• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
268 risultati
Tutti i risultati [268]
Religioni [13]
Medicina [10]
Psicologia e psicanalisi [5]
Arti visive [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Occultismo e metapsichica [1]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]

paura

Sinonimi e Contrari (2003)

paura s. f. [dal lat. pavor -oris "timore, paura", rifatto col suff. -ura]. - 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della [...] odio i ragni. Come già visto per il solo p., anche avere p. e temere sono spesso usati iperb., per intendere in realtà un semplice immaginare, prevedere, sospettare, supporre e sim.: ho paura che se non ti sbrighi faremo tardi; se chiedo, temo che mi ... Leggi Tutto

ipostasi

Sinonimi e Contrari (2003)

ipostasi /i'pɔstazi/ s. f. [dal lat. tardo hypostăsis, gr. hypóstasis "sostanza"]. - 1. (teol.) [nella teologia cristiana, ognuna delle entità divine rispetto all'identica loro sostanza] ≈ persona. 2. [...] (estens., filos.) [rappresentazione concreta di una realtà astratta o ideale] ≈ ipostatizzazione, reificazione. ‖ incarnazione, materializzazione, personificazione. ... Leggi Tutto

ipostatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ipostatizzare /ipostati'dz:are/ v. tr. [der. di ipostasi]. - 1. (filos.) [procedere all'astrazione di concetti, qualità, ecc., dalla realtà fenomenica, rendendoli per sé sussistenti] ≈ astrarre. 2. (fig.) [...] [rappresentare in modo concreto ciò che è astratto o ideale: i. il bene] ≈ reificare. ‖ incarnare, materializzare, personificare ... Leggi Tutto

ipostatizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ipostatizzazione /ipostatidz:a'tsjone/ s. f. [der. di ipostatizzare]. - (filos.) [rappresentazione concreta di una realtà astratta o ideale] ≈ [→ IPOSTASI (2)]. ... Leggi Tutto

santerellina

Sinonimi e Contrari (2003)

santerellina (o santarellina) s. f. [dim. di santerello (o santarello)], scherz. - [ragazza o giovane donna che ostenta un'onestà e un'innocenza che nella realtà non possiede: fare la s.] ≈ (iron.) colombina, [...] (iron.) educanda, (iron.) madonnina infilzata, (iron.) mammola, (iron.) verginella ... Leggi Tutto

santerello

Sinonimi e Contrari (2003)

santerello /sante'rɛl:o/ (o santarello) s. m. [dim. di santo] (f. -a), iron. - [chi mostra una devozione, spec. religiosa, che in realtà non possiede] ≈ bacchettone, baciapile, bigotto, (iron.) santocchio. ... Leggi Tutto

entità

Sinonimi e Contrari (2003)

entità s. f. [dal lat. mediev. entitas -atis, der. di ens entis "ente"]. - 1. a. (filos.) [ciò che esiste, ciò che è in assoluto] ≈ ente, esistente, essere. b. (estens.) [ciò che esiste sul piano reale [...] o concettuale: una e. astratta, fisica] ≈ cosa, oggetto, realtà. 2. a. [rilievo che un episodio assume: incidente, danno di poca e.] ≈ gravità, importanza, (lett.) momento, rilevanza, significato, valore. b. [dimensione numericamente determinabile: ... Leggi Tutto

paura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi paura. Finestra di approfondimento Tipi di paura - Numerosi sono i termini che esprimono il senso di forte insicurezza e smarrimento provato di fronte a pericoli o a cose o persone spaventose. [...] odio i ragni. Come già visto per il solo p., anche avere p. e temere sono spesso usati iperb., per intendere in realtà un semplice immaginare, prevedere, sospettare, supporre e sim.: ho paura che se non ti sbrighi faremo tardi; se chiedo, temo che mi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Enciclopedia
realtà
realtà Qualità e condizione di ciò che esiste effettivamente e concretamente. Filosofia La nozione di r. è legata al problema tipicamente moderno dell'esistenza del mondo esterno. A partire da R. Descartes si era, infatti, affermata la tesi...
realta
realta realtà [Der. del lat. realitas -atis, da realis "reale"] [FAF] R. fisica: v. epistemologia: II 437 e. ◆ [FAF] Principio di r. separabile: v. determinismo e indeterminismo: II 108 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali