• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Chimica [10]
Medicina [5]
Psicologia e psicanalisi [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Industria [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

accettazione

Sinonimi e Contrari (2003)

accettazione /atʃ:et:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo acceptatio -onis] (con la prep. di). - 1. a. [l'accettare un dono e sim.] ≈ accoglimento, [con piacere] gradimento. ↔ rifiuto. b. (estens.) [l'accettare [...] .) acconsentimento (a). ↔ bocciatura, rifiuto. 3. (estens.) [l'accettare un evento negativo e sim. con serenità] ≈ sopportazione. ↓ abitudine (a), adattamento (a), adeguamento (a), rassegnazione (a). ↔ opposizione (a), reazione (a), ribellione (a). ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] ≈ afferrarsi, tirarsi. ● Espressioni: prendersi per i capelli → □. ■ prenderla v. pron. assol., fam. [avere una determinata reazione nei confronti di un fatto: non so come la prenderà] ≈ reagire. ● Espressioni: prenderla male ≈ e ↔ [→ PRENDERSELA (1 ... Leggi Tutto

sfida

Sinonimi e Contrari (2003)

sfida s. f. [der. di sfidare]. - 1. a. [invito a battersi in duello] ≈ (lett.) disfida. b. (estens.) [il competere gareggiando con altri] ≈ (lett.) certame, combattimento, competizione, duello, gara, (lett.) [...] tenzone. 2. (estens.) [atto che ha lo scopo di suscitare una reazione da parte di altre persone: un gesto compiuto per s.] ≈ provocazione. ▲ Locuz. prep.: di sfida [che manifesta provocazione: atteggiamento di s.] ≈ provocante, (non com.) provocativo ... Leggi Tutto

aeroreattore

Sinonimi e Contrari (2003)

aeroreattore /aerorea't:ore/ s. m. [comp. di aero- e reattore]. - (aeron.) [aeromobile a reazione che sfrutta l'aria esterna come comburente] ≈ [→ AEROGETTO]. ... Leggi Tutto

dire

Sinonimi e Contrari (2003)

dire (ant. dicere /'ditʃere/) [lat. dicĕre] (pres. dico, dici [ant. o pop. di'], dice, diciamo, dite, dìcono; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; [...] si possono avere i più specifici chiedere o domandare «dire qualcosa per avere una risposta», rispondere «dire qualcosa come reazione a una domanda», esclamare «dire qualcosa con tono sorpreso o meravigliato, adirato e sim.», e altri ancora. Discorso ... Leggi Tutto

collera

Sinonimi e Contrari (2003)

collera /'kɔl:era/ s. f. [dal lat. cholĕra "bile", gr. kholéra]. - 1. [violento turbamento dell'animo, insorto per reazione a un torto subìto: reprimere la c.] ≈ bile, furore, ira, rabbia. ‖ indignazione, [...] sdegno, stizza. ↔ calma, serenità, tranquillità. ● Espressioni: andare (o montare) in collera [perdere la pazienza, con la prep. con o assol.: andare in c. con qualcuno] ≈ adirarsi, arrabbiarsi, incollerirsi. ... Leggi Tutto

colpire

Sinonimi e Contrari (2003)

colpire v. tr. [der. di colpo] (io colpisco, tu colpisci, ecc.). - 1. [dare colpi con le mani o con altro arnese, con le prep. con dell'arnese, a, in, su della parte colpita: c. qualcuno alla testa con [...] , svantaggiare. ↑ infierire (su). ↔ avvantaggiare, favorire. c. [provocare forte dolore, rabbia e sim.: la sua reazione lo colpì profondamente] ≈ addolorare, irritare, turbare. ↔ allietare, rallegrare, rasserenare. d. [recare offesa] ≈ mortificare ... Leggi Tutto

combinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

combinazione /kombina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare "combinare"]. - 1. a. [il combinare o il combinarsi di più colori, suoni, numeri e sim.] ≈ accordo, accostamento, [...] due o più elementi che si effettua per formare un composto avente proprietà diverse da quelle dei componenti] ≈ reazione, sintesi. 2. [il coincidere fortuito di fatti: guarda che c.!] ≈ (non com.) accidente, caso, casualità, coincidenza, concomitanza ... Leggi Tutto

volontario

Sinonimi e Contrari (2003)

volontario /volon'tarjo/ [dal lat. voluntarius, der. di voluntas "volontà"]. - ■ agg. 1. a. [effettuato con piena consapevolezza e intenzionalità: omicidio v.] ≈ calcolato, consapevole, deliberato, (fam.) [...] [di muscolo la cui contrazione è dipendente dalla volontà] ≈ striato. ↔ involontario, liscio. b. [di gesto, reazione, movimento fisico e sim., prodotto per effetto della volontà] ≈ controllato. ↔ automatico, condizionato, involontario, meccanico. 3 ... Leggi Tutto

meccanico

Sinonimi e Contrari (2003)

meccanico /me'k:aniko/ agg. [dal lat. mechanĭcus, gr. mēkhanikós, der. di mēkhanḗ "macchina"] (pl. m. -ci). - 1. (fis.) [che riguarda la meccanica: leggi m.; problemi m.] ≈ ⇓ cinematico, cinetico, dinamico, [...] . ↔ manuale. 3. (fig.) [che avviene quasi automaticamente, senza un diretto intervento della volontà: un'azione, una reazione, un movimento m.] ≈ automatico, involontario, irriflesso, istintivo, (lett.) macchinale. ↔ intenzionale, volontario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
reazione
Agraria Reazione del terreno Concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acquose circolanti nel terreno. Secondo il grado della loro r. i terreni si distinguono in neutri, se il pH è circa 7; alcalini o basici, se il pH è...
REAZIONE
REAZIONE . Meccanica. - Tra i postulati fondamentali della meccanica si ammette, che, ogni qual volta un punto materiale P è soggetto, per la presenza di un altro punto materiale Q, all'azione di una certa forza, a questa fa riscontro, tanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali