• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Archeologia [1]
Religioni [1]

resto

Sinonimi e Contrari (2003)

resto /'rɛsto/ s. m. [der. di restare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: del resto [con sign. avversativo: del r., tutti possono sbagliare] ≈ d'altra parte, [...] . 2. a. [solo al plur., quanto resta di persona morta: onorare i r. (mortali) di un caro amico] ≈ cadavere, (lett.) reliquie, salma, (lett.) spoglia. ‖ ceneri. b. [solo al plur., quanto resta di antichi edifici, monumenti, ecc.: i r. di un teatro ... Leggi Tutto

traslazione

Sinonimi e Contrari (2003)

traslazione /trazla'tsjone/ s. f. [dal lat. translatio -onis, der. di translatus, part. pass. di transferre "trasferire"]. - 1. [il trasferire o l'essere trasferito da un luogo a un altro, spec. di salme [...] e sim.: t. di una salma, delle reliquie] ≈ spostamento, trasferimento, trasloco, trasporto. 2. (non com., psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi ... Leggi Tutto

sepolcreto

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolcreto /sepol'kreto/ s. m. [dal lat. sepulcretum, der. di sepulcrum "sepolcro"]. - 1. a. (archeol.) [luogo in cui si trovano molti sepolcri di epoche antiche: un s. etrusco] ≈ cimitero, necropoli. [...] ⇓ catacomba. b. (estens.) [luogo moderno in cui si trovano molti sepolcri] ≈ camposanto, cimitero, necropoli. 2. (eccles.) [parte dell'altare dove sono conservate le reliquie di un santo] ≈ confessione. ... Leggi Tutto

cimelio

Sinonimi e Contrari (2003)

cimelio /tʃi'mɛljo/ s. m. [dal lat. tardo cimelium, gr. kemḗlion "cosa preziosa, tesoro, cimelio"]. - 1. [oggetto antico e prezioso che si conserva con molta cura, spec. appartenuto a personaggio illustre: [...] c. garibaldini] ≈ ricordo. ‖ antichità, reliquie. 2. (iron.) a. [roba vecchia e senza valore: quella macchina è ormai un c.] ≈ anticaglia, vecchiume. b. [persona di idee e di abitudini ormai superate] ≈ cariatide, fossile, mummia, reperto. ... Leggi Tutto

onorare

Sinonimi e Contrari (2003)

onorare (ant. orrare) [lat. honŏrare, der. di honos -oris "onore"] (io onóro, ant. òrro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [circondare di stima e di ossequio; riconoscere e attribuire l'onore dovuto a persona o [...] ] ≈ fare onore (a), omaggiare, (non com.) pregiare. 2. (non com.) [fare oggetto di profonda devozione: o. le reliquie d'un santo] ≈ adorare, venerare. ↔ dissacrare, profanare. 3. [costituire motivo di onore: la tua presenza mi onora] ≈ gratificare ... Leggi Tutto

teca

Sinonimi e Contrari (2003)

teca /'tɛka/ s. f [dal lat. theca, gr. thḗkē "ripostiglio, deposito, scrigno"]. - 1. [scatola in cui si custodiscono oggetti rari o preziosi] ≈ astuccio, scrigno, [con coperchio di vetro] bacheca, [per [...] gioielli] portagioie, [per gioielli] portagioielli. ‖ custodia. 2. (eccles.) [custodia in cui, nell'uso cristiano, si conservano reliquie di santi] ≈ reliquiario. ... Leggi Tutto

salma

Sinonimi e Contrari (2003)

salma s. f. [dal lat. tardo sagma, ✻sauma, dal gr. ságma "carico, basto"]. - [corpo senza vita: inumazione della s.; comporre la s. nella bara] ≈ (ant.) busto, cadavere, morto, reliquie, resti (mortali), [...] (lett.) spoglia, spoglie ... Leggi Tutto
Enciclopedia
reliquia
In senso religioso, resti corporali, oggetti d’uso, prodotti o tracce di personaggi d’importanza religiosa, o attribuiti a essi, custoditi in luoghi sacri e venerati nel culto; in particolare, nella tradizione cristiana, i resti mortali del...
Reliquie e basiliche
Reliquie e basiliche Livia Bevilacqua Le pagine che seguono saranno dedicate, da un lato, alla fortuna delle ‘reliquie’ di Costantino e alle manifestazioni del culto di queste dal VII secolo circa fino alla caduta dell’Impero bizantino, dall’altro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali