baby-paziente
(baby paziente), loc. s.le m. e f. Bambino affidato alle cure mediche. ◆ Il pediatra deve correre a rassicurare di persona i genitori dei bambini tutte le volte che viene chiamato telefonicamente, [...] dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) su un campione di 2.791 piccoli ricoverati in 110 tra ospedali e reparti pazienti». (Simona Poli, Repubblica, 27 agosto 2007, Firenze, p. I).
Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di origine ingl., e ...
Leggi Tutto
baby scippatore
loc. s.le m. Scippatore bambino. ◆ Dopo l’identificazione, i poliziotti hanno riaccompagnato a casa e riaffidato ai genitori il baby scippatore, che non è perseguibile, non avendo ancora [...] un baby scippatore, giovane e violento. Ha solo 15 anni, è di etnia Rom ma di nazionalità italiana e vive con i genitori in un alloggio popolare. (Maurizio Bologni, Repubblica, 17 ottobre 2007, Firenze, p. VIII) • Preso a 12 anni. Per uno scippo. È ...
Leggi Tutto
scudato
p. pass. e agg. In senso figurato, coperto come da uno scudo, riparato. ◆ La maggior parte dei soldi proviene dalla Svizzera. A questi si devono aggiungere gli altri milioni (non è disponibile [...] coperti), tuttavia qualcosa, fra mille cautele, si sta muovendo. (Laura Montanari, Repubblica, 24 marzo 2002, Firenze, p. VII) • Non c’è soltanto l’orizzonte tinto di sangue di una religione per cui tutto può essere (incomprensibilmente per noi che ...
Leggi Tutto
renzizzazione
s. f. (iron.) Appiattimento sulle posizioni e sui modelli proposti da Matteo Renzi. ◆ [...] il presidente della Provincia Andrea Barducci, assieme a Giacomo Billi e ad alcuni sindaci, ha [...] scelto di sostenere Naldoni per non piegarsi alla «renzizzazione» del Pd. La spunterà? (Massimo Vanni, Repubblica, 25 ottobre 2010, Firenze, p. 1) • Silvio Berlusconi sta imponendo alla sua galassia politica una renzizzazione a tappe forzate, volti ...
Leggi Tutto
Buona scuola
loc. s.le f. Piano per il cambiamento del sistema scolastico. ◆ La Buona scuola per questa donna del resto è sempre stata anche e soprattutto questo: la svolta per tutti i docenti a tempo, [...] graduatorie ad esaurimento della provincia diFirenze, da un anno anche first lady, è oggi una dei tanti che grazie alla riforma potrà dire addio alla annuale girandola delle nomine e delle supplenze. (Mario Neri, Repubblica, 14 marzo 2015, p. 24 ...
Leggi Tutto
leopoldismo
(Leopoldismo) s. m. (iron.) Per metonimia topografica, il fenomeno politico e mediatico degli incontri che fanno riferimento a Matteo Renzi, organizzati presso la stazione Leopolda diFirenze. [...] eccetera, flirtano con Silicon Valley e trascurano di occuparsi della catastrofe della struttura manifatturiera dei loro Trump e vice Trump), compresa quella di Matteo Renzi e del "leopoldismo"? (Michele Serra, Repubblica.it, 15 novembre 2016, L'amaca ...
Leggi Tutto
spippolare
v. tr. e intr. (fam.) Maneggiare una tastiera, smanettare sui tasti di computer, telecomandi, cellulari. ♦ Il coordinatore pdl, inoltre, annuncia interventi «anche tramite la Vigilanza» per [...] look da sfilata di moda e ‘spippolando’ al cellulare. (Barbara Berti, Nazione.it, 31 ottobre 2020, Firenze Cronaca) • imputato del giorno di cui ognuno ha il diritto di essere pm per quindici minuti. (Stefano Cappellini, Repubblica, 17 maggio ...
Leggi Tutto
radiello
s. m. Campionatore passivo a simmetria radiale: strumento di forma cilindrica per il rilevamento, la campionatura e la misurazione della quantità di sostanze inquinanti presenti nell’aria; può [...] in ambienti chiusi. ◆ Legambiente chiede di rivedere tutte le politiche di monitoraggio, anche nella Capitale dove la riconosciuti dalla comunità scientifica. (Ilaria Ciuti, Repubblica, 28 febbraio 2007, Firenze, p. VI).
Derivato dall’agg. radiale ...
Leggi Tutto
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale [...] di ciascuna di tali contrade, e la compagnia armata che essi formavano. Gabella delle p. era detta a Firenze allo scoppio della seconda guerra mondiale e all’affermazione della Repubblica Popolare Cinese). Al contrario, chiudere la p. a qualcuno ...
Leggi Tutto
provvisionare
provviṡionare (anche proviṡionare, provvigionare, provigionare) v. tr. [der. di provvisione] (io provviṡióno, ecc.), ant. – Provvedere di stipendio, tenere alle proprie dipendenze mediante [...] d’oro l’anno dal Comune diFirenze (Vasari); i marinari ... son provvisionati come i soldati a cavallo, avendo circa a trenta scudi l’anno (Magalotti). Più raram., approvvigionare, o fornire di mezzi, di sovvenzioni: essendo i lazzeretti d’ordinario ...
Leggi Tutto
Colle di Val d’Elsa Comune della prov. di Siena (92,2 km2 con 20.983 ab. nel 2008), su un colle alla destra del fiume Elsa. Notevolmente sviluppata l’industria del vetro; altre attività nei settori metalmeccanico, dei mobili, della carta e dei...
Nobile famiglia di origine fiorentina, nota fin dal 13º sec. con Bernardo, padre di s. Alessio, uno dei sette fondatori dei servi di Maria, e di Chiarissimo, che fece edificare in Firenze la chiesa della Ss. Annunziata, e la cui figlia fu s....