• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Chimica [110]
Medicina [61]
Fisica [45]
Biologia [43]
Industria [41]
Arti visive [23]
Architettura e urbanistica [21]
Lingua [16]
Storia [16]
Militaria [14]

metasomatòṡi

Vocabolario on line

metasomatosi metasomatòṡi s. f. [comp. di meta- e gr. σῶμα -ατος «corpo»]. – In petrografia, processo che comporta la parziale o totale trasformazione chimica di una roccia, con rimozione di uno o più [...] dei suoi minerali e simultanea deposizione al loro posto di altri a composizione diversa, attraverso reazioni di doppio scambio tra gli atomi dei minerali preesistenti e quelli di un fluido, generalmente di provenienza esterna, intimamente ... Leggi Tutto

infantilizzare

Neologismi (2008)

infantilizzare v. tr. Far regredire qualcuno allo stato infantile, considerarlo sprovvisto di capacità critica. ◆ Con un articolo che ha suscitato reazioni aspre e le ha creato molti nemici, [Susan Sontag] [...] ha accusato i commentatori politici di «infantilizzare» il pubblico ed ha invitato gli americani a non farsi travolgere dalla «stupidità». (Repubblica, 29 ottobre 2001, p. 23, Cultura) • «Mentre la maggior ... Leggi Tutto

intradermoreazióne

Vocabolario on line

intradermoreazione intradermoreazióne s. f. [comp. di intraderm(ico) e reazione]. – In medicina, prova cutanea diretta a stabilire un eventuale stato di sensibilizzazione verso un particolare antigene, [...] stesso; si esegue iniettando nello spessore del derma una piccola quantità di soluzione di antigene che, nelle reazioni positive, provoca intorno al punto d’inoculazione un pomfo con eritema, talvolta accompagnato da prurito e ipertermia locale ... Leggi Tutto

donatóre

Vocabolario on line

donatore donatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. donator -oris]. – 1. a. Chi dona, chi fa una donazione, in senso generico: un munifico d.; essere grato al donatore. b. In biologia e medicina, d. (o anche [...] o un raggruppamento atomico (radicale): per es., in biochimica, donatori di fosfato, raggruppamenti molecolari complessi che nelle reazioni di fosforilazione sono capaci di cedere ad altre molecole il proprio gruppo fosforico; donatore d’idrogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

idroperòssido

Vocabolario on line

idroperossido idroperòssido s. m. [comp. di idro- e perossido]. – Nome generico di composti organici di formula generale R−O−O−H (dove R è un gruppo idrocarburico monovalente), alcuni dei quali sono [...] usati come catalizzatori di reazioni di polimerizzazione e come intermedî di sintesi chimiche (per es., dell’acetone o del fenolo). ... Leggi Tutto

rilassaménto

Vocabolario on line

rilassamento rilassaménto s. m. [der. di rilassare]. – 1. L’azione di rilassare, il fatto di rilassarsi: r. dei muscoli, dei nervi, delle membra contratte; in senso psichico: ogni tanto c’è bisogno di [...] . e tecnici: a. In chimica fisica, metodo di r., metodo basato sulla rapida perturbazione dell’equilibrio di una reazione chimica mediante impulsi di energia di brevissima durata e sulla registrazione dell’evoluzione del sistema reagente durante il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

termaliżżare

Vocabolario on line

termalizzare termaliżżare v. tr. [dall’ingl. (to) thermalize, der. dell’agg. thermal «termico»]. – In fisica, genericamente, ridurre l’energia cinetica delle particelle di un sistema a livelli confrontabili [...] ’energia di agitazione termica nell’ambiente. Nella tecnica dei reattori nucleari, rallentare i neutroni veloci emessi nelle reazioni di fissione, trasformandoli in neutroni termici (v. termico, n. 1) o termalizzati, mediante un moderatore, ossia una ... Leggi Tutto

aeròbico

Vocabolario on line

aerobico aeròbico agg. [der. di aerobio] (pl. m. -ci). – In biologia, che si riferisce all’aerobiosi: processo biologico a., quello che si svolge in presenza di ossigeno. Con riferimento agli organismi [...] pluricellulari, è detto di processo biochimico o attività funzionale che si svolge con consumo di ossigeno (cioè attraverso reazioni ossidative) da parte delle cellule: glicolisi a. e anaerobica; in partic., di attività muscolare o di esercizî ... Leggi Tutto

tèrmico

Vocabolario on line

termico tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato [...] agente (acqua, vapore, aria, ecc.) in virtù dell’elevata temperatura raggiunta in seguito a processi di combustione, reazioni nucleari, fenomeni vulcanici, ecc., e che può essere in parte trasformata in energia utilizzabile (elettrica, meccanica, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

minifilmato

Neologismi (2008)

minifilmato (mini-filmato), s. m. Filmato di breve durata; cortometraggio. ◆ [Mina] dimagrita di quaranta chili rispetto alle foto «rubate» in questi anni intorno alla sua abitazione di Lugano, con i [...] ancora tre minifilmati: (Tempo, 4 luglio 2002, p. 37, Spettacoli a Roma) • Allo Spazio Toti si sperimenteranno anche le reazioni del pubblico di fronte a una nuova forma di promozione della lettura: il «booktrailer», minifilmato che in pochi secondi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 37
Enciclopedia
pericicliche, reazioni
In chimica organica, le reazioni che avvengono mediante un processo continuo di riorganizzazione degli elettroni, attraverso uno stato di transizione ciclico; rappresentano un’importante categoria di reazioni concertate. Numerose reazioni p....
nucleofiliche, reazioni
In chimica, reazioni attraverso le quali un reagente che contiene un atomo (detto nucleofilo) è in grado di mettere in comune uno o più doppietti elettronici di valenza per formare legami (di tipo dativo) con molecole o ioni elettrofili. Più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali