viaggio-studio
(viaggio studio, viaggio di studio), loc. s.le m. Viaggio scolastico o formativo in città d’arte e di cultura; viaggio professionale di approfondimento delle proprie conoscenze specialistiche. [...] Berlusconi basta raccogliere più iscrizioni possibili a Forza Italia. Le Regioni con più tesserati avranno vari «incentivi / Il titolare di un’agenzia: «Per ora nessuna disdetta». Il Regno Unito la meta preferita (Nazione, 5 luglio 2008, p. 5, ...
Leggi Tutto
Geova
Gèova. – Adattamento fonetico e grafico di Iehova (o Iehovah o Iehouah), forma molto diffusa nella cultura ital. e europea, a partire dal 16o sec., del nome del dio ebraico, Yĕhōwāh, lettura vocalizzata [...] a una confessione cristiana millenarista formatasi negli ultimi decenni del sec. 19o negli Stati Uniti d’America, oggi molto diffusa nel mondo, e anche in Italia; essa basa norme e scelte di vita sull'interpretazione delle Sacre Scritture, affermando ...
Leggi Tutto
s. f. Sentimento di paura e di ostilità verso il popolo, la politica e la cultura russa. ♦ Per la rinascita della Russia, 1500 persone si sono radunate ieri sotto la torre televisiva di Ostankino, a Mosca, [...] su cui essa si fonda. (Avioblog.it, 20 dicembre 2017, Notizie Italia) • Non è di anno in anno che si apprezza la bellezza è quando l’ostracismo colpisce il regno vegetale. Il premio di quest’anno per l’albero più bello d’Europa è andato alla Polonia, ...
Leggi Tutto
Banca nazionale nel Regno d’Italia Istituto di credito sorto subito dopo il 1860 per trasformazione della Banca nazionale sarda; assorbì la Banca di Parma e la Banca delle Quattro Legazioni di Bologna ed estese la sua attività all’Italia centrale...
ARCHITETTURA, REGNO D'ITALIA
PPio Francesco Pistilli
La committenza architettonica di diretta matrice federiciana nel Regno d'Italia non è assolutamente paragonabile a quanto fu promosso dalla Corona nel Regnum Siciliae, sia per numero sia...