• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Religioni [13]
Medicina [10]
Psicologia e psicanalisi [5]
Arti visive [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]

effettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

effettivo [dal lat. effectivus, der. di efficĕre "compiere"]. - ■ agg. 1. (non com.) [che produce o è atto a produrre un effetto: causa e.] ≈ efficiente. 2. [che corrisponde a una realtà evidente ed esattamente [...] valutabile: ottenere e. vantaggi] ≈ autentico, concreto, Ⓣ (filos.) effettuale, oggettivo, reale, tangibile, vero. ↔ apparente, fantomatico, fittizio, virtuale. 3. (burocr.) [che occupa un posto in modo ... Leggi Tutto

effetto

Sinonimi e Contrari (2003)

effetto /e'f:ɛt:o/ s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre "compiere"; nel sign. 7, sul modello del fr. effets]. - 1. a. [ciò che è prodotto da una determinata causa: rapporto tra causa ed e.; originare [...] a qualcosa) ≈ [→ EFFETTUARE]. ▲ Locuz. prep.: in effetti (non com. in effetto) ≈ di fatto, effettivamente, in pratica, in realtà, realmente, veramente. ↔ in teoria, ipoteticamente, teoricamente. 4. [l'essere valido, efficace e sim., con riferimento a ... Leggi Tutto

effettuale

Sinonimi e Contrari (2003)

effettuale agg. [der. di effetto]. - (filos.) [che corrisponde a una realtà evidente ed esattamente valutabile] ≈ e ↔ [→ EFFETTIVO agg. (2)]. ... Leggi Tutto

introversione

Sinonimi e Contrari (2003)

introversione /introver'sjone/ s. f. [der. di introvertere]. - (psicol.) [atteggiamento di chi è concentrato sul proprio mondo interiore e ignora la realtà esterna] ≈ Ⓖ chiusura. ↔ Ⓖ apertura, estroversione. ... Leggi Tutto

intuizione

Sinonimi e Contrari (2003)

intuizione /intwi'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo intuitio -onis, der. del lat. class. intuēri "veder dentro"]. - 1. (filos.) [capacità di comprendere una verità in modo diretto e immediato, senza bisogno [...] a. [capacità di comprendere e valutare con prontezza] ≈ e ↔ [→ INTUITO (2)]. b. [il percepire acutamente una realtà, anche presentendo fatti imminenti: i. del pericolo] ≈ avvertimento, percezione, presagio, presentimento. c. [l'illuminarsi improvviso ... Leggi Tutto

bruto

Sinonimi e Contrari (2003)

bruto [dal lat. brutus "pesante, inerte, stolido"]. - ■ agg. 1. a. [privo della ragione: al ventre serventi a guisa d'animali b. (G. Boccaccio)] ≈ dissennato, folle, insensato, irragionevole, matto, pazzo. [...] , selvaggio. ↔ affabile, mite, umano. 2. (estens.) a. [inesorabilmente vero, contrapp. al sogno o alla fantasia: la b. realtà] ≈ duro, ineluttabile, spietato. b. (lett.) [privo di vita: materia b.] ≈ inanimato, inerte. ↔ animato, vivo. c. [non ... Leggi Tutto

inventare

Sinonimi e Contrari (2003)

inventare v. tr. [lat. ✻inventare, intens. di invenire "trovare", part. pass. inventus] (io invènto, ecc.). - 1. [trovare, con l'immaginazione o l'ingegno, qualcosa che prima non esisteva: i. un nuovo [...] , ideare, ritrovare, scoprire. ‖ progettare. 2. (estens.) [creare con l'immaginazione fatti che non hanno rispondenza nella realtà, spec. nella forma inventarsi: ciò che dici, te lo sei inventato] ≈ ‖ (spreg.) lavorare di fantasia, immaginare ... Leggi Tutto

inverare

Sinonimi e Contrari (2003)

inverare [der. di vero, col pref. in-¹] (io invéro, ecc.), lett. - ■ v. tr. [dare vita, realtà, concretezza a qualche cosa: i. un'idea] ≈ attuare, concretare, concretizzare, implementare, materializzare, [...] mettere in pratica, realizzare. ■ inverarsi v. intr. pron. [diventare reale, concreto, con la prep in: il sentimento s'invera poeticamente nell'espressione] ≈ attuarsi, concretarsi, concretizzarsi, materializzarsi, ... Leggi Tutto

invero

Sinonimi e Contrari (2003)

invero /in'vero/ (non com. in vero) [grafia unita di in vero], lett. - ■ avv. [secondo verità: è i. un'opera meravigliosa] ≈ davvero, indubbiamente, in verità, (lett.) per vero, veramente. ■ cong. [a voler [...] essere sinceri, per introdurre un'argomentazione che conferma quanto è detto precedentemente: è un problema arduo e i. non si hanno molte soluzioni] ≈ difatti, infatti, in realtà. ↑ anzi. ... Leggi Tutto

empiria

Sinonimi e Contrari (2003)

empiria /empi'ria/ s. f. [dal gr. empeiría, der. di pêira "esperienza", col pref. en- "in-"]. - 1. (filos.) [atteggiamento per cui l'unica fonte valida di conoscenza è l'esperienza sensoriale e percettiva] [...] ≈ empirismo. 2. (non com.) [la realtà concreta, il mondo dell'attività pratica, contrapp. a quello teoretico o speculativo] ≈ esperienza, pratica. ↔ speculazione, teoresi, teoria. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 27
Enciclopedia
realtà
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente. Filosofia La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realta realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali