• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Industria [6]
Trasporti [5]
Industria aeronautica [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Geografia [4]
Trasporti terrestri [4]
Comunicazione [3]
Fisica [3]
Arti visive [3]

yawl

Vocabolario on line

yawl 〈i̯òol〉 s. ingl. [che ha la stessa origine dell’ital. jole (v.)] (pl. yawls 〈i̯òol∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Piccolo bastimento a vela, da carico, diffuso nel mare del Nord, attrezzato a [...] cutter, ma con il secondo albero (mezzanella) disposto alla sua estremità poppiera. 2. Imbarcazione da crociera e da regata, con attrezzatura simile al ketch, ma con l’alberetto di mezzanella posto a poppavia del timone. Poco usato l’adattam. ital. ... Leggi Tutto

pinna¹

Vocabolario on line

pinna1 pinna1 s. f. [dal lat. pinna «penna»]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle appendici membranose o laminari del corpo dei pesci e di altri animali acquatici vertebrati o invertebrati, che provvedono [...] di deriva o semplicem. deriva), piano longitudinale, fisso o mobile, che prolunga in basso la chiglia di alcune imbarcazioni da regata o da diporto (e anche di alcuni pescherecci del Nord) per diminuire appunto la deriva dovuta al vento e aumentare ... Leggi Tutto

portascalmièra

Vocabolario on line

portascalmiera portascalmièra s. m. [comp. di portare e scalmiera], invar. – Piastra di metallo fissata sulla frisata di un’imbarcazione e recante un foro per il gambo della scalmiera (che in questo [...] caso è mobile). In alcune moderne imbarcazioni da regata è costituito da un braccio metallico sporgente (detto, con termine ingl., outrigger). ... Leggi Tutto

funny

Vocabolario on line

funny ‹fḁ′ni› s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Nella marina da diporto, imbarcazione a remi da regata con un solo vogatore, analoga allo skiff, ma un po’ più larga. ... Leggi Tutto

dingo¹

Vocabolario on line

dingo1 dingo1 s. m. [adattam. dell’ingl. dingey (v.) o dinghy] (pl. -ghi). – 1. Piccola imbarcazione a vela da diporto e da regata, munita di un solo albero con vela aurica e senza fiocco. 2. Battellino [...] a remi o a motore (solitamente fuoribordo) che si trova a bordo di grossi panfili o yacht e serve per trafficare con la terra ... Leggi Tutto

double skiff

Vocabolario on line

double skiff 〈dḁbl skif〉 locuz. ingl. (propr. «skiff doppio»; pl. double skiffs 〈... skifs〉), usata in ital. come s. m. – Nel naviglio da diporto, speciale imbarcazione da regata, con scafo di legno [...] stretto e leggero, senza timone e con quattro remi, con scalmiere esterne a sbalzo (outrigger), manovrata a coppia da due soli rematori; è chiamata anche double skull 〈... skḁl〉. La denominazione ital. ... Leggi Tutto

senior

Vocabolario on line

senior 〈sènior〉 agg. m. e f., lat. [compar. di senex «vecchio»] (pl. seniores 〈seni̯òres〉). – Più vecchio (opposto a iunior, pl. iuniores): 1. Nell’uso moderno di varie lingue europee si adopera posposto [...] superato una determinata età. b. Nello sport remiero, si chiama senior, per ogni categoria di imbarcazioni, quel vogatore da regata che abbia vinto quattro primi premî nelle seguenti gare: internazionali e di campionato d’Italia; nazionali, con tre o ... Leggi Tutto

fuoriscalmo

Vocabolario on line

fuoriscalmo (o 'fuòri scalmo') locuz. usata come s. m. – Nel canottaggio, imbarcazione da regata, lunga, stretta e leggera, fabbricata in sottili fogli di legno di cedro e coperta di tela sulla punta [...] e sulla poppa, con bracci laterali sporgenti portanti la forcella (scalmo) per il remo ... Leggi Tutto

dragóne

Vocabolario on line

dragone dragóne s. m. [lat. draco -ōnis (v. drago); nel sign. 6, prob. dall’ingl. dragon boat, sinon. di drake ed equivalente allo sved. drakar (v.)]. – 1. Mostro favoloso, detto anche drago, spesso [...] , munito di due anelli mediante i quali vien fatto correre lungo un filo di ferro. 6. Tipo di imbarcazione a vela da regata, armata di randa e fiocco. 7. Costellazione del cielo boreale, costituita da una lunga fila di stelle di modesto splendore che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

sènza

Vocabolario on line

senza sènza (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā «in assenza, in mancanza di»; cfr. l’ant. milan. asensa e il vernacolo tosc. insenza; per la variante sanza, v. sanza1]. – Indica esclusione, privazione, [...] e propria ellissi si ha nelle espressioni due senza, quattro senza, con cui sono indicate, nel canottaggio, le imbarcazioni da regata con due, o quattro, rematori, senza timoniere (contrapp. a due con, quattro con). Frequente la frase prov. non c’è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
regata
Gara di velocità fra imbarcazioni a remi, a vela o a motore; si distinguono le r. su percorsi tecnici, a triangolo o a bastone, segnati da boe, quali la Coppa America, e le r. in mare aperto, dette di altura, quali la Giraglia (per imbarcazioni...
Coppa America
La più antica regata velica internazionale, nata nel 1851. La C. A. è messa in palio di regola ogni 4 anni dal detentore (defender), che si confronta con il vincitore delle regate che oppongono tutti gli sfidanti (challengers) tra loro. Da sempre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali