• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Chimica [205]
Medicina [133]
Fisica [76]
Industria [70]
Biologia [59]
Arti visive [32]
Geologia [29]
Storia [28]
Architettura e urbanistica [28]
Matematica [28]

oṡażóne

Vocabolario on line

osazone oṡażóne s. m. [comp. di oso2 e azo-, col suff. -one dei chetoni]. – In chimica organica, nome generico di sostanze cristalline gialle insolubili in acqua che si ottengono dal trattamento con [...] contenenti due gruppi carbonilici in posizione 1-2, o, con fenilidrazina in eccesso, anche di aldosî e chetosî. La reazione presenta interesse nello studio dei monosî (che sono appunto aldosî o chetosî) poiché attraverso essa è possibile isolarli da ... Leggi Tutto

ritardare

Vocabolario on line

ritardare v. intr. e tr. [lat. retardare, comp. di re- e tardare «tardare»]. – 1. intr. (aus. avere, e raram. anche essere se il soggetto è inanimato) Lo stesso che tardare: r. a rispondere, ad andare [...] la velocità; nella musica, r. una nota, un passaggio, eseguirli rallentando il tempo; in chimica, r. un processo, una reazione, ritardare il loro effettuarsi con sostanze apposite (v. ritardante). Riferito a persone o cose in movimento: la gran folla ... Leggi Tutto

precursóre

Vocabolario on line

precursore precursóre s. m. (f. precorritrice, da precorritore) e agg. [dal lat. praecursor -oris, der. di praecurrĕre «precorrere»]. – 1. Chi precorre, chi va innanzi ad altri; solo ant. con il sign. [...] . 5. In chimica, con funzione di attributo, detto di sostanza che interviene o si è formata in uno stadio preliminare di una reazione o di un processo chimico o biochimico e che in seguito si è trasformata in un’altra o in altre sostanze (così, per ... Leggi Tutto

abreazióne

Vocabolario on line

abreazione abreazióne s. f. [comp. della prep. lat. ab «via da» e reazione]. – In psicanalisi, liberazione da inibizioni inconsce di cariche emotive connesse a un trauma, ottenuta in corso di psicoterapia [...] (ipnotica, psicanalitica, psicolitica) mediante la reviviscenza, opportunamente indotta, dell’esperienza sofferta e relegata nel subcosciente ... Leggi Tutto

biosimulatore

Neologismi (2008)

biosimulatore s. m. Sistema capace di simulare modelli biologici. ◆ Lo staff di ricerca, composto da un gruppo di informatici under 40, in due anni di attività ha portato avanti 25 progetti diversi di [...] un sistema informatico per simulare e modellare sistemi biologici ed un nuovo algoritmo per rappresentare la velocità di reazione intracellulare. (Susanna Jacona Salafia, Repubblica, 14 maggio 2007, Affari & Finanza, p. 16). Composto dal confisso ... Leggi Tutto

cèntro

Vocabolario on line

centro cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; [...] (detto anche, quando si tratta del volume immerso di un galleggiante, c. di carena), punto di applicazione della spinta o della reazione di un fluido (in partic. aria o acqua) sopra un qualunque corpo immerso in esso, rispettivamente fermo o in moto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – GEOGRAFIA FISICA – ANATOMIA

effervescènza

Vocabolario on line

effervescenza effervescènza s. f. [der. di effervescente]. – 1. Sviluppo rapido di bollicine di gas da un liquido, dovuto a reazione chimica di sostanze disciolte in esso, oppure, nelle bevande gassate, [...] a diminuzione della solubilità di un gas contenuto nel liquido (generalm. anidride carbonica), in seguito ad abbassamento della pressione. 2. fig. Eccitamento, agitazione, fermento di più persone insieme: ... Leggi Tutto

ràdar-relè

Vocabolario on line

radar-rele ràdar-relè locuz. usata come s. m. [comp. di radar e relè]. – Sistema di sorveglianza radar di vaste zone a scopo militare, realizzato mediante radar panoramici installati su aerei e su satelliti [...] localizzazioni integrano ed ampliano, in tempo reale, i dati dei centri di controllo delle stazioni radar terrestri, consentendo così una tempestiva valutazione e una subitanea reazione all’insorgere di una minaccia lontana (lancio di missili, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

velìvolo

Vocabolario on line

velivolo velìvolo agg. e s. m. [dal lat. velivŏlus, agg. (con i sign. qui indicati al n. 1), comp. di velum «vela» e tema di volare «volare»]. – 1. agg., letter. raro. Di nave, che naviga veloce con [...] si hanno: v. antisommergibile, attrezzato con particolari dispositivi elettronici per la ricerca e la caccia antisom; v. a reazione, sinon. di aviogetto; v. cisterna, per il rifornimento in volo di altri aeromobili; v. rimorchiatore, per il traino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

polilàttico

Vocabolario on line

polilattico polilàttico agg. [comp. di poli- e lattico]. – Acido p.: in chimica organica, nome generico di diversi prodotti di policondensazione dell’acido lattico, per lo più a struttura lineare, che [...] si formano se più molecole di questo acido entrano in reazione in modo che il gruppo idrossilico di una reagisca, con eliminazione di acqua, con quello carbossilico di un’altra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 73
Enciclopedia
reazione
Agraria Reazione del terreno Concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acquose circolanti nel terreno. Secondo il grado della loro r. i terreni si distinguono in neutri, se il pH è circa 7; alcalini o basici, se il pH è...
REAZIONE
REAZIONE . Meccanica. - Tra i postulati fondamentali della meccanica si ammette, che, ogni qual volta un punto materiale P è soggetto, per la presenza di un altro punto materiale Q, all'azione di una certa forza, a questa fa riscontro, tanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali