penetrazione /penetra'tsjone/ s. f. [dal lat. penetratio -onis, der. di penetrare "penetrare"]. - 1. [il penetrare] ≈ infiltrazione, introduzione. 2. (fig.) a. [il diffondersi in un ambiente: la p. di [...] in un problema: mente dotata di acuta p.] ≈ acume, acutezza, intelligenza, intuito, intuizione, perspicacia, sagacia, sottigliezza. ↔ ottusità. 3. [congiunzione carnale] ≈ (non com.) commercio carnale, congiungimento, copula, rapporto (sessuale). ...
Leggi Tutto
trombare v. tr. [der. di tromba] (io trómbo, ecc.). - 1. (fam.) [negare a un candidato il superamento di un esame, la vittoria in un'elezione e sim.] ≈ bocciare, (fam.) fare fuori, (volg.) fottere, (fam.) [...] fregare, respingere, (gerg.) segare, silurare. ↔ eleggere, promuovere. 2. (estens., volg.) [avere un rapportosessuale con qualcuno] ≈ andare a letto (con), (volg.) chiavare, copulare (con), fare l'amore (o sesso) (con), (non com.) possedere, (volg.) ...
Leggi Tutto
cedere /'tʃɛdere/ [dal lat. cedĕre] (pass. rem. io cedéi o cedètti, ant. cèssi, tu cedésti, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [farsi indietro, cessare di opporre resistenza e sim., con la prep. a [...] demordere, desistere, (fam.) mollare, rassegnarsi, rinunciare. ↔ impuntarsi, insistere, ostinarsi, perseverare. c. [consentire al rapportosessuale] ≈ concedersi, darsi. ↔ negarsi, opporsi, resistere, rifiutarsi. 2. a. [assol., di terreno, pavimento ...
Leggi Tutto
chiavare (ant. clavare, nel sign. 1) v. tr. [lat. tardo clavare "inchiodare"]. - 1. (ant.) a. [trafiggere con chiodi] ≈ inchiodare. b. (fig.) [lasciare impresso nella mente] ≈ fermare, fissare, imprimere. [...] 2. (volg.) [spec. con riferimento all'uomo, avere un rapportosessuale, anche assol.] ≈ copulare, (volg.) fottere, (volg.) montare, possedere, (volg.) sbattere, (volg.) scopare. ...
Leggi Tutto
concedere /kon'tʃɛdere/ [dal lat. concedĕre "ritirarsi dinanzi a qualcuno, cedere, concedere"] (pass. rem. io concèssi, non com. concedéi o concedètti, tu concedésti, ecc.; part. pass. concèsso, non com. [...] questo te lo concedo; concedo di aver torto] ≈ ammettere, riconoscere. ↔ confutare, negare, respingere, ricusare. ■ concedersi v. rifl. [consentire al rapportosessuale] ≈ cedere, darsi. ↔ negarsi, opporsi, resistere, rifiutarsi. [⍈ DARE, LASCIARE] ...
Leggi Tutto
congiungere /kon'dʒundʒere/ (ant. congiugnere) [lat. coniungĕre, der. di iungĕre "unire", col pref. con-] (coniug. come giungere). - ■ v. tr. 1. [mettere insieme: c. le mani] ≈ associare, connettere, raccordare, [...] , legarsi, unirsi. ↔ dissociarsi, dividersi, separarsi. ● Espressioni: congiungersi in matrimonio ≈ sposarsi, unirsi in matrimonio. b. (non com.) [unirsi in un rapportosessuale] ≈accoppiarsi, Ⓣ (fisiol.) copulare, fare l'amore, (volg.) scopare. ...
Leggi Tutto
sodomia /sodo'mia/ s. f. [dal lat. mediev. sodomia, dal nome dell'antica città di Sodoma]. - 1. [pratica omosessuale tra individui di sesso maschile] ≈ (non com.) pedicazione, [passiva] (non com.) uranismo. [...] ‖ pederastia. 2. (estens.) [ogni forma di rapportosessuale per via anale] ≈ (non com.) pedicazione. ...
Leggi Tutto
Rapporto sessuale di una persona vincolata da matrimonio con una persona dell’altro sesso, diversa dal coniuge.
A seguito delle sentenze nr. 126 del 1968 (che dichiarava l’illegittimità dell’art. 559 del codice penale, sanzionante penalmente...
Rapporto sessuale fra persone (tradizionalmente intese di sesso diverso) legate fra loro da quei rapporti di consanguineità o di affinità che oppongono impedimento assoluto al matrimonio.
Antropologia
Gli studi etnologici hanno mostrato l’universale...