salvinite
(iron.) s. f. Tendenza patologica di chi si attesta su posizioni politiche che si richiamano a quelle di Matteo Salvini. ♦ Invece purtroppo porre fine all'epidemia dilagante di "salvinite" [...] (ignoranza+razzismo) sembra ancora più difficile. (Fatto quotidiano.it, 11 luglio 2016, Scienza) • "No, non puoi essere sovranista per poi invocare la solidarietà. E soprattutto, non aiuta la salvinite acuta, questa malattia che sembra contagiare ...
Leggi Tutto
specismo
s. m. Convinzione secondo cui gli esseri umani sono superiori per status e valore agli altri animali, e pertanto devono godere di maggiori diritti. ♦ La richiesta - supportata da contributi [...] in questo caso avrebbe il diritto di disprezzare e di schiavizzare le altre specie. Questa sarebbe una forma di razzismo planetario: come si usa dire, di «specismo». (Augusto Cavadi, Repubblica, 31 maggio 2006, Palermo, p. 16) • Il vero nucleo ...
Leggi Tutto
deplatforming
(de-platforming) s m. inv. In internet, cancellazione di contenuti, pagine o profili presenti nelle piattaforme di relazioni sociali, messa in atto nei confronti di utenti che abbiano violato [...] ) e che poi è stato bandito da Twitter e licenziato dal sito Breitbart perché ha spinto le provocazioni troppo in là (razzismo e pedofilia), aveva scritto una lunga lamentela sul suo profilo privato di Facebook per ammettere che la sua vita ormai è ...
Leggi Tutto
Black Lives Matter
(black lives matter) s. m. inv. Movimento sviluppatosi all’interno della comunità afroamericana statunitense in reazione agli omicidi delle persone nere da parte delle forze di polizia [...] e contro le politiche discriminatorie ai danni della comunità nera, successivamente diffusosi a livello internazionale nella lotta contro il razzismo; usato anche come slogan e, sempre posposto, in funzione agg.le. ♦ Mio figlio ora mi sta dicendo che ...
Leggi Tutto
zoombombing
(Zoombombing) s. m. inv. L’atto di disturbare lo svolgimento di una videoconferenza su piattaforma digitale con interventi o contenuti non pertinenti, offensivi o violenti. ♦ Queste aggressioni [...] sanitaria si svolgevano “in presenza”. Teppismo e violenza perpetrati attraverso la condivisione improvvisa di materiale violento, di razzismo o osceno verso i presenti in piattaforma sono le pratiche più comuni. (Sonia Caputo, Tecnica della scuola ...
Leggi Tutto
inclusivita
inclusività s. f. 1. Capacità di includere. 2. In particolare, capacità di includere più soggetti possibili nel godimento di un diritto, nella partecipazione a un’attività o nel compimento [...] . 3, Ingrandimenti) • Discriminazioni che ci fanno rabbrividire, che riportano alla mente l'orrore e la deriva di ogni razzismo. Nessuna democrazia dovrebbe vincolare i diritti sociali alle scelte sessuali. Ma Imma Battaglia dice un'altra cosa che mi ...
Leggi Tutto
Concezione fondata sul presupposto che esistano razze umane biologicamente e storicamente superiori ad altre razze. È alla base di una prassi politica volta, con discriminazioni e persecuzioni, a garantire la 'purezza' e il predominio della...
razzismo
s. m. – L'ONU ha condannato il r. con la Dichiarazione sulla razza dell'UNESCO (1950) e con una Convenzione del 1965 che definì discriminazione razziale «ogni differenza, esclusione e restrizione dalla parità dei diritti in base a...