fenŭcŭlum, var. di fenicŭlum o foenicŭlum]. - 1. (bot.) [pianta erbacea delle ombrellifere e, anche, il germoglio bulboso della pianta, usato come ortaggio]. 2. (fig., [...] da altri uomini, o che ha rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region.) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam. , eufem.) diverso, (roman., volg.) frocio, gay ... Leggi Tutto

checca

Sinonimi e Contrari (2003)

checca /'kek:a/ s. f. [prob. dal nome proprio femm. Checca, ipocoristico fam. di Francesca, scelto per suggestione fonosimbolica], region. - [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha rapporti [...] sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (volg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, gay, (disus.) invertito, (non com.) omofilo, ( ... Leggi Tutto

portare

Sinonimi e Contrari (2003)

portare [lat. portare, affine a porta "porta" e a portus -us "porto²"]. - ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia] ≈ trasferire, trasportare. [...] fisiche: si porta bene, per gli anni che ha] ≈ conservarsi, mantenersi, tenersi. ‖ stare. □ portare a letto [avere rapporti sessuali con qualcuno] ≈ andare a letto (con), (volg.) chiavare, (fam.) fare l'amore (con), (fam.) farsi, (volg.) fottere ... Leggi Tutto

vergine

Sinonimi e Contrari (2003)

vergine /'verdʒine/ [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. - ■ s. f. 1. [donna che è in stato di verginità] ≈ (lett.) pulcella, (lett.) pulzella, (ant.) virgo. b. (con iniziale maiusc.) [per antonomasia, [...] monella, (lett., scherz.) pulzella, ragazza, signorina. ■ agg. 1. [spec. di donna, che non ha avuto rapporti sessuali completi] ≈ illibato. ‖ casto. ↔ deflorato, (volg.) sverginato. 2. (fig.) [caratterizzato da innocenza, purezza e sim.: conservare ... Leggi Tutto

verginità

Sinonimi e Contrari (2003)

verginità s. f. [dal lat. virginĭtas -atis]. - 1. [condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali completi: perdere la v.] ≈ illibatezza, [di fanciulla] (lett.) pulzellaggio. ‖ castità. 2. (fig.) [condizione [...] di chi è moralmente puro, incorrotto e sim.] ≈ candore, castità, innocenza, integrità, (lett.) intemeratezza, purezza. ↔ corruzione, impurità. ↑ sconcezza, turpitudine ... Leggi Tutto

fottere

Sinonimi e Contrari (2003)

fottere /'fot:ere/ [lat. ✻futtĕre, class. fŭtuĕre] (io fótto, ecc.), volg. - ■ v. tr. 1. [avere rapporti sessuali, anche assol.] ≈ (volg.) chiavare, Ⓣ (fisiol.) copulare (con), fare l'amore (con), (volg.) [...] fare sesso (con), (pop.) farsi, (pop., volg.) fregare, possedere, (volg.) scopare, (volg.) trombare. ● Espressioni: fig., volg., andare a farsi fottere ≈ (volg.) andare a fare in culo, andare al diavolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
bestialità
bestialità In psicopatologia, perversione sessuale che consiste in rapporti sessuali con animali. La teologia morale la considera peccato grave, rientrante nei delitti contro il sesto precetto del Decalogo; nella legge mosaica è punita con la...
verginità
verginità La condizione di chi non ha avuto rapporti sessuali. Nella teologia cattolica, virtù che consiste nella rinuncia a ogni rapporto sessuale; in una vita consacrata solo a Dio lo stato verginale è quindi considerato uno stato perfetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali