• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Religioni [13]
Medicina [10]
Psicologia e psicanalisi [5]
Arti visive [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]

nullismo

Sinonimi e Contrari (2003)

nullismo s. m. [der. di nulla], non com. - (filos.) [negazione di qualsiasi realtà sostanziale sottesa ai fenomeni] ≈ nichilismo. ... Leggi Tutto

demiurgico

Sinonimi e Contrari (2003)

demiurgico /de'mjurdʒiko/ agg. [dal gr. dēmiourgikós] (pl. m. -ci). - 1. (stor.) [di demiurgo, del demiurgo]. 2. (fig.) [capace di dar miracolosamente vita a una realtà: la funzione d. dell'arte] ≈ creativo, [...] vivificatore ... Leggi Tutto

obiettività

Sinonimi e Contrari (2003)

obiettività (o obbiettività) s. f. [der. dell'agg. obiettivo (o obbiettivo)]. - 1. [carattere di ciò che è aderente il più possibile alla realtà dei fatti] ≈ e ↔ [→ OGGETTIVITÀ (1)]. 2. [il vedere e il [...] giudicare persone, eventi, circostanze con realismo e senza interessi personali] ≈ e ↔ [→ OGGETTIVITÀ (2)] ... Leggi Tutto

obiettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

obiettivo (o obbiettivo) [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum "oggetto"]. - ■ agg. 1. [aderente alla realtà dei fatti] ≈ e ↔ [→ OGGETTIVO (1)]. 2. [che mostra equanimità nel giudicare persone, [...] eventi, circostanze] ≈ e ↔ [→ OGGETTIVO (2)]. ■ s. m. 1. (milit.) [punto cui è diretto il tiro dell'artiglieria o un bombardamento: centrare, fallire l'o.] ≈ bersaglio. 2. (fig.) [ciò che ci si propone ... Leggi Tutto

occultismo

Sinonimi e Contrari (2003)

occultismo s. m. [der. di occulto]. - (filos.) [concezione religiosa, metafisica e fisica dell'universo che presuppone l'esistenza, al fondo della realtà, di forze inconoscibili con gli strumenti della [...] scienza, ma con le quali si possono stabilire rapporti attraverso pratiche e rituali riservati a pochi iniziati] ≈ ‖ esoterismo. ⇓ magia, parapsicologia, spiritismo ... Leggi Tutto

storia

Sinonimi e Contrari (2003)

storia /'stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s. f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. "ricerca, indagine, cognizione", da una radice indoeur. da cui il gr. ôida "sapere" (e ístōr "colui che sa") e il [...] , del sistema solare] ≈ evoluzione, sviluppo. ⇓ filogenesi. b. [insieme di fatti considerati veri e accertati: questa è s.!] ≈ realtà, verità. ↔ fantasia, finzione, invenzione. 3. a. [seguito di eventi, personali o relativi a un fatto particolare, d ... Leggi Tutto

storicità

Sinonimi e Contrari (2003)

storicità s. f. [der. di storico]. - [carattere, qualità di ciò che è accertato storicamente: mettere in discussione la s. di un fatto] ≈ realtà, veridicità, verità. ↔ leggendarietà. ... Leggi Tutto

oggettivare

Sinonimi e Contrari (2003)

oggettivare [der. di oggettivo]. - ■ v. tr. 1. [dare forma a una realtà soggettiva, come stati d'animo, pensieri e sim.: non riuscire a o. un sentimento] ≈ esprimere, esternare, estrinsecare, manifestare. [...] 2. (estens., non com.) [rendere concreto, evidente e sim. ciò che è astratto] ≈ concretizzare, materializzare. ■ oggettivarsi v. rifl. e intr. pron. 1. [prendere forma, trovare espressione] ≈ esprimersi, ... Leggi Tutto

oggettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

oggettivo agg. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum, propr. "ciò ch'è posto innanzi"]. - 1. [aderente alla realtà dei fatti: un'esposizione o. degli avvenimenti; questi sono dati o.] ≈ fattuale, [...] obiettivo, veridico, veritiero. ↑ assoluto, matematico, inconfutabile, incontestabile, reale, vero. ‖ concreto, effettivo. ↔ soggettivo. ↑ falso. ↓ discutibile, opinabile, relativo. ‖ astratto, teorico. ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] eufem. sono impiegati per designare le persone povere, con l’evidente intento scaramantico di mascherare i lati spiacevoli della realtà. Per questo, a povero si preferisce spesso bisognoso (o chi ha bisogno), o il più formale indigente: erano tutti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 27
Enciclopedia
realtà
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente. Filosofia La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realta realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali