eolipila
eolìpila s. f. [dal lat. aeolipĭlae, comp. di Aeolus, Eolo, nel sign. estens. di «vento», e pila «palla, sfera»]. – Mulinello a vapore, ideato dal matematico e fisico greco Erone d’Alessandria, [...] costituito da una sfera che veniva riempita d’acqua e quindi riscaldata: il vapore prodotto, uscendo da due tubi ripiegati ad angolo retto e diametralmente opposti, provocava per reazione un moto rotatorio. ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro [...] aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7 Ohka 22, «Fior di ciliegio», prodotto in 852 esemplari, e concepito nel 1944 per essere lanciato dai kamikaze sulle navi americane. (Foglio, 8 agosto 2000, p. 3) • ...
Leggi Tutto
paranoicale
agg. [der. di paranoico]. – Che ha attinenza o affinità con la paranoia (generalm. usato al posto di paranoico quando si vuole indicare un rapporto meno diretto con la paranoia): sindrome, [...] reazione p.; comportamento, temperamento paranoicale. ...
Leggi Tutto
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi [...] di fuoco sviluppata dalle artiglierie e dai mortai pesanti, ed eventualmente medî, per facilitare l’attacco o la reazione di movimento e consentirne la continuità; è generalm. integrata dall’azione di accompagnamento delle armi della fanteria. b ...
Leggi Tutto
omoaffettivita
omoaffettività s. f. inv. Sentimento di affetto e di innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ «La prima reazione di un genitore, quando scopre che il proprio figlio [...] è omosessuale, è di sbigottimento, di rifiuto. Pensa che sia una perversione e che vada curata. Nella mia esperienza – racconta Amalia Giardina – ho visto di tutto, […] Il problema è che quando la gente ...
Leggi Tutto
sieroanafilassi
s. f. [comp. di siero- e anafilassi]. – In medicina, reazione anafilattica che, nei soggetti sensibilizzati, segue all’introduzione parenterale di siero di animali di specie diverse. ...
Leggi Tutto
lanciarazzi
lanciarażżi s. m. e agg. [comp. di lanciare e razzo]. – 1. Nome generico di dispositivo (costituito da uno o più tubi leggeri o da una o più guide di metallo) destinato al lancio di «proiettili-razzi», [...] cioè di proiettili a reazione scagliati dal getto di gas prodotti dalla combustione di una carica contenuta nel proiettile medesimo; può trasportare una carica esplosiva dirompente o artifizî incendiarî o inganni elettronici: l. singolo anticarro ( ...
Leggi Tutto
paranormale
agg. [comp. di para-2 e normale]. – 1. Nel linguaggio medico, genericam., di ciò che non rientra nella normalità, pur non essendo anomalo: reazione, comportamento paranormale. 2. Nella parapsicologia, [...] sono così definiti i presunti fenomeni psichici o psicofisici dei quali essa si occupa (per es., la precognizione, la levitazione), in quanto non spiegabili con le normali leggi scientifiche. Conoscenza ...
Leggi Tutto
sieroflocculazione
sieroflocculazióne s. f. [comp. di siero- e flocculazione]. – Prova diagnostica consistente nella dimostrazione della suscettibilità di un siero a subire una flocculazione in reazione [...] a un determinato trattamento ...
Leggi Tutto
re-
〈ré〉 [dal lat. re-]. – Prefisso presente in verbi italiani, e nei loro derivati, con valore equivalente a ri- (v.), in quanto esprime per lo più il ripetersi di un’azione nello stesso senso o in [...] senso contrario (reagire, reazione; reiterare, respingere, ecc.); in alcuni casi sussistono le due forme parallele re- e ri- (recuperare e ricuperare; remunerare e rimunerare), e allora la forma con re- è sentita come più dotta; talvolta ha solo ...
Leggi Tutto
Agraria
Reazione del terreno
Concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acquose circolanti nel terreno. Secondo il grado della loro r. i terreni si distinguono in neutri, se il pH è circa 7; alcalini o basici, se il pH è...
REAZIONE
. Meccanica. - Tra i postulati fondamentali della meccanica si ammette, che, ogni qual volta un punto materiale P è soggetto, per la presenza di un altro punto materiale Q, all'azione di una certa forza, a questa fa riscontro, tanto...