• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Industria [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Medicina [1]

comprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

comprimere /kom'primere/ v. tr. [dal lat. comprimĕre] (pass. rem. comprèssi, comprimésti, ecc.; part. pass. comprèsso). - 1. [sottoporre a pressione un corpo: c. un'arteria per arrestare l'emorragia] ≈ [...] calcare, pigiare, premere, pressare, schiacciare. ↔ decomprimere. 2. (fig.) [sottoporre a riduzione: c. le spese] ≈ contenere, contrarre, controllare, limitare, moderare, ridurre. ↔ accrescere, aumentare. ... Leggi Tutto

concedere

Sinonimi e Contrari (2003)

concedere /kon'tʃɛdere/ [dal lat. concedĕre "ritirarsi dinanzi a qualcuno, cedere, concedere"] (pass. rem. io concèssi, non com. concedéi o concedètti, tu concedésti, ecc.; part. pass. concèsso, non com. [...] conceduto). - ■ v. tr. 1. [dare per grazia, generosità e sim.: c. il perdono] ≈ accordare, dispensare, elargire. ⇑ dare. ↔ negare, rifiutare 2. [dare il premesso di fare qualcosa, con la prep. di seguita ... Leggi Tutto

concernere

Sinonimi e Contrari (2003)

concernere /kon'tʃɛrnere/ v. tr. [dal lat. mediev. concernere, der. di cernĕre nel sign. di "guardare", col pref. con-] (non è usato nel pass. rem. e manca del part. pass.). - [avere attinenza o relazione [...] con persona o cosa: per quanto mi concerne sono d'accordo] ≈ afferire (a), appartenere (a), attenere (a), competere (a), essere di competenza (di), interessare, (non com.) pertenere (a), riferirsi (a), ... Leggi Tutto

alludere

Sinonimi e Contrari (2003)

alludere /a'l:udere/ v. intr. [dal lat. alludĕre] (pass. rem. allusi, alludésti, ecc.; part. pass. alluso; aus. avere). - [fare riferimento in modo non esplicito e spesso malizioso a qualcuno o a qualcosa, [...] anche con la prep. a: non capisco a chi alludi; alludi?] ≈ accennare, riferirsi, sottintendere (ø), [di dicerie] insinuare (ø) ... Leggi Tutto

genuflettersi

Sinonimi e Contrari (2003)

genuflettersi /dʒenu'flɛt:ersi/ v. intr. pron. [dal lat. tardo genuflectĕre, comp. di genus "ginocchio" e flectĕre "piegare"] (pass. rem. mi genuflettéi o mi genuflèssi, ti genuflettésti, ecc.), non com. [...] - [piegare un ginocchio o entrambe le ginocchia a terra come atto di riverenza o di devozione] ≈ inginocchiarsi, mettersi in ginocchio ... Leggi Tutto

concludere

Sinonimi e Contrari (2003)

concludere /kon'kludere/ (non com. conchiudere) [dal lat. concludĕre, der. di cludĕre per claudĕre "chiudere", col pref. con-] (pass. rem. io conclusi o conchiusi, tu concludésti o conchiudésti, ecc.; [...] part. pass. concluso o conchiuso). - ■ v. tr. 1. a. [condurre al fine voluto: c. una trattativa, un'alleanza] ≈ definire, perfezionare, portare a compimento (o a buon fine o a effetto). ↔ avviare, intavolare. ... Leggi Tutto

proteggere

Sinonimi e Contrari (2003)

proteggere /pro'tɛdʒ:ere/ [dal lat. protĕgĕre, der. di tegĕre "coprire", col pref. pro-¹] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere al riparo, [...] anche fig., per lo più con la prep. da del secondo arg.: p. il corpo dal freddo; p. gli occhi dalla luce] ≈ coprire, difendere, parare, preservare, riparare, [dalla luce e sim.] schermare. ↔ esporre, scoprire. ... Leggi Tutto

condurre

Sinonimi e Contrari (2003)

condurre (ant. conducere /kon'dutʃere/) [lat. condūcĕre "condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto"] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto). [...] - ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la prep. a del secondo arg.: c. i bambini a scuola; c. le mucche al pascolo] ≈ accompagnare, (lett.) menare, portare. b. [dirigere i movimenti di un veicolo: ... Leggi Tutto

protrudere

Sinonimi e Contrari (2003)

protrudere /pro'trudere/ [dal lat. protrudĕre "spingere innanzi", der. di trudĕre "spingere", col pref. pro-¹] (pass. rem. protrusi, protrudésti, ecc.), non com. - ■ v. tr. [tendere in avanti: p. le labbra] [...] ≈ protendere, sporgere. ■ v. intr. (aus. essere) (anat.) [formare una sporgenza, detto spec. di un organo o di una formazione anatomica, come fatto normale o patologico] ≈ Ⓖ sporgere ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] luogo: m. i vestiti nell'armadio; m. i piatti, le vivande in tavola; m. il cappello in testa] ≈ collocare, porre. ‖ adagiare, disporre, situare, sistemare. ↔ levare, togliere. ● Espressioni: fig., mettere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 24
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali