sacro
1. L’aggettivo SACRO si riferisce a tutto ciò che è connesso all’esperienza di una realtà del tutto particolare, rispetto alla quale l’uomo si sente inferiore e prova una sensazione di smarrimento, [...] restandone atterrito e insieme affascinato. Più concretamente e comunemente, sacro si dice di ciò che riguarda la divinità e la sua religione, e che ispira un atteggiamento di profondo rispetto e di venerazione ...
Leggi Tutto
scienza
1. Con il termine SCIENZA si intende in generale un insieme di conoscenze coerenti e organizzate in modo logico, che partono da alcuni principi fissi e vengono ottenute con metodi molto rigorosi [...] di s.). 2. Si chiama scienza anche un singolo settore di queste conoscenze, dedicato allo studio di un particolare aspetto della realtà (i principi, i metodi, i primi elementi di una s.). 3. Quando il termine viene usato al plurale, indica un insieme ...
Leggi Tutto
sbagliare
1. MAPPA SBAGLIARE significa cadere in un errore di valutazione o di giudizio (credo che tu stia sbagliando; potrei s. ma credo che i negozi siano già chiusi; talvolta la memoria sbaglia); [...] non giusto (mi sono sbagliato nel calcolare le distanze) 9. oppure avere un’opinione o un giudizio non corrispondente alla realtà (lo credevo un amico, ma mi sono sbagliato).
Parole, espressioni e modi di dire
se non sbaglio
Proverbi
sbagliando s ...
Leggi Tutto
scena
1. MAPPA La SCENA è la parte del teatro dove gli attori recitano, di solito costituita da una piattaforma elevata rispetto alla platea e chiusa nelle zone posteriore e laterali dalle strutture [...] scena madre
scena muta
uscire di scena
Citazione
La vita non è come la scena, dove basta una canzone per nascondere la realtà. La vita è diversa.
Maurizio De Giovanni,
Rondini d’inverno
Vedi anche Attore, Cinema, Recitare, Romanzo, Teatro, Spettacolo ...
Leggi Tutto
stella
1. MAPPA Una STELLA è un corpo celeste a forma di sfera, formato da enormi masse di gas a temperatura molto elevata e caratterizzato dall’emissione di luce e altre radiazioni (s. nana, gigante, [...] stelle
Citazione
Tutte le stelle finiscono per spegnersi quando hanno bruciato l’idrogeno di cui dispongono: il combustibile che le fa bruciare.
Carlo Rovelli,
La realtà non è come ci appare
Vedi anche Fantascienza, Luna, Satellite, Sole, Universo ...
Leggi Tutto
stazione
1. La STAZIONE è l’insieme degli edifici e degli impianti presso cui si svolgono le operazioni di arrivo e partenza di mezzi di trasporto pubblico (s. ferroviaria, marittima, aeroportuale; [...] era il posto più bello del mondo per un semplice e incontestabile motivo: era l’inizio della vacanza. Che in realtà non partiva da lì, ma da Pisa, con uno dei tanti treni regionali che quotidianamente dipanavano quella lista apparentemente banale ...
Leggi Tutto
spirito
1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); [...] in particolare, secondo varie religioni, lo spirito rappresenta l’anima (elevare, fortificare il proprio s.), 3. MAPPA o anche la realtà divina e degli esseri soprannaturali (Dio è puro s.; gli spiriti angelici, beati; gli spiriti del bene, del male ...
Leggi Tutto
specchio
1. MAPPA Uno SPECCHIO è una lastra di vetro metallizzata nella parte posteriore, che riflette l’immagine di persone o cose poste di fronte; è usato per guardarsi, per truccarsi, per pettinarsi, [...] tipici di una persona (gli occhi sono lo s. dell’anima), oppure comportamenti, modi di essere caratteristici di una determinata realtà, di un determinato periodo ecc. (un romanzo che è lo s. fedele dei vizi dell’epoca).
Parole, espressioni e modi ...
Leggi Tutto
sogno
1. MAPPA Il termine SOGNO indica l’attività della mente che si svolge durante il sonno, caratterizzata da una struttura narrativa più o meno coerente e da sensazioni prevalentemente visive (vedere [...] , ogni istante del nostro presente. Ci accompagnano quando parliamo con altri o leggiamo e scriviamo, ma anche nel silenzio e perfino nei sogni.
Tullio De Mauro,
Prima lezione sul linguaggio
Vedi anche Coscienza, Desiderio, Inconscio, Realtà, Sonno ...
Leggi Tutto
triste
1. MAPPA L’aggettivo TRISTE, riferito a una persona, indica chi si trova in uno stato mentale ed emotivo negativo a causa di un dolore o di una preoccupazione (anche non chiaramente definiti), [...] un t. presentimento; ci siamo conosciuti in una circostanza t.; è stata una t. esperienza; è purtroppo una t. realtà, una t. constatazione; è t. vivere in questa incertezza).
Citazione
– Io non scherzo, – dissi serio e triste. – Domandai dapprima ...
Leggi Tutto
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.