spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | [...] • [tit.] Pd: ora le firme per referendum contro lo spacca-Italia. (Ansa.it, 19 giugno 2024, Politica).
Comp. dal v. spacca(re)² e dal n. proprio Italia. In un articolo di Riccardo Chiaberge, comparso nel «Corriere della sera» del 3 dicembre 1992, p ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice [...] 2023) • [tit.] Taylor Swift economy, il potere di un'artista. (Panorama.it, 25 ottobre 2023, Moda) • Come una moderna Re Mida, la cantante Taylor Swift sta scomodando i commentatori economici per la spiccata capacità di trasformare in oro, leggasi ...
Leggi Tutto
sdigiunino s. m. Spuntino, spezzafame. ◆ Millecentocinquantanove. Non è una data storica ma il numero di commenti (nel momento in cui scriviamo) comparsi sotto il teaser pubblicato su Instagram di Giorgione [...] dell’oste più famoso d’Italia con Call of Duty. (Gamberorosso.it, 30 ottobre 2023, Notizie) • Giorgione è considerato il 're degli sdigiunini'. Per chi lo sapesse, lo sdigiunino è uno snack veloce da preparare ma molto gustoso che serve, per l ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins [...] dei più triviali slogan, il meme ha trovato l’habitat ideale per allignare e far fiorire il cazzeggio elevato. (Alessandro Isidoro Re, Digitale.it, 11 febbraio 2019) • Proprio come il gene aveva la pretesa di essere la pietra fondante della biologia ...
Leggi Tutto
respirare
v. intr. e tr. [dal lat. respirare, comp. di re- e spirare «soffiare, respirare»]. – 1. intr. (aus. avere) a. Compiere il processo fisiologico della respirazione, riferito a organismi viventi: [...] l’uomo respira con i polmoni, i pesci con le branchie; anche le piante respirano; con speciale riferimento alle due fasi di inspirazione ed espirazione della respirazione umana (e di alcuni animali superiori): ...
Leggi Tutto
erodiano2
erodiano2 agg. e s. m. [dal lat. Herodianus, gr. ῾Ηρωδιανός]. – Relativo a Erode il Grande, re di Giudea (che tra l’altro ordinò la strage degli innocenti), o a suo figlio Erode Antipa (che [...] fece decapitare Giovanni Battista, e che riconobbe poi l’innocenza di Gesù quando lo giudicò per richiesta di Pilato). In partic., sono chiamati Erodiani, nel Vangelo (Marco 3,6 e 12,13; Matteo 22,16), ...
Leggi Tutto
nutrire
(ant. o letter. nudrire, nodrire, ant. notrire) v. tr. [lat. nūtrīre] (io nutro, ecc.; meno com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). – 1. a. Fornire a un organismo vivente (uomo, animale, pianta) [...] orfano, fu raccolto e nutrito da uno zio fino all’età di vent’anni. Più genericam., far crescere: come uno re fece nodrire uno suo figliuolo anni diece in tenebrose spelonche (Novellino); spesso (spec. nel passivo) con sottintesa anche l’opera ...
Leggi Tutto
troneggiare
v. intr. [der. di trono] (io tronéggio, ecc.; aus. avere). – Stare seduto con sussiego, come un re sul trono: il direttore troneggiava in un’ampia poltrona. In usi estens., sovrastare sugli [...] altri per statura, importanza, dignità, grandezza, essere attorniato da persone in atto di ammirazione e di riverenza: ella andò in casa loro tutti i sabati, troneggiò in mezzo al mondo cosmopolita che ...
Leggi Tutto
spada
s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi [...] , uno dei quattro semi delle carte da gioco regionali italiane, conservato dal gioco dei tarocchi: l’asso, il tre di spade; il re di spade; rispondere a spade. 4. In alcuni tipi di telaio meccanico convenzionale, asta di legno che ha il compito di ...
Leggi Tutto
life coach
loc. s.le m. e f. Consigliere di vita: chi sostiene una persona, fornendole il proprio aiuto e la propria competenza, per contribuire all’individuazione e al raggiungimento di determinati [...] l’allenatore dell’anima? «Ho tre persone con cui mi confronto regolarmente» [Stefano Lorenzetto intervista Roberto Re]. (Giornale, 26 novembre 2006, p. 17, Cronache) • «L’associazione propone incontri tematici per condividere, sperimentare, conoscere ...
Leggi Tutto
Diritto
Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.