• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

marmotta

Sinonimi e Contrari (2003)

marmotta /mar'mɔt:a/ s. f. [dal fr. marmotte, di etimo incerto]. - 1. (zool.) [nome di diverse specie di mammiferi roditori del genere Marmota]. 2. (fig., fam.) a. [persona che ama dormire a lungo] ≈ dormiglione, [...] ghiro. b. (estens.) [persona molto lenta e pigra] ≈ bradipo, lumaca, pigrone, poltrone. ↔ fulmine, lampo, razzo (non com.) spada. ... Leggi Tutto

fulmine

Sinonimi e Contrari (2003)

fulmine /'fulmine/ s. m. [dal lat. fulmen -mĭnis]. - 1. (meteor.) [violenta scarica elettrica atmosferica, accompagnata da manifestazioni visive e sonore] ≈ folgore, saetta. ‖ baleno, lampo. ● Espressioni [...] , shock. 2. (fig.) [cosa o persona che si muove con grande rapidità: quel ragazzo è un f.] ≈ bolide, freccia, lampo, razzo, saetta. 3. (fig.) a. [spec. al plur., manifestazione di forte risentimento: i suoi occhi mandavano fulmini] ≈ dardo, strale. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

missile

Sinonimi e Contrari (2003)

missile /'mis:ile/ s. m. [dal lat. missĭlis, der. di missus, part. pass. di mittĕre "mandare, scagliare"]. - (aeron., arm.) [corpo volante dotato di mezzi di propulsione autonoma: m. balistici, m. terra-aria] [...] ≈ ‖ razzo, [subacqueo] siluro. ... Leggi Tutto

spada

Sinonimi e Contrari (2003)

spada s. f. [lat. spatha, dal gr. spáthē "spatola"]. - 1. (arm.) [arma bianca a lama per lo più lunga, diritta e appuntita] ≈ (lett.) acciaro, (lett.) brando, (scherz.) durlindana, (lett.) ferro, lama. [...] la spada: è un'ottima s.] ≈ lama, schermidore, spadaccino. b. [persona che agisce con grande velocità] ≈ fulmine, lampo, razzo. ↔ lumaca, marmotta, tartaruga. c. [azione bellica: ottenere il trono per mezzo della s.] ≈ armi, guerra. ‖ forza. 3. (gerg ... Leggi Tutto

raggio

Sinonimi e Contrari (2003)

raggio /'radʒ:o/ s. m. [lat. radius, in origine "bacchetta appuntita", poi "raggio luminoso; raggio d'una ruota", ecc.]. - 1. [emanazione di luce: i r. del sole] ≈ (lett.) dardo, luce, lume, (lett.) saetta. [...] ). 5. (mecc.) [elemento di ruote, volani e sim., che collega il mozzo alla corona: i r. della bicicletta] ≈ razza, Ⓖ (region.) razzo. 6. (archit.) [parte di fabbricato con pianta a raggiera, spec. negli edifici carcerari: è detenuto nel terzo r ... Leggi Tutto

rapidamente

Sinonimi e Contrari (2003)

rapidamente /rapida'mente/ avv. [der. di rapido, col suff. -mente]. - 1. [con velocità: muoversi r.] ≈ (lett.) alla presta, (fam.) a razzo, celermente, (lett.) rattamente, velocemente. ↑ fulmineamente. [...] ↔ adagio, lemme lemme, lentamente, piano (piano), pian pianino. ↑ (fam.) a passo di lumaca. 2. (estens.) [con prontezza e sveltezza: agire, decidere r.] ≈ (lett.) alla presta, celermente, lestamente, ... Leggi Tutto

rattamente

Sinonimi e Contrari (2003)

rattamente /rat:a'mente/ avv. [der. di ratto¹, col suff. -mente], lett. - 1. [con velocità: muoversi r.] ≈ celermente, rapidamente, velocemente. ↑ (fam.) a razzo, fulmineamente. ↔ adagio, lemme lemme, [...] lentamente, piano (piano), pian pianino. ↑ (fam.) a passo di lumaca. 2. (estens.) [con prontezza e sveltezza: agire, decidere r.] ≈ (lett.) alla presta, celermente, lestamente, prontamente, rapidamente, ... Leggi Tutto

bolide

Sinonimi e Contrari (2003)

bolide /'bɔlide/ s. m. [dal lat. bolis -ĭdis, femm., gr. bolís -ídos "proiettile"]. - 1. (astron.) [corpo solido che, provenendo dagli spazi interplanetari, raggiunge la superficie della terra] ≈ Ⓣ aerolite, [...] filante). 2. (fig.) a. [persona o cosa che si muove a grandissima velocità] ≈ folgore, fulmine, lampo, missile, razzo, saetta, scheggia. ↔ lumaca, polentone, tartaruga. b. (sport.) [pallone tirato con grandeforza] ≈ bomba, bordata, cannonata, siluro ... Leggi Tutto

tartaruga

Sinonimi e Contrari (2003)

tartaruga s. f. [prob. dal gr. tardo tartaroûkhos "abitatore del Tartaro", in quanto nel simbolismo cristiano primitivo la tartaruga rappresentava lo spirito del male]. - 1. (zool.) [rettile dell'ordine [...] fig., fam.) [persona o mezzo di trasporto che procede con grande lentezza] ≈ (fam.) lumaca, (fam.) lumacone, (fam.) lungone, (fam.) marmotta, poltrone, (fam.) posapiano, (scherz.) tardigrado. ↔ freccia, fulmine, lampo, razzo, saetta, scheggia, spada. ... Leggi Tutto

botto

Sinonimi e Contrari (2003)

botto /'bɔt:o/ s. m. [dall'ant. bottare]. - 1. a. (non com.) [l'effetto dell'urtare per caso contro un corpo duro: è caduto e ha preso un b.] ≈ [→ BOTTA¹ (2. a)]. b. (fam.) [scontro fra veicoli] ≈ (fam.) [...] che non si dica, in un attimo, in un batter d'occhio. 3. (region.) [spec. al plur., ordigno contenente polvere pirica che si fa esplodere per festeggiamenti] ≈ fuoco artificiale, fuoco d'artificio, mortaretto. ⇓ castagnola, petardo, razzo, tric-trac. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
razzo
Propulsore a getto in cui la spinta si ottiene grazie all’espulsione di masse tutte portate a bordo (➔ endoreattore). Non utilizzando aria esterna come comburente, si impiega nel volo a grandi altezze e interplanetario; è impiegato anche in...
retrorazzo
Razzo impiegato con funzione frenante, nei veicoli spaziali in fase di rientro nell’atmosfera terrestre, e in generale per la discesa di un veicolo su un corpo celeste, generando mediante i getti una spinta opposta al moto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali