outfit
s. m. inv. Tenuta, completo. ◆ Il negozio propone una serie di griffes emergenti che non solo fanno la moda di oggi, ma semmai precorrono e creano le mode di domani in un esaltante assortimento [...] (Gi. Te., Libero, 29 gennaio 2005, p. 32, Roma) • Una gang del futuro, formata da guerrieri pixel in lotta contro mondi reali e virtuali, verrà affiancata da un gruppo di SciFi boys con indosso uniformi dai colori acidi, con grafiche spiazzanti e un ...
Leggi Tutto
realia
〈reàlia〉 s. neutro pl., lat. (propr. «cose reali»), usato in ital. come s. m. pl. – In pedagogia, oggetti comuni che vengono utilizzati nell’attività didattica come referenti concreti di concetti, [...] termini, ecc. In lessicografia, l’insieme delle immagini (disegni, fotografie, grafici) che illustrano il significato di un vocabolo o una sua particolare accezione ...
Leggi Tutto
drusiana
druṡiana s. f. [dal nome proprio Drusiana, personaggio dei poemi cavallereschi Bovo d’Antona e I Reali di Francia], tosc. – Donna sciatta o di facili costumi: cenato ch’egli ebbe, se n’andò [...] a letto con una sua d. (Aretino) ...
Leggi Tutto
cinquantina
s. f. [der. di cinquanta]. – 1. Complesso di cinquanta unità, o di circa cinquanta: ho da sbrigare una c. di pratiche; in partic., essere sulla c., aver passato la c. e sim., avere circa [...] cinquant’anni d’età, o averli superati. 2. Grande moneta d’argento del valore di 50 reali coniata dai re di Spagna Filippo IV e Carlo II. ...
Leggi Tutto
animatronic
s. m. e agg. inv. Sistema informatizzato che rappresenta un essere animato o, mediante effetti speciali, altera movimenti e fattezze di esseri animati reali; realizzato o funzionante con [...] tale sistema. ◆ Cani e gatti sono protagonisti di un mix tra film d’azione e film di spionaggio, si esibiscono in evoluzioni mirabolanti grazie all’animatronic e a centinaia di riuscitissimi effetti speciali ...
Leggi Tutto
illudere
illùdere v. tr. [dal lat. illudĕre «deridere, farsi beffe», comp. di in-1 e ludĕre «scherzare»] (pass. rem. io illuṡi, tu illudésti, ecc.; part. pass. illuṡo). – 1. a. Ingannare, attrarre a [...] ; i. con grandi promesse, col miraggio di una vita felice; non lasciatevi i. dalle apparenze; lo ha illuso sulle sue reali possibilità; la favola bella Che ieri T’illuse, che oggi m’illude (D’Annunzio). b. rifl. Ingannarsi, concepire vane speranze ...
Leggi Tutto
netazienda
(Net-azienda), s. f. Azienda, società, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche. ◆ Nell’area della Sma, sulle colline di Soffiano, [...] le variabili psicologiche ad avere un ruolo privilegiato nella storia delle Net-aziende. Gli investimenti non dipendono più da fattori reali ma dall’emotività delle persone. (Stampa, 23 aprile 2001, Tuttosoldi, p. 2).
Composto dal s. ingl. net (‘rete ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso [...] in un altro paese; i. produttivi, i. improduttivi, a seconda che provochino o no un duraturo aumento del reddito reale complessivo; fondi di investimento, i mezzi finanziarî che apposite società (dette anch’esse Fondi di investimento, e più spesso ...
Leggi Tutto
non-notizia
(non notizia), s. f. Notizia priva di reali contenuti, che ha scarso valore, non dà informazioni. ◆ Per ora, il primo segreto di Sergio D’Antoni svelato a «Porta a Porta» è «una non notizia», [...] come l’ha liquidata il popolare Lapo Pistelli. Lascia il sindacato, fonda una Fondazione, si riserva di decidere di trasformarla in partito quando avrà raccolto sufficienti «consensi e adesioni». (Foglio, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] aggregazione della materia, come, tipicamente, quello del vetro. Teorema degli s. corrispondenti, teorema valido per molti gas reali, secondo il quale i gas con gli stessi valori dei parametri ridotti mostrano un identico scostamento dalle condizioni ...
Leggi Tutto
In zoologia, la coppia di individui fecondi negli insetti sociali. Nella società delle termiti esiste una coppia di r., re e regina che, venuti a mancare, possono essere sostituiti nella loro funzione riproduttiva dai cosiddetti r. di sostituzione...
stamperie reali Tipografie presenti in alcune capitali degli Stati italiani, dotate tra 17° e 19° sec. di titolo e privilegi reali.
A Firenze l’origine della Stamperia granducale, continuazione della tipografia di L. Torrentino, risale al 1643,...