s. m. Gioco consistente in una competizione virtuale tra concorrenti singoli o riuniti in squadre, collegata a una competizione reale, di solito di tipo sportivo. ♦ [tit.] FANTAGIOCHI La «provocazione» [...] nel capoluogo ligure. Qui lo Stachanov del fantagioco diRepubblica manda in campo 25 delle prime 26 squadre "interrotto per qualche settimana alla deriva. (Raffaele R. Riverso, Repubblica, 10 marzo 2009, Genova, p. 18) • [tit.] Il Fantagioco tra ...
Leggi Tutto
ecopunto1
ecopunto1 s. m. Sistema ideato dall’Unione europea per contingentare il transito di mezzi pesanti nel territorio austriaco, al fine di tutelare l’ambiente alpino; in base a tale sistema, ogni [...] degli Ecopunti per incentivare l’uso dei mezzi di trasporto pubblico e apertura di un Forum della Mobilità per riunire i soggetti coinvolti). (Daniele Grillo, Repubblica, 9 giugno 2005, Genova, p. VII) • Favorevole alla tassa è […] Dario Balotta ...
Leggi Tutto
coda
códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da [...] durata media dell’attesa, il tempo nel quale il servizio rimane inutilizzato. 5. ant. Code di redenzione, le quote d’ammortamento del debito della RepubblicadiGenova verso la metà del sec. 13°, quando fu data una prima sistemazione alle scritture ...
Leggi Tutto
fare lobby
loc. v.le Esercitare pressioni in modo organizzato. ◆ Per ora, comunque, questo presunto malcontento non pare essersi concretizzato in un plebiscito verso qualche nome. C’è stata, è vero, [...] comunità aperta, coerente con le sue tradizioni cosmopolite. (Giulio Anselmi, Repubblica, 12 novembre 2004, Genova, p. I) • Ha suscitato sconcerto e indignazione nella Comunità ebraica di Roma la «lista nera» pubblicata da un blog contenente i nomi ...
Leggi Tutto
omogenitoriale
agg. Detto di famiglia in cui il ruolo di genitori è svolto da una coppia di persone appartenenti allo stesso sesso. ◆ Mi viene subito in mente che il 90% degli abusi e delle violenze [...] , omogenitoriali. (Valeria Viganò, Repubblica, 7 marzo 2007, Roma, p. 7) • Aperto dal trenino delle Famiglie Arcobaleno, associazione delle famiglie omogenitoriali con i loro bambini, il corteo ha attraversato il centro diGenova fino a piazza De ...
Leggi Tutto
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un [...] , non di più: ma sui prati invernali della Padania farà sfracelli: e Brady gli prodigherà appoggi sublimi". (Gianni Brera, Repubblica, 3 Stelle (“Una setta che prende ordini dal clown diGenova”) e rilanci sul programma e gli obiettivi del ...
Leggi Tutto
homeschooling
(home schooling) s. f. inv. Istruzione impartita a casa, di solito dai genitori ai propri figli, senza ricorrere alla scuola pubblica o privata. ♦ Nessuna legge, poi, nello specifico, obbliga [...] convinzioni di famiglie e tutori e nessun vincolo con i programmi ministeriali. (Luciana Grosso, Espresso Repubblica.it, casa / con i genitori. (Secolo XIX.it, 18 febbraio 2017, Genova) • «L'anno prossimo farò "home schooling" e seguirò mia mamma ...
Leggi Tutto
ecomateriale
(eco-materiale), s. m. Materiale riciclato, nel rispetto dei principi di equilibrio ambientale. ◆ La lunga fase di studio ha anche permesso di individuare materiali ad altissima tenuta che [...] 17 luglio 1999, Vercelli, p. 40) • L’approccio di [Richard] Wool [ingegnere chimico] è inconsueto nel campo nuovo , il Britannia, tutto realizzato con eco-materiali (Repubblica, 19 febbraio 2003, Genova, p. I).
Composto dal confisso eco- aggiunto ...
Leggi Tutto
videoattivista
(video-attivista), s. m. e f. Attivista politico che esprime il proprio impegno attraverso riprese filmate di avvenimenti di grande rilievo sociale. ◆ L’immagine della disobbedienza. Videoattivisti [...] leggere per documentare le giornate diGenova. (Beatrice Rutiloni, Repubblica, 19 luglio 2001, Roma, p. III) • Al dibattito [nell’aula Magna della Facoltà di Lettere di Roma Tre] interverranno i rappresentanti di diverse telestreet […] e diversi ...
Leggi Tutto
segreta
segréta (o secréta) s. f. [femm. sostantivato dell’agg. segreto, secreto, nei varî suoi sign.; il n. 1 dal lat. mediev., eccles., secreta]. – 1. Nella liturgia cattolica preconciliare, preghiera [...] pubbliche entrate e ai conti nell’isola di Cipro prima della dominazione veneziana e che rimase in vita anche durante questa (secoli 15° - 16°). Lo stesso nome era dato all’archivio segreto della Repubblica Veneta e del Banco di S. Giorgio diGenova. ...
Leggi Tutto
Libero comune che si affermò come potenza navale e commerciale a partire dalla fine dell'11° secolo.
La rivalità con pisa e venezia
La R. di G. si trovò presto a contendere l'egemonia sul mare a Pisa e Venezia. Il duello con Pisa, incentrato...
Nome di monete d’argento della Repubblica di Genova, emesse nel 1671, di vari valori. Erano così dette dal tipo di s. Giovanni Battista. Con la stessa denominazione è indicata una moneta di mistura di Siro, principe di Correggio (1611-34).