• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Religioni [13]
Medicina [10]
Psicologia e psicanalisi [5]
Arti visive [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]

sussistente

Sinonimi e Contrari (2003)

sussistente /sus:i'stɛnte/ agg. [part. pres. di sussistere]. - [che sussiste, che ha corrispondenza nella realtà oggettiva: prove s.] ≈ consistente, fondato, valido. ↔ inconsistente, inesistente, infondato, [...] insussistente ... Leggi Tutto

ottimismo

Sinonimi e Contrari (2003)

ottimismo s. m. [dal fr. optimisme, der. del lat. optimus "ottimo"]. - [disposizione psicologica che induce a considerare prevalentemente i lati migliori della realtà, a confidare nella buona riuscita [...] delle cose e sim.: guardare con o. al futuro; nutrire un cauto o.] ≈ ‖ fiducia, speranza. ↔ pessimismo. ↑ disfattismo, nichilismo. ‖ sfiducia ... Leggi Tutto

svisare

Sinonimi e Contrari (2003)

svisare /zvi'zare/ v. tr. [der. di viso, col pref. s- (nel sign. 2)]. - [far apparire diverso da quello che è: una ricostruzione che svisa la realtà dei fatti] ≈ alterare, deformare, distorcere, falsare, [...] mistificare, snaturare, storcere, travisare. ↑ stravolgere ... Leggi Tutto

riscuotimento

Sinonimi e Contrari (2003)

riscuotimento /riskwoti'mento/ s. m. [der. di riscuotere] (con la prep. da). - 1. [il fatto di riscuotersi dal sonno, dal torpore e sim.: un rumore provocò il suo r. dal dormiveglia] ≈ scrollamento, scuotimento. [...] ↓ risveglio. 2. (fig.) [l'uscire bruscamente da uno stato di inerzia, di distacco dalla realtà e sim.: r. dall'inerzia, da una illusione] ≈ [→ RISCUOTIMENTO (1)]. ... Leggi Tutto

rispecchiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rispecchiamento /rispek:ja'mento/ s. m. [der. di rispecchiare]. - 1. (non com.) [di immagine, il fatto di rispecchiare o di rispecchiarsi] ≈ riflessione. ‖ riverbero. 2. (fig.) [il fatto di riflettere [...] comportamenti, realtà, ecc.: r. culturale, sociale] ≈ espressione, manifestazione, riflesso, risonanza. ... Leggi Tutto

risveglio

Sinonimi e Contrari (2003)

risveglio /ri'zveʎo/ s. m. [der. di risvegliare]. - 1. [passaggio dal sonno alla veglia] ≈ (non com.) risvegliamento, [spec. se non spontaneo] sveglia. ‖ alzata, levata. ↔ addormentamento. ↓ assopimento. [...] : r. dell'appetito] ≈ eccitamento, ravvivamento, (non com.) risvegliamento. ↔ addormentamento, estinzione, (lett.) oblio, spegnimento. b. [ritorno alla realtà e alla sua crudezza: dopo tante speranze, il r. è stato duro] ≈ presa di coscienza. c ... Leggi Tutto

ritrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

ritrarre [lat. retrahĕre "tirare indietro", der. di trahĕre "trarre, tirare", col pref. re-] (coniug. come trarre). - ■ v. tr. 1. [tirare o muovere all'indietro] ≈ e ↔ [→ RITIRARE (2. a)]. 2. a. [produrre [...] un'immagine della realtà mediante dipinti, fotografie, riprese cinematografiche e sim.: r. una persona, un ambiente] ≈ mostrare (il quadro mostra l'immagine dell'autore giovane), raffigurare, rappresentare, riprodurre. ⇓ dipingere, disegnare, ... Leggi Tutto

riunire

Sinonimi e Contrari (2003)

riunire [der. di unire, col pref. ri-] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [unire di nuovo cose che si erano distaccate: r. i pezzi del vaso] ≈ (fam.) mettere insieme, (ant.) raccozzare, [...] riaggregare, riattaccare, ricongiungere, saldare. ↔ ristaccare. b. [mettere insieme due realtà, due processi, ecc. sorti in modo autonomo: r. due pratiche] ≈ accorpare, associare, conglobare, fondere, inglobare, unire. ↔ disgiungere, distinguere, ... Leggi Tutto

palpabile

Sinonimi e Contrari (2003)

palpabile /pal'pabile/ agg. [dal lat. tardo palpabilis]. - 1. a. (med.) [che si può rilevare con la palpazione a scopo diagnostico]. b. (estens.) [che ha corpo, che ha (o sembra avere) realtà fisica: cose [...] visibili e p.] ≈ concreto, materiale, reale, tangibile. ↔ evanescente, immateriale, impalpabile, inconsistente. 2. (fig.) [che si manifesta con evidenza e chiarezza: errore p.] ≈ chiaro, evidente, lampante, ... Leggi Tutto

rivivere

Sinonimi e Contrari (2003)

rivivere /ri'vivere/ [der. di vivere, col pref. ri-, sul modello del lat. tardo revivĕre] (coniug. come vivere). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [vivere di nuovo] ≈ rinascere. ↔ rimorire. b. [tornare [...] ritornare. b. [essere ancora vivo, vitale: qui rivivono le antiche tradizioni] ≈ continuarsi, perpetuarsi, rinnovarsi. ■ v. tr. [tornare a vivere un'esperienza passata, nella realtà o nel ricordo: r. un dramma] ≈ riattraversare, rinnovare, ripassare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 27
Enciclopedia
realtà
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente. Filosofia La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realta realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali