• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Industria [6]
Trasporti [5]
Industria aeronautica [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Geografia [4]
Trasporti terrestri [4]
Comunicazione [3]
Fisica [3]
Arti visive [3]

sartiòla

Vocabolario on line

sartiola sartiòla s. f. [dim. di sartia]. – Nell’attrezzatura navale, ciascuna delle piccole sartie che sostengono gli alberetti di trinchetto, maestra e mezzana (rispettivam. sartiole di velaccino, [...] dall’estremità dell’alberetto alle rispettive barre o crocette. Anche, talvolta, le sartie alte (quando sono frazionate) di imbarcazioni da regata o da diporto e quelle che servono a drizzare gli alberi ausiliarî smontabili di imbarcazioni a remi o a ... Leggi Tutto

tendipaterazzo

Vocabolario on line

tendipaterazzo (o tesapaterazzo) s. m. [comp. di tendere (o tesare) e paterazzo]. – Nelle imbarcazioni a vela da diporto e da regata, arridatoio che serve per regolare la tensione delle manovre poppiere [...] (paterazzi) degli alberi: può essere azionato con manovella, volantino o, anche, idraulicamente ... Leggi Tutto

tendistrallo

Vocabolario on line

tendistrallo s. m. [comp. di tendere e strallo]. – Nelle imbarcazioni a vela da diporto e da regata, arridatoio che serve a regolare la tensione delle manovre prodiere (stralli) degli alberi: può essere [...] azionato meccanicamente, mediante manovella o volantino, oppure idraulicamente, con apposita leva ... Leggi Tutto

pair-oar

Vocabolario on line

pair-oar ‹pèë òo› s. ingl. [propr. pair of oars «paio di remi»], usato in ital. al masch. – Nel canottaggio, imbarcazione da regata con due rematori muniti ciascuno di un remo, detta anche due di punta [...] senza timoniere o, in forma abbreviata, due senza ... Leggi Tutto

òtto

Vocabolario on line

otto òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto [...] , dei carrelli solitamente agganciati l’uno all’altro. e. Nel canottaggio (per traduz. dell’ingl. eight), imbarcazione da regata del tipo outrigger (detta anche, con nome completo, otto di punta con timoniere, oppure otto fuori scalmo, otto outrigger ... Leggi Tutto

olandése

Vocabolario on line

olandese olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di [...] R. Wagner nel dramma musicale Der fliegende Holländer (dal nome ingl. del personaggio deriva inoltre quello dell’imbarcazione da regata flying dutchman, per la quale v. la voce). 3. s. f. a. Nell’industria della carta, apparecchiatura costituita da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA DELLA CARTA

snipe

Vocabolario on line

snipe 〈snàip〉 s. ingl. (pl. snipes 〈snàips〉), usato in ital. al masch. – Barca a vela da diporto o da regata, detta in ital. beccaccino (che ne è l’esatta traduzione). ... Leggi Tutto

spinnaker

Vocabolario on line

spinnaker 〈spìnëkë〉 s. ingl. [etimo incerto] (pl. spinnakers 〈spìnëkë∫〉), usato in ital. al masch. – Nella nautica da diporto, sulle imbarcazioni a vela da regata e da crociera, vela ausiliaria di materiale [...] sintetico molto leggero e a forma di triangolo curvilineo, che può avere varie dimensioni e un taglio dei ferzi estremamente variabile (asimmetrico, simmetrico verticale, orizzontale, sferico, stellato, ... Leggi Tutto

vóga¹

Vocabolario on line

voga1 vóga1 s. f. [der. di vogare]. – Il fatto, l’azione e il modo di vogare: mettere alla v.; prendere, avviare la v., avviare il remeggio; scuola, esercitazioni di v.; capo voga (o con grafia unita [...] sulle baleniere della marina militare, è di impiego corrente anche sulle iole della marina mercantile e sui grandi «outriggers» da regata); v. alla veneziana o da gondola, attuata generalmente da un solo vogatore che si tiene a poppa estrema in piedi ... Leggi Tutto

sedile

Vocabolario on line

sedile s. m. [dal lat. sedile, der. di sedere «stare seduto»]. – 1. a. In senso generico, qualsiasi oggetto fatto apposta per potervisi sedere: un s. di ferro, di marmo, di legno, di plastica; un s. [...] e lo sostiene, spec. in curva. Nelle imbarcazioni, panca fissata in poppa o anche, spesso, lungo i lati; nelle imbarcazioni da regata, s. scorrevole, il banco del vogatore o dei vogatori che scorre con un carrello su due guide metalliche per un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
regata
Gara di velocità fra imbarcazioni a remi, a vela o a motore; si distinguono le r. su percorsi tecnici, a triangolo o a bastone, segnati da boe, quali la Coppa America, e le r. in mare aperto, dette di altura, quali la Giraglia (per imbarcazioni...
Coppa America
La più antica regata velica internazionale, nata nel 1851. La C. A. è messa in palio di regola ogni 4 anni dal detentore (defender), che si confronta con il vincitore delle regate che oppongono tutti gli sfidanti (challengers) tra loro. Da sempre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali