allitterazione
allitterazióne s. f. [dal lat. uman. allitteratio -onis, der. di littĕra «lettera»]. – 1. Ripetizione, spontanea o ricercata (per finalità stilistiche o come aiuto mnemonico), di un suono [...] , all’inizio (più raram. all’interno) di due o più vocaboli successivi; è un fenomeno che non interessa soltanto l’arte retorica ma appartiene anche alla lingua comune, in cui ha dato origine a varie locuzioni di uso corrente (bello e buono, tosto o ...
Leggi Tutto
scapigliatura
s. f. [der. di scapigliato]. – 1. Il vivere e comportarsi in modo scapigliato, cioè improntato a un’estrema libertà individuale e al rifiuto di qualsiasi norma e convenzione. 2. Movimento [...] ricca di fermenti rivoluzionarî, anche se talvolta cadevano poi in quello stesso accademismo e in quella retorica che andavano combattendo nelle varie manifestazioni della vita politica, letteraria e artistica. Per estens., qualsiasi movimento ...
Leggi Tutto
trivio
trìvio s. m. [dal lat. trivium, comp. di tri- «tre» e via «via»; cfr. trebbio]. – 1. Punto d’incontro di tre strade: al primo t. che trovi, prendi la strada di destra; ogni strada, ogni borgo, [...] arti, o meno spesso scienze, del t. (o ellitticamente il t., il T.) le tre arti liberali grammatica, dialettica, retorica, in contrapp. alle arti del quadrivio, cioè aritmetica, geometria, astronomia, musica: a li sette primi [cieli] rispondono le ...
Leggi Tutto
antimetabole
antimetàbole s. f. [dal lat. tardo antimetabŏle, gr. ἀντιμεταβολή, der. di ἀντιμεταβάλλω «mutare contro»]. – Termine della retorica classica, corrispondente al lat. commutatio, che indica [...] la figura per la quale si ripetono in ordine inverso (con disposizione a chiasmo) e perciò con senso mutato le parole della proposizione precedente. Per es.: non si vive per mangiare, si mangia per vivere; ...
Leggi Tutto
analessi
analèssi s. f. [dal gr. ἀνάληψις, comp. di ἀνά «di nuovo» e λῆψις «il prendere»]. – 1. Figura retorica consistente nel ripetere insistentemente una stessa parola. 2. Costruzione sintattica in [...] cui si inseriscono avvenimenti anteriori al tempo della narrazione ...
Leggi Tutto
diallage
dïàllage s. f. [dal gr. διαλλαγή, der. di διαλλάσσω «mutare»]. – Nella retorica greca, convergenza di molti argomenti a una conclusione. ...
Leggi Tutto
antipofora
antipòfora s. f. [dal lat. anthypophŏra, gr. ἀνϑυποϕορά comp. di ἀντί «contro» (con elisione di -ί e aspirazione del -τ davanti a ὑ-) e ὑποϕορά «confutazione di un’obiezione avversaria»]. [...] – Figura retorica, affine alla prolessi, per la quale un oratore previene un’obiezione avversaria per confutarla in precedenza: intendevasi solamente il tono interrogativo delle a., ... poiché il discorso era un vero discorso, ordinato, pieno di ...
Leggi Tutto
hysteron proteron
〈ìsteron pròteron〉 locuz. lat. [traslitt. del gr. ὕστερον πρότερον «posteriore anteriore»], usata in ital. come s. m. – Figura retorica (dagli antichi retori chiamata isterologia), [...] per la quale l’ordine delle parole è invertito rispetto all’ordine naturale delle azioni: per es. «Là ’ve ogne ben si termina e s’inizia» (Dante, Par. VIII, 87). È usata anche la grafia italianizzata isteron ...
Leggi Tutto
isterologia
isterologìa s. f. [dal gr. ὑστερολογία, comp. di ὕστερος «posteriore» e -λογία «-logia»; lat. tardo hysterologĭa]. – Nella retorica classica, procedimento stilistico per cui s’inverte l’ordine [...] logico delle idee; è sinon. della più comune locuz. hysteron proteron (v.) ...
Leggi Tutto
cacologia
cacologìa s. f. [comp. di caco- e -logia; cfr. gr. κακολογία «il dir male, maldicenza»]. – In retorica, espressione difettosa che, senza costituire una scorrettezza grammaticale, contrasta [...] all’uso, alla logica, ecc.; in partic., l’accostamento, in una medesima locuzione, di elementi che appartengono a metafore differenti ...
Leggi Tutto
L’arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace.
Le origini e l’età antica
La Grecia. L’arte retorica (➔ oratoria) nasce in Sicilia, a Siracusa, con Corace e l’allievo Tisia (5° sec. a.C.), sotto lo stimolo della necessità oratoria,...
La retorica è, assieme alla grammatica, la più longeva disciplina che studi il linguaggio e il suo uso. Proprio per questa ragione, ogni tentativo di ricostruirne le vicende storiche, oltre che essere arduo, deve fare i conti con la concezione...