• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Industria [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [2]
Informatica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Filosofia [1]
Medicina [1]

precidere

Sinonimi e Contrari (2003)

precidere /pre'tʃidere/ v. tr. [dal lat. praecidĕre, der. di caedĕre "tagliare", col pref. prae- "pre-"] (pass. rem. precisi, precidésti, ecc.; part. pass. preciso), lett. - 1. [operare un taglio] ≈ mozzare, [...] recidere, tagliare, troncare. 2. (fig.) [rendere difficoltoso, irrealizzabile e sim.] ≈ impedire, ostacolare, precludere ... Leggi Tutto

cingere

Sinonimi e Contrari (2003)

cingere /'tʃindʒere/ (ant. o poet. cignere) v. tr. [lat. cingĕre] (pres. io cingo, tu cingi, ecc.; pass. rem. cinsi, cingésti, ecc.; part. pass. cinto). - 1. [legare intorno al corpo, spec. intorno al [...] capo e alla vita, anche nella forma cingersi: cingersi la vita con una fascia] ≈ circondare, fasciare. ● Espressioni: fig., cingere la spada ≈ arruolarsi; cingere le armi ≈ armarsi. 2. a. [essere disposto ... Leggi Tutto

frangere

Sinonimi e Contrari (2003)

frangere /'frandʒere/ [lat. frangĕre] (io frango, tu frangi; pass. rem. fransi, frangésti, ecc.; part. pass. franto). - ■ v. tr., lett. [ridurre in pezzi] ≈ [→ FRACASSARE (1)]. ■ frangersi v. intr. pron. [...] [ridursi in pezzi] ≈ [→ FRACASSARSI] ... Leggi Tutto

premere

Sinonimi e Contrari (2003)

premere /'prɛmere/ [lat. premere] (pass. rem. io preméi o premètti, ant. anche io prèssi, tu premésti, ecc.; part. pass. premuto, ant. prèsso). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una pressione su qualcosa in [...] modo da farla aderire ad altra: p. la garza sulla ferita] ≈ comprimere, pigiare, pressare. b. [esercitare una pressione su un tasto e sim.: p. un pulsante] ≈ pigiare, schiacciare, spingere. 2. (fig., lett.) ... Leggi Tutto

addurre

Sinonimi e Contrari (2003)

addurre v. tr. [dal lat. adducĕre] (io adduco, tu adduci, ecc.; pass. rem. addussi, adducésti, ecc.; fut. addurrò, ecc.; condiz. addurrèi, ecc.; part. pass. addótto). - 1. [mettere innanzi, recare a sostegno: [...] a. pretesti; a. validi argomenti alla propria tesi] ≈ accampare, allegare, apportare, avanzare, citare, esibire, invocare, presentare. 2. (giur.) [presentare in giudizio: a. prove] ≈ Ⓖ portare, Ⓖ presentare, ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] o persona con le mani, in modo da tenerla in una determinata posizione, spostarla secondo le proprie intenzioni e sim.: p. una moneta, una sigaretta; p. qualcuno per i capelli, per la manica della giacca] ... Leggi Tutto

prescindere

Sinonimi e Contrari (2003)

prescindere /pre'ʃindere/ v. intr. [dal lat. praescindĕre, propr. "tagliare davanti", der. di scindĕre "dividere", col pref. prae- "pre-"] (pass. rem. io prescindéi, non com. prescissi, tu prescindésti, [...] ecc.; rari i tempi comp.). - [non far pesare qualcosa nelle proprie considerazioni, con la prep. da: p. da opinioni personali] ≈ accantonare (ø), fare astrazione, lasciare (o mettere) da parte (ø), tralasciare ... Leggi Tutto

presiedere

Sinonimi e Contrari (2003)

presiedere /pre'sjɛdere/ [dal lat. praesidēre, der. di sedēre "sedere, stare", col pref. prae- "pre-"] (io presièdo, ecc.; pass. rem. presiedètti [raro presiedéi], presiedésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. [essere [...] a capo, come preside o presidente, di un'attività, di un ente e sim.: p. la facoltà di medicina] ≈ ‖ dirigere, governare, guidare, reggere. 2. [esercitare la guida dei lavori di una seduta, dando la parola ... Leggi Tutto

vilipendere

Sinonimi e Contrari (2003)

vilipendere /vili'pɛndere/ v. tr. [da un lat. ✻vilipendere, erronea lettura per ni(hi)li pendĕre "non valutare per nulla"] (pres. io vilipèndo, ecc.; pass. rem. io vilipési, tu vilipendésti, ecc.; part. [...] pass. vilipéso). - [disprezzare recando offesa, spec. a istituzioni: v. lo stato, la religione] ≈ diffamare, dileggiare, ingiuriare, offendere, oltraggiare. ↔ elogiare, encomiare, lodare, onorare. ↑ celebrare, ... Leggi Tutto

friggere

Sinonimi e Contrari (2003)

friggere /'fridʒ:ere/ [lat. frīgĕre] (io friggo, tu friggi, ecc.; pass. rem. frissi, friggésti, ecc.; part. pass. fritto). - ■ v. tr. (gastron.) [cuocere in olio o in grasso bollente] ≈ (non com.) grillettare. [...] ↓ soffriggere. ‖ rosolare. ⇑ cucinare, cuocere. ● Espressioni (con uso fig.): pop., andare a farsi friggere ≈ andare al diavolo (o all'inferno o a quel paese o in malora o, volg., a farsi fottere); mandare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali