• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Religioni [2]
Tempo libero [2]
Medicina [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Arti visive [1]
Cinema [1]

copriradiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

copriradiatore /kɔpriradja'tore/ s. m. [comp. di copri(re) e radiatore]. - 1. [copertura posta sulla parte superiore dei radiatori a muro] ≈ copritermosifone. 2. [copertura posta davanti ai radiatori per [...] nasconderli alla vista] ≈ copritermosifone. ‖ griglia, pannello ... Leggi Tutto

grattacapo

Sinonimi e Contrari (2003)

grattacapo s. m. [comp. di gratta(re) e capo], invar., fam. - [questione difficile e cavillosa, che genera problemi e ansia: dare un g. a qualcuno; procurarsi dei g.] ≈ [→ GRANA¹ (4)]. [⍈ NOIA] ... Leggi Tutto

armacollo

Sinonimi e Contrari (2003)

armacollo /arma'kɔl:o/ s. m. [comp. di arma(re) e collo¹]. - 1. (abbigl., milit.) [parte dell'armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ≈ goletta, gorgiera. 2. [correggia pendente da una spalla che [...] passa sotto il braccio opposto] ≈ bandoliera, tracolla. ▲ Locuz. prep.: ad armacollo [con riferimento al modo di portare il fucile attaccato a una cinghia che scende da una spalla al fianco opposto: fucile ... Leggi Tutto

rasaerba

Sinonimi e Contrari (2003)

rasaerba /raza'ɛrba/ s. m. [comp. di rasa(re) e erba], invar. - (mecc., giard.) [macchina per rasare l'erba dei prati] ≈ tagliaerbe, tosaerba, tosatrice. ... Leggi Tutto

regalo

Sinonimi e Contrari (2003)

regalo s. m. [prob. dallo sp. regalo, riferito anticam. ai doni dei sudditi al re]. - 1. a. [il regalare: fare un r.; dare una cosa in r.] ≈ dono, donazione, elargizione, (lett.) largizione, offerta, omaggio. [...] b. (estens.) [cosa che si regala: dare, ricevere un r.] ≈ cadeau, (non com.) donativo, dono, omaggio, (fam.) pensiero, presente. ‖ strenna. 2. (fig.) [cosa gradita: il miglior r. che mi puoi fare è quello ... Leggi Tutto

regione

Sinonimi e Contrari (2003)

regione /re'dʒone/ s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre "dirigere", propr. "direzione, linea", poi "linea di confine" e quindi "territorio, regione"]. - 1. a. (geogr.) [ampia parte della superficie [...] . c. (amministr.) [ripartizione territoriale della Repubblica italiana, con un proprio governo] ↔ ‖ comune, provincia. 2. (anat.) [ciascuno dei diversi settori in cui è suddiviso il corpo di un organismo: r. ascellare, femorale] ≈ distretto, parte ... Leggi Tutto

retaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

retaggio /re'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. eritage, der. di eriter, lat. hereditare], lett. - 1. (ant.) [insieme di beni nel possesso dei quali si succede: Del r. miglior nessun possiede (Dante)] ≈ eredità, [...] Ⓣ (giur.) legato. 2. (fig.) [insieme di valori, di beni non materiali lasciati ai propri discendenti, discepoli e sim.: r. culturale] ≈ eredità, lascito, patrimonio. ‖ bagaglio ... Leggi Tutto

ricattare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricattare v. tr. [lat. ✻recaptare, der. di captare "prendere, afferrare", col pref. re-]. - [estorcere a qualcuno del denaro, dei vantaggi e sim., con la minaccia di fare qualcosa che possa arrecargli [...] grave danno] ≈ (fam.) prendere per la gola. ‖ intimidire, minacciare, taglieggiare ... Leggi Tutto

detronizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

detronizzare /detroni'dz:are/ v. tr. [der. di trono², col pref. de-]. - 1. (polit.) [rimuovere un re daltrono] ≈ spodestare. ⇑ deporre, destituire. ↔ insediare, intronizzare. 2. (estens.) a. [privare diun [...] incarico di privilegio] ≈ allontanare, cacciare (via), destituire. ↔ assumere, eleggere, nominare. ‖ acclamare. b. [privare un campione del titolo: d. il campione dei pesi medi] ≈ sconfiggere, superare. ... Leggi Tutto

uccidere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uccidere. Finestra di approfondimento Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] e quindi nella nostra cultura: si osservi, di contro, l’esiguo ruolo dei contr. (graziare, salvare e pochi altri) e si veda a conferma infanticidio), la moglie (uxoricida, uxoricidio), un re o un tiranno (regicida, regicidio, tirannicida, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
NUOTO
Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in rapporto con l'acqua la capacità di nuotare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali