• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]

valvola

Sinonimi e Contrari (2003)

valvola /'valvola/ s. f. [dal lat. valvŭlae -arum "gusci d'un baccello"]. - 1. (tecn.) [dispositivo che serve a regolare o interrompere il flusso di un liquido in una conduttura: v. automatica] ≈ [se chiude] [...] otturatore, [se regola] regolatore. 2. (elettrotecn.) [elemento inserito in un impianto elettrico, che lo interrompe in caso di corto circuito: è saltata la v. generale dell'impianto] ≈ fusibile. ‖ interruttore, relais, relé. ... Leggi Tutto

soccorritore

Sinonimi e Contrari (2003)

soccorritore /sok:or:i'tore/ s. m. [der. di soccorrere]. - 1. (f. -trice) [chi soccorre: squadre di soccorritori] ≈ ‖ aiutante. 2. (elettrotecn.) [interruttore o commutatore comandato elettricamente] ≈ [...] relais, relè. ... Leggi Tutto

eccitare

Sinonimi e Contrari (2003)

eccitare [dal lat. excitare, propr. "spinger fuori"] (io èccito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provocare il desiderio sessuale: e. il partner] ≈ (volg.) arrapare, (region.) attizzare, erotizzare, (volg.) infoiare, [...] ] istigare. ↑ costringere. ↔ dissuadere, distogliere, stornare. 3. (elettrotecn.) [provocare l'eccitazione di una dinamo, di un relè, ecc., mediante invio di corrente] ≈ Ⓖ attivare. ↔ Ⓖ disattivare. ■ eccitarsi v. intr. pron. 1. [entrare in uno ... Leggi Tutto
Enciclopedia
relè
relè In elettrotecnica, interruttore o, più in generale, commutatore a comando elettrico; deve la sua denominazione alla circostanza che per suo mezzo una debole corrente inviata in un circuito può determinare una corrente più intensa in un...
radiorelè
radiorelè Relè elettromagnetico azionato, direttamente o indirettamente, da un segnale radioelettrico. In linea di principio, può essere costituito da un’antenna accoppiata a un circuito oscillante accordato sulla frequenza del segnale da ricevere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali