Fabio Rossi
particolare. Finestra di approfondimento
Non di tutti - Ciò che non è di tutti, bensì di un singolo individuo o di un gruppo di individui, è detto particolare. A seconda dei contesti, questo [...] (L. Pirandello); è davvero uno stravagante. Ancora più marcato in senso spreg. è anormale: a volte le sue reazioni sono del tutto anormali. Privi, solitamente, di sfumature negative sono originale e singolare: un carattere originale bastava per ...
Leggi Tutto
particolare (ant. particulare) [dal lat. tardo particularis, der. di particŭla, dim. di pars partis "parte"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene a un singolo individuo, a una singola cosa, o a una determinata [...] (L. Pirandello); è davvero uno stravagante. Ancora più marcato in senso spreg. è anormale: a volte le sue reazioni sono del tutto anormali. Privi, solitamente, di sfumature negative sono originale e singolare: un carattere originale bastava per ...
Leggi Tutto
In chimica organica, le reazioni che avvengono mediante un processo continuo di riorganizzazione degli elettroni, attraverso uno stato di transizione ciclico; rappresentano un’importante categoria di reazioni concertate. Numerose reazioni p....
In chimica, reazioni attraverso le quali un reagente che contiene un atomo (detto nucleofilo) è in grado di mettere in comune uno o più doppietti elettronici di valenza per formare legami (di tipo dativo) con molecole o ioni elettrofili. Più...