• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Arti visive [3]
Botanica [3]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Medicina [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geologia [2]
Industria [2]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

Cybercondria

Neologismi (2024)

cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] it, 2 marzo 2017) • D - Professor Topol [Eric T.], la rete è più un pericolo o un'opportunità? R - "Entrambe le cose. È alla ricerca in rete per una autodiagnosi dei propri sintomi, mai soddisfatta e in grado di alimentare le preoccupazioni presenti ... Leggi Tutto

canale

Vocabolario on line

canale s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla [...] o ad altre funzioni: c. uretrale, c. vertebrale, c. alimentare, ecc., negli organismi animali; c. resinifero, c. aerifero, o si trasmette, mezzo di comunicazione, di diffusione: la rete dei c. di distribuzione dei prodotti agricoli (dal produttore al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA

tecnologia

Thesaurus (2018)

tecnologia 1. MAPPA La parola TECNOLOGIA indica un vasto settore di ricerca, composto da diverse discipline, come la matematica, l’informatica e altre scienze, che ha come oggetto l’applicazione di [...] in ambiti circoscritti (la t. della carta, della produzione alimentare, dei materiali; le t. informatiche; la t. del Comunicazione, Disco, Icona, Internet, Macchina, Meccanica, Meccanico, Rete, Schermo, Telecomunicazione, Telefono, Video, Web ... Leggi Tutto

alimentazióne

Vocabolario on line

alimentazione alimentazióne s. f. [der. di alimentare2]. – 1. Atto di alimentare o di alimentarsi; scelta e somministrazione di alimenti, come primo momento, presupposto e condizione determinante della [...] che eroga energia si parla di a. a corrente alternata o da rete e di a. a corrente continua e, in partic., a batteria, dell’utensile con nuove zone del pezzo da lavorare: l’alimentazione può essere data tanto al pezzo (limatrici, fresatrici) quanto ... Leggi Tutto

cadére

Vocabolario on line

cadere cadére v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniugazione] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell’uso ant. e letter., si ha in alcune forme il tema cagg-: [...] sotto le unghie o negli artigli di uno strozzino; c. in trappola, nella rete; c. sotto le sanzioni di legge; c. in un errore, in un . o far c. i fuochi, nel linguaggio di marina, non alimentare più i forni d’una caldaia lasciando che si spengano. 5. ... Leggi Tutto

monocontìnuo

Vocabolario on line

monocontinuo monocontìnuo agg. e s. m. [comp. di mono- e continuo1]. – Nel linguaggio tecnico, di sistema di trazione elettrica la cui linea di contatto è alimentata da una tensione alternata monofase [...] dispositivi installati a bordo delle locomotive, in una tensione continua al fine di alimentare motori a corrente continua: si associano così i vantaggi di una rete di alimentazione a frequenza industriale e ad alta tensione a quelli di semplicità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

serbatóio

Vocabolario on line

serbatoio serbatóio s. m. [der. di serbare]. – 1. Qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti: il s. [...] di compenso (per sopperire cioè alle variazioni di richiesta della rete) o di riserva; s. aperti, in muratura o 6. fig. a. Ambiente, o altro, che costituisce una fonte di alimentazione: le fabbriche sono state quasi sempre un sicuro s. di voti per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

materasso

Vocabolario on line

materasso s. m. (region. o meno com. materassa s. f.) [dall’arabo maṭraḥ]. – 1. a. Specie di grosso sacco di tela uniformemente imbottito, sagomato secondo la misura del letto e opportunamente trapuntato, [...] che si stende sopra la rete metallica o la tavola o le doghe del letto per dare un morbido appoggio al corpo nel riposo o nel sonno. Fra i macchina per la preparazione di non tessuti va ad alimentare la feltratrice ad aghi o comunque un’altra macchina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

truetones

Neologismi (2008)

truetones (truetone, true tone), s. m. e agg. Suoneria per i telefoni cellulari che riproduce suoni di ogni tipo mediante archivi molto compatti in formato Amr (Adaptive Multi Rate Encoding), che possono [...] essere scaricati dalla rete telematica sul proprio telefono. ◆ L’ossessione delle suonerie, e il business Spettacoli) • La diffusione dei telefonini multimediali continua ad alimentare il business della personalizzazione che cresce e raggiunge una ... Leggi Tutto

centrale

Vocabolario on line

centrale agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, [...] i generatori; a seconda del tipo di energia usata per alimentare i motori, delle modalità d’impiego e del tipo telefoniche urbane, quando servono per collegare abbonati della stessa rete urbana, di c. telefoniche interurbane, quando servono per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
Enciclopedia
alimentare, rete
alimentare, rete Giuseppe M. Carpaneto Come gli organismi viventi interagiscono fra loro Gli organismi viventi sono legati da strette relazioni alimentari che costituiscono un intricato meccanismo su cui si reggono gli ambienti naturali:...
produttività
Ecologia P. biologica La quantità di materiale vivente (biomassa ➔) prodotta unitariamente, cioè per unità di superficie o di volume e per unità di tempo, da un dato ecosistema. Tale biomassa rappresenta dunque la quantità di materiale vivente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali