• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [6]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]

imbozzimatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imbozzimatura /imbodz:ima'tura/ s. f. [der. di imbozzimare]. - (tess.) [operazione di preparazione alla tessitura consistente nel trattare l'ordito con sostanze collanti per aumentare la resistenza del [...] filato] ≈ inamidatura, incollatura, incollaggio ... Leggi Tutto

debole

Sinonimi e Contrari (2003)

debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis]. - ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, [...] propensione, simpatia. ↔ antipatia, avversione, idiosincrasia, odio. □ punto debole [aspetto di una persona o di una situazione meno resistente e più vulnerabile] ≈ debolezza, difetto, neo, tallone d'Achille, ventre molle. ↔ dote, forte (questo non è ... Leggi Tutto

noce

Sinonimi e Contrari (2003)

noce /'notʃe/ s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, ecc.]. - 1. (bot.) [frutto secco e indeiscente del noce: schiacciare [...] , farfugliare; lasciarsi schiacciare le noci in capo [sopportare soprusi, prepotenze e sim., senza opporre alcuna resistenza] ≈ sottostare, subire. ↓ (fam.) abbozzare. ↔ opporsi, reagire, ribellarsi. 2. (estens.) [oggetto la cui forma ricorda quella ... Leggi Tutto

nolontà

Sinonimi e Contrari (2003)

nolontà s. f. [dal lat. (dei gloss.) noluntas -atis, der. di nolle "non volere" sul modello di voluntas "volontà"]. - (filos.) [resistenza volontaria a un impulso, negazione di un atto e sim.] ↔ (ant.) [...] velle, volere, volontà ... Leggi Tutto

immunità

Sinonimi e Contrari (2003)

immunità s. f. [dal lat. immunĭtas -atis, der. di immunis "immune"]. - 1. (giur., amministr.) a. [complesso di concessioni per le quali determinate persone sono esenti da taluni gravami] ≈ privilegio. [...] ‖ dispensa, esenzione, esonero, franchigia. ↔ ‖ obbligo. b. [garanzia di non essere punito: avere l'i.] ≈ impunità. 2. (med., biol.) [resistenza, innata o acquisita, di un organismo a determinate malattie] ≈ refrattarietà. ... Leggi Tutto

stancare

Sinonimi e Contrari (2003)

stancare [der. di stanco] (io stanco, tu stanchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [diminuire la capacità di resistenza fisica e psichica: il viaggio in treno mi ha stancato; lo studio stanca] ≈ affaticare, (lett.) [...] defatigare, fiaccare, infiacchire, snervare, (non com.) straccare, svigorire. ↑ esaurire, estenuare, logorare, prostrare, (non com.) sdirenare, sfiancare, sfibrare, sfinire, (pop.) spompare, spossare, ... Leggi Tutto

renitenza

Sinonimi e Contrari (2003)

renitenza /reni'tɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo renitentia, der. di renītens -entis "renitente"]. - [l'essere renitente] ≈ indocilità, resistenza, ricalcitranza, riluttanza. ↔ condiscendenza, disponibilità, [...] remissività ... Leggi Tutto

reostato

Sinonimi e Contrari (2003)

reostato /re'ɔstato/ s. m. [comp. di reo- e -stato]. - (elettrotecn.) [resistore di cui si può far variare il valore della resistenza elettrica, utilizzato principalmente per regolare l'intensità della [...] corrente che fluisce in un circuito] ≈ potenziometro ... Leggi Tutto

resistente

Sinonimi e Contrari (2003)

resistente /resi'stɛnte/ [part. pres. di resistere]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che sopporta disagi fisici, morali, ecc., con la prep. a: r. al freddo] ≈ insensibile, refrattario, tollerante (di). ↔ intollerante [...] . 2. [assol., di cosa, che non si deteriora facilmente nell'uso: un materiale r.] ≈ duraturo, durevole, robusto, solido. ↔ cedevole, fragile. ■ s. m. e f. (stor., polit.) [chi ha partecipato a un movimento di resistenza] ≈ partigiano. [⍈ ETERNO] ... Leggi Tutto

obbedienza

Sinonimi e Contrari (2003)

obbedienza /ob:e'djɛntsa/ (o ubbidienza) s. f. [dal lat. oboedientia]. - 1. a. [l'obbedire a qualcuno, anche con la prep. a: esigere un'o. piena] ≈ rispetto, [con uso assol.] deferenza, [con uso assol.] [...] , subordinazione. ↔ disobbedienza, ribellione, trasgressione (di), violazione (di). 2. (fig.) [il reagire ai comandi di meccanismi e strumenti, con la prep. a: questa vettura ha scarsa o. allo sterzo] ≈ docilità, risposta, sensibilità. ↔ resistenza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
resistenza
Biologia e medicina R. agli antibiotici In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. può essere propria di alcune specie (r....
Resistenza
Il movimento di lotta popolare, politica e militare che si determinò durante la Seconda guerra mondiale (1939-45) nelle zone occupate dagli eserciti tedesco e italiano contro gli invasori esterni e contro i loro alleati interni e che a seconda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali