• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Medicina [12]
Fisica [9]
Lingua [8]
Biologia [7]
Religioni [6]
Diritto [4]
Anatomia [3]
Botanica [3]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]

fornicazióne

Vocabolario on line

fornicazione fornicazióne s. f. [dal lat. tardo fornicatio -onis]. – L’atto, la colpa del fornicare, soprattutto se abituale; rapporto sessuale extraconiugale. In senso fig., segreta intesa con avversarî, [...] concorrenti e sim ... Leggi Tutto

contragestivo

Neologismi (2008)

contragestivo agg. Che impedisce la fecondazione dell’ovulo e il concepimento. ◆ la Gran Bretagna diventa il secondo paese dell’Unione europea ad autorizzare la somministrazione nelle scuole del farmaco [...] «contragestivo» che consente la prevenzione del processo di fecondazione nelle prime ore che seguono il rapporto sessuale. (Raffaella Menichini, Repubblica, 9 gennaio 2001, p. 20, Mondo). Dal fr. contragestif. Già attestato nella Stampa del 30 ... Leggi Tutto

accoppiare

Vocabolario on line

accoppiare v. tr. [der. di coppia] (io accòppio, ecc.). – 1. a. Congiungere, mettere in coppia, unire a due a due persone o cose: Dio li fa e poi li accoppia, altra forma del prov. Iddio li fa e poi [...] coppia: nelle processioni s’accoppiavano gli uomini con gli uomini e le donne con le donne. b. Congiungersi nel rapporto sessuale: accoppiandosi poi ogni maschio alla sua femmina (Redi); letter., unirsi in matrimonio: Questo dunque è quel laccio ond ... Leggi Tutto

artificiale

Vocabolario on line

artificiale agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza a., ottenuta con l’uso di cosmetici e con varî [...] nel portare il seme maschile a contatto con le ovocellule con mezzi artificiali, indipendentemente dal normale rapporto sessuale; respirazione a., riattivazione (mediante ritmiche manovre manuali, o insufflazioni di aria espiratoria bocca a bocca, o ... Leggi Tutto

inseminazióne

Vocabolario on line

inseminazione inseminazióne s. f. [der. di inseminare]. – In biologia: 1. In genere, l’introduzione del seme maschile nelle vie genitali della femmina (donna o animale) per la fecondazione: i. naturale, [...] avviene attraverso la copulazione; i. artificiale (o assol. inseminazione), quando lo sperma viene introdotto senza che vi sia il rapporto sessuale, nella cosiddetta fecondazione artificiale (v. fecondazione). 2. La fecondazione della cellula uovo. ... Leggi Tutto

consumare²

Vocabolario on line

consumare2 consumare2 v. tr. [dal lat. consummare «sommare, compiere», comp. di con- e summa «somma»]. – Compiere, condurre a termine: c. un delitto; c. il matrimonio, renderlo compiuto attraverso il [...] primo rapporto sessuale dei due coniugi. Cristo consumò il sacrificio, con la sua passione e morte. ◆ Part. pass. consumato, anche come agg. (v. consumato1). ... Leggi Tutto

pederastìa

Vocabolario on line

pederastia pederastìa s. f. [dal gr. παιδεραστία, der. di παιδεραστής «pederasta», attraverso il fr. pédérastie]. – Tendenza e pratica erotica che nel sign. originario del termine è costituita dal rapporto [...] sessuale di un adulto con un adolescente. Con sign. più ampio, e più com. nell’uso moderno, omosessualità maschile. ... Leggi Tutto

coire

Vocabolario on line

coire v. intr. [dal lat. coire, comp. di co-1 e ire «andare»] (coniug. come ire; aus. avere), non com. – Compiere il coito, congiungersi in un rapporto sessuale. ... Leggi Tutto

chiavare²

Vocabolario on line

chiavare2 chiavare2 (ant. clavare, nel sign. 1) v. tr. [lat. tardo clavare «inchiodare», der. di clavus «chiodo»]. – 1. ant. a. Inchiodare, trafiggere con chiodi: En croce me feci clavare (Iacopone); [...] (Ariosto). b. fig. Fermare, fissare saldamente: cotesta cortese oppinïone Ti fia chiavata in mezzo de la testa Con maggior chiovi che d’altrui sermone (Dante). 2. volg. Possedere sessualmente qualcuno; con uso assol., avere un rapporto sessuale. ... Leggi Tutto

trombare

Vocabolario on line

trombare v. tr. e intr. [der. di tromba] (io trómbo, ecc.). – 1. tr. a. ant. Estrarre acqua con la tromba, pompare: il bastimento ... riceveva più acqua che non se ne potea trombare (Algarotti). b. tosc. [...] Travasare il vino con la tromba: t. il vino, t. i fiaschi. c. fig., volg. Possedere sessualmente, avere un rapporto sessuale. Per ulteriore estensione del traslato (cfr. l’equivalente fregare), bocciare, sia in elezioni: si era presentato alle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
adulterio
Rapporto sessuale di una persona vincolata da matrimonio con una persona dell’altro sesso, diversa dal coniuge. A seguito delle sentenze nr. 126 del 1968 (che dichiarava l’illegittimità dell’art. 559 del codice penale, sanzionante penalmente...
incesto
Rapporto sessuale fra persone (tradizionalmente intese di sesso diverso) legate fra loro da quei rapporti di consanguineità o di affinità che oppongono impedimento assoluto al matrimonio. Antropologia Gli studi etnologici hanno mostrato l’universale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali