assalire v. tr. [lat. mediev. assalire, lat. class. adsilire, der. di salire "saltare", col pref. ad-] (io assalgo, tu assali, ecc., meno com. io assalisco, tu assalisci, ecc.; pass. rem. assalìi o assalsi, [...] assalisti, ecc.). - 1. [investire con violenza o impeto: a. il nemico] ≈ aggredire, assaltare, attaccare, prendere d'assalto. ‖ saltare addosso (a). 2. [di sentimenti e passioni, far soffrire] ≈ angosciare, ...
Leggi Tutto
splendere /'splɛndere/ v. intr. [dal lat. splendēre, con cambiamento di coniug.] (pass. rem. io splendéi o splendétti, ecc.; non usati il part. pass. e i tempi comp.). - 1. [diffondere una luce o una luminosità [...] molto viva e intensa, anche fig.: il sole splendeva alto nel cielo; il suo viso splendeva di felicità] ≈ brillare, (poet.) fulgere, (ant., poet.) lucere, (lett.) raggiare, (lett.) rifulgere, (lett.) rilucere, ...
Leggi Tutto
recidere /re'tʃidere/ (ant. ricidere) v. tr. [dal lat. recidĕre, der. di caedĕre "tagliare", col pref. re-] (pass. rem. recisi, recidésti, recise, ecc.), lett. - [staccare tagliando, spec. con taglio [...] secco e netto, talora nella forma recidersi: r. un ramo; r. un braccio] ≈ mozzare, (non com.) precidere, troncare, [con riferimento a taglio chirurgico di un arto e sim.] Ⓣ (chir.) amputare, [con riferimento ...
Leggi Tutto
assistere /a's:istere/ [dal lat. assistĕre, der. di sistĕre, col pref. ad-, propr. "stare accanto"] (pass. rem. assistéi o assistètti, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [essere presente allo svolgimento [...] di un fatto, con la prep. a: a. alla lezione] ≈ intervenire, partecipare, presenziare. ↔ assentarsi, defilarsi, mancare. ■ v. tr. 1. [stare vicino a qualcuno per prestargli assistenza] ≈ accudire, aiutare, ...
Leggi Tutto
assolvere /a's:ɔlvere/ v. tr. [dal lat. absolvĕre "sciogliere, slegare", der. di solvĕre "sciogliere", col pref. ab-] (io assòlvo, ecc.; pass. rem. io assolvéi o assolvètti o assòlsi, tu assolvésti, ecc.; [...] part. pass. assòlto, ant. assoluto). - 1. (lett.) [rendere libero da un impegno, con la prep. da: a. da una promessa] ≈ disobbligare, dispensare, esentare, esimere, liberare, sciogliere, sollevare. ↔ costringere ...
Leggi Tutto
assumere /a's:umere/ v. tr. [dal lat. assumĕre, der. di sumĕre "prendere", col pref. ad-] (pass. rem. assunsi, assumésti, ecc.; part. pass. assunto). - 1. [prendere su di sé, spesso rafforzato dalla particella [...] si: a. un incarico; a. un impegno] ≈ accettare, accollarsi, addossarsi, caricarsi (di), farsi carico (di), sobbarcarsi. ↔ declinare, lasciare, respingere, rifiutare. ↑ sbarazzarsi (di). 2. [fare proprio: ...
Leggi Tutto
assurgere /a's:urdʒere/ v. intr. [dal lat. assurgĕre, der. di surgĕre "sorgere", col pref. a-¹] (pass. rem. assursi, assurgésti, ecc.; part. pass. assurto; aus. essere), lett. - 1. [assol., levarsi in [...] piedi] ≈ alzarsi, drizzarsi, (lett.) sorgere. ↔ sdraiarsi, sedersi. 2. (fig.) [giungere a un grado maggiore, con la prep. a] ≈ elevarsi, innalzarsi, salire, sollevarsi. ‖ eccellere (in), emergere (in). ...
Leggi Tutto
redigere /re'didʒere/ v. tr. [dal lat. redigĕre, propr. "ricondurre", der. di agĕre "spingere, condurre", col pref. red-, var. di re-] (io redigo, tu redigi, ecc.; pass. rem. redassi, redigésti, ecc.; [...] part. pass. redatto). - [mettere per iscritto: r. un documento] ≈ compilare, (non com.) redarre, scrivere, stendere, stilare, [riferito a un atto, detto di notaio] Ⓣ (giur.) rogare. ↓ (fam.) buttare giù ...
Leggi Tutto
redimere /re'dimere/ [dal lat. redimĕre, der. di emĕre "acquistare", col pref. red-, var. di re-] (pass. rem. redènsi, redimésti, ecc.; part. pass. redènto). - ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere libero da qualcosa [...] che opprime, sottrarre a una condizione negativa, con la prep. da del secondo arg.: r. un popolo dalla tirannia] ≈ affrancare, emancipare, liberare, riscattare. ↔ asservire, assoggettare, schiavizzare, ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...