visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] Lombardi Vallauri, analizzando la storia recente del significato della parola visionario nel sito dell’Accademia della Crusca, in realtà, a partire dagli inizi del Novecento, non mancano occorrenze (nella letteratura e poi nei giornali) di visionario ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi [...] I risultati e il progetto saranno presentati oggi al salone TourismA. «In una narrazione mediatica che nasconde o mistifica la realtà, noi studiosi siamo chiamati a una responsabilità politica e sociale, offrendo il nostro punto di vista sugli eventi ...
Leggi Tutto
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche [...] esplorate le diverse caratteristiche dell’essere svizzeri in funzione di caratteristiche regionali (montagna, pianura), realtà cantonali (politica, economia) e suddivisione linguistica (cultura materiale, cultura strictu sensu)? Sembrerebbe, di primo ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non [...] combiniamo con la nostra esperienza soggettiva, il POV è una sorta di specchio collettivo che continua a restituirci frammenti inediti di realtà, e, talvolta, di noi stessi. La prova che il modo in cui guardiamo conta tanto quanto ciò che vediamo. ...
Leggi Tutto
memetico agg. Relativo al meme, ai memi. ♦ L'evoluzione memetica, invece, si sovrappose a quella genetica, quando i nostri antenati diventarono abbastanza intelligenti da realizzare un progresso tecnico [...] atteggiamento di ripulsa o superiorità. (Filippo Ceccarelli, Repubblica.it, 5 febbraio 2021, Politica) • Sembra un ossimoro ma in realtà, aggiunge Bracciale [Roberta B.] , è proprio grazie a questo aspetto che si è fondata la produzione dei meme su ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti [...] Stati Uniti scaricare da Internet i progetti e i codici per stamparsi una "pistola fantasma" con una stampante 3D. Ma in realtà i progetti erano già scaricabili dal 27 luglio. E, secondo la rivista Wired, erano già stati "scaricati migliaia di volte ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici [...] • Sebbene "brain rot" possa sembrare un riferimento specifico all'impatto dei contenuti online, la frase è stata in realtà coniata nel 1854 dallo scrittore statunitense Henry David Thoreau, precursore dell'ambientalismo e della non violenza. Nel suo ...
Leggi Tutto
supercazzola (Supercazzola) s. f. (iron.) Parola strampalata e assurda, discorso senza capo né coda, rivolti con convinzione a qualcuno per confonderlo e ingannarlo. | Per estensione, risposta, argomentazione [...] e Piero De Bernardi, fiorentino il primo e pratese il secondo, accreditati insieme a Pietro Germi e Tullio Pinelli. E in origine in realtà era la “supercazzora” ma l’uso con la lettera L ha preso il sopravvento. (Rainews.it, 11 gennaio 2025, Politica ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma [...] , in quel di Modena, e storia personale di un argentino estremamente volitivo [titolo] Pagani Zonda, quando un sogno di bambino diventa realtà. (Unità, 15 ottobre 2001, p. 22) • Un altro trionfo per il made in Italy. qualità e tecnologia, classe ed ...
Leggi Tutto
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza [...] e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers e motori elettrici sulle hypercar da sceicchi sono già realtà: La Ferrari, la prima ibrida nella storia del Cavallino, sfiora il muro dei 1.000 cavalli (963) così come la sua rivale McLaren P1 (916). O la Porsche ...
Leggi Tutto
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente.
Filosofia
La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.