• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Storia [24]
Militaria [21]
Diritto [8]
Fisica [5]
Botanica [5]
Araldica e titoli nobiliari [5]
Religioni [5]
Arti visive [4]
Zoologia [4]
Industria [4]

personalità

Vocabolario on line

personalita personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, [...] (nella fattispecie Stalin), stigmatizzandolo come principio di un regime di dittatura e contrario a ogni concetto di reggimento democratico. Per estens., esaltazione collettiva e acritica di un uomo politico, un personaggio pubblico e sim. 5 ... Leggi Tutto

cìrcolo

Vocabolario on line

circolo cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, [...] sentimenti comuni, che si riuniscono in uno stesso luogo: c. dei nobili; c. militare, tra gli ufficiali in servizio presso un reggimento o corpo equivalente, di una scuola militare o di un intero presidio; c. sportivo, c. degli scacchi, c. di lettura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

autoblindato

Vocabolario on line

autoblindato agg. [der. di autoblinda]. – Fornito di autoblinde, montato su autoblinde, cioè su autoblindate: reggimento, reparto autoblindato. ... Leggi Tutto

massacro

Vocabolario on line

massacro s. m. [dal fr. massacre (fr. ant. macecre o macecle «macelleria», di etimo incerto)]. – 1. a. Carneficina, uccisione efferata di persone o animali in gran numero: il m. delle Fosse Ardeatine; [...] una guerra risoltasi in un m. di esseri umani; mandare un reggimento al m., perché male armato, in condizione di netta inferiorità rispetto al nemico; spedizioni di caccia che costituiscono veri m. di selvaggina; fare un m., provocare una strage, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

regimental

Vocabolario on line

regimental 〈reǧimèntl〉 agg. ingl. (propr. «reggimentale»), usato in ital. come agg. e s. f. – Nel linguaggio della moda, che si ispira alla foggia delle uniformi militari e, in partic., di quelle inglesi: [...] giacca, pantaloni r.; stile r.; cravatta r. (anche assol. regimental, come s. f.), tipo di cravatta a larghe strisce oblique, i cui colori indicavano originariamente il reggimento di appartenenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

effettivo

Vocabolario on line

effettivo agg. e s. m. [dal lat. effectivus, der. di efficĕre «compiere», part. pass. effectus]. – 1. agg. Che produce o è atto a produrre un effetto: causa e. (più com., con questo sign., efficiente). [...] contanti. 3. s. m. a. La forza di una determinata unità militare (intesa come numero dei soldati assegnatole dall’organico): il reggimento ha poco più della metà del suo effettivo (anche al plur., dei suoi effettivi). b. L’e. del patrimonio, l’intero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

qualvòlta

Vocabolario on line

qualvolta qualvòlta (o 'qual vòlta') cong. [comp. di quale agg. indef. e volta1]. – Qualora, ogni volta che: oh misera, misera patria mia! quanta pietà mi stringe per te, qual volta leggo, qual volta [...] scrivo cosa che a reggimento civile abbia rispetto! (Dante). È letter. e poco com., tranne quand’è preceduto da ogni (v. ogniqualvolta). ... Leggi Tutto

aiutante

Vocabolario on line

aiutante s. m. e f. [part. pres. di aiutare]. – Chi aiuta altri nell’esercizio delle sue mansioni: avere bisogno di un a.; servirsi di un a., o di una a., per l’esecuzione di un lavoro. È denominazione [...] direttamente dall’ufficiale generale cui è addetto; a. maggiore in prima, ufficiale che dirige l’ufficio di comando di un reggimento; a. maggiore in seconda, ufficiale, scelto fra i capitani o tenenti del corpo, che dirige la maggiorità di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
reggimento
Unità organica fondamentale delle forze armate terrestri (fanteria, artiglieria, genio, cavalleria e truppe corazzate e blindate), costituita da un comando, con a capo un colonnello, dai servizi, e da un numero vario di unità di ordine immediatamente...
reggimento
reggimento Il vocabolo, presente con larga prevalenza nella prosa del Convivio (14 volte su 17 occorrenze complessive), è adoperato secondo due accezioni fondamentali. Nel senso di " governo ", " direzione ": Vn XI 3 lo mio corpo, lo quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali