• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Chimica [110]
Medicina [61]
Fisica [45]
Biologia [43]
Industria [41]
Arti visive [23]
Architettura e urbanistica [21]
Lingua [16]
Storia [16]
Militaria [14]

SIDS

Vocabolario on line

SIDS 〈sìds〉 s. f. – Sigla della locuz. ingl. Sudden Infant Death Syndrome «sindrome di morte improvvisa negli infanti», denominazione data al fenomeno, di origine sconosciuta, per cui un certo numero [...] nel sonno in assenza di sintomi patologici evidenti: attribuito di volta in volta a infezioni virali, reazioni dell’apparato immunitario a determinati cibi, tachicardie parossistiche dovute a un anormale funzionamento del sistema vago-simpatico ... Leggi Tutto

rażżo

Vocabolario on line

razzo rażżo s. m. [lat. radius «raggio»]. – 1. a. Fuoco d’artificio formato da un cannello di cartone pieno di polvere pirica a deflagrazione piuttosto lenta, munito di un’asticciola o cannuccia che [...] è quindi sinon. di endoreattore); r. chimico, in cui l’espulsione delle masse anzidette è ottenuta in seguito a reazioni chimiche; r. elettrostatico, r. fotonico, ecc. (v. propulsore). Correntemente il termine è usato spesso come sinon. di missile (v ... Leggi Tutto

piretoterapìa

Vocabolario on line

piretoterapia piretoterapìa s. f. [comp. del gr. πυρετός «febbre» e terapia]. – Nel linguaggio medico, trattamento terapeutico aspecifico, attualmente abbandonato, consistente nel provocare un aumento [...] transitorio e ripetuto della temperatura corporea, al fine di determinare nell’organismo reazioni difensive o modificazioni dei tessuti utili a superare il processo morboso o a facilitare l’azione di altri farmaci; si attuava somministrando per via ... Leggi Tutto

sierològico

Vocabolario on line

sierologico sierològico agg. [der. di sierologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al siero di sangue e al suo studio: reazioni s.; esame s.; ricerche sierologiche. ... Leggi Tutto

provocàbile

Vocabolario on line

provocabile provocàbile agg. [dal lat. tardo provocabĭlis]. – Che può essere provocato, cioè determinato, suscitato: reazioni, effetti p. artificialmente; fenomeni p. anche a distanza. Raro, di persona, [...] che può essere provocato all’ira, alla violenza: non è un tipo p. impunemente ... Leggi Tutto

nitratóre

Vocabolario on line

nitratore nitratóre s. m. [der. di nitrare]. – 1. Tecnico addetto al processo di nitrazione, in industrie chimiche (coloranti, esplosivi, ecc.). 2. Apparecchio, detto anche reattore di nitrazione, in [...] ), ed è fornito di dispositivi che assicurano un efficace scambio termico (per smaltire l’elevato calore che si origina dalle reazioni) e un’efficace agitazione della miscela reagente (per aumentare il contatto tra i componenti della miscela stessa). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

uterino

Vocabolario on line

uterino agg. [dal lat. tardo uterinus]. – 1. a. Nel linguaggio medico, dell’utero, relativo all’utero: trombe o tube u. (v. salpinge); annessi u., insieme degli organi situati in prossimità dell’utero, [...] , istintivi, emotivi, e in genere privi di equilibrio e ponderatezza, così definiti, in base a uno stereotipo, in quanto considerati (da parte maschile) tipicamente femminili, istintivi, viscerali: uno sfogo, uno scatto u.; reazioni uterine. ... Leggi Tutto

piridossalfosfòrico

Vocabolario on line

piridossalfosforico piridossalfosfòrico agg. [comp. di piridossale e fosforico]. – Acido p.: composto organico, derivato monofosforico del piridossale, di cui rappresenta la forma biologicamente attiva; [...] oltre ad avere azione vitaminica come quella della piridossina, costituisce il coenzima di numerose reazioni che interessano gli aminoacidi. ... Leggi Tutto

reagentàrio

Vocabolario on line

reagentario reagentàrio s. m. [der. di reagente]. – Mobile per laboratorî chimici destinato a contenere i varî reagenti usati per le reazioni chimiche. ... Leggi Tutto

sieroprotezióne

Vocabolario on line

sieroprotezione sieroprotezióne s. f. [comp. di siero- e protezione]. – In medicina, test di s., reazione impiegata per la diagnosi di dermotifo e per individuare i focolai endemici di febbre gialla: [...] unitamente al siero del soggetto in esame, se questi è malato di dermotifo o è stato affetto da febbre gialla gli anticorpi presenti nel suo siero neutralizzano l’antigene, così che l’animale inoculato non presenta le reazioni caratteristiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 37
Enciclopedia
pericicliche, reazioni
In chimica organica, le reazioni che avvengono mediante un processo continuo di riorganizzazione degli elettroni, attraverso uno stato di transizione ciclico; rappresentano un’importante categoria di reazioni concertate. Numerose reazioni p....
nucleofiliche, reazioni
In chimica, reazioni attraverso le quali un reagente che contiene un atomo (detto nucleofilo) è in grado di mettere in comune uno o più doppietti elettronici di valenza per formare legami (di tipo dativo) con molecole o ioni elettrofili. Più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali