• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Industria [9]
Matematica [6]
Geografia [5]
Industria aeronautica [5]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Arti visive [5]
Biologia [4]
Medicina [4]
Architettura e urbanistica [4]

cheniara

Vocabolario on line

cheniara s. f. [adattam. di voce genov., der. del nome locale, cheunao, del pesce aterina]. – Rete da posta fissa usata sulle coste della Liguria per la pesca delle aterine. ... Leggi Tutto

carnàio

Vocabolario on line

carnaio carnàio s. m. [lat. carnarium, nel sign. 2]. – 1. Cumulo di cadaveri, luogo dove vi siano molti cadaveri; fig., fare un c., una strage. Si dice anche, spreg., di luogo molto affollato di gente, [...] umana: in agosto questa spiaggia diventa un vero carnaio. 2. Locale dove si ripongono carni di animale macellato: è necessario che vi : consiste nel porre in una buca coperta da una rete della carne in putrefazione, il cui odore attira volpi, ... Leggi Tutto

altana¹

Vocabolario on line

altana1 altana1 s. f. – Variante locale (Piemonte e Lombardia) di oltana, rete per la pesca delle trote. ... Leggi Tutto

panara

Vocabolario on line

panara s. f. – Termine locale con cui è indicata una rete conica usata in Calabria per la pesca nelle acque dolci. ... Leggi Tutto

governo di prossimità

Neologismi (2008)

governo di prossimita governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, [...] sera, 30 gennaio 2004, p. 50, Cronaca di Milano) • «Abbiamo già attivato – spiega ancora [Antonella] De Giusti – la nostra rete delle scuole con cui ci riuniamo periodicamente. Crediamo in questo progetto perché se i municipi sono pensati per essere ... Leggi Tutto

cibercaffè

Vocabolario on line

cibercaffe cibercaffè (o cybercaffè 〈saiber-〉) s. m. [comp. di ciber- (o cyber-) e caffè]. – Locale in cui sono collocate installazioni telematiche accessibili a pagamento, nel quale si possono fare [...] consumazioni come nei caffè e insieme navigare sulla rete Internet. ... Leggi Tutto

mobilità sostenibile

Neologismi (2008)

mobilita sostenibile mobilità sostenibile loc. s.le f. Razionalizzazione del traffico veicolare: programmazione e incentivazione dell’uso dei mezzi pubblici di trasporto, per un’efficace salvaguardia [...] 2004, p. 22, Economia & Lavoro) • Un piano urbanistico di valle. Un progetto di mobilità sostenibile locale. La messa in rete delle eccellenze territoriali con «l’obiettivo di sfruttare la complementarietà di questo territorio e di superare i ... Leggi Tutto

stampa

Vocabolario on line

stampa s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] riferimento a giornali e periodici in genere: la s. cittadina, locale; la s. estera. Per rassegna stampa, v. rassegna (nel sono i colori da riportare sul tessuto, costituiti da una rete finissima, permeabile al colore solo nella parte del disegno che ... Leggi Tutto

pòsta1

Vocabolario on line

posta1 pòsta1 s. f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre «porre»; cfr. posto part. pass. e s. m.]. – 1. a. ant. Posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o per stare definitivamente: [...] degli animali (questo sign., ant., si conserva ancora in qualche uso locale, come, per es., in Puglia, dov’è sinon. di stazzo, per es., quella dei tonni con le tonnare); per le reti da p., v. rete, n. 1 a. Per estens., fare la p. (meno com. le p.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEGRAFIA E POSTE

postelaborazióne

Vocabolario on line

postelaborazione postelaborazióne s. f. [comp. di post- e elaborazione]. – In informatica, elaborazione di dati che viene fatta successivamente e indipendentemente dalla generazione dei dati stessi per [...] , ecc.). In partic., la p. meteorologica, da cui si traggono le previsioni, si effettua integrando i dati sinottici della rete di base di osservatorî, a grande scala spaziale e grandi intervalli temporali, con i dati delle assai più frequenti ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
rete locale
rete locale rete locale → rete.
LAN (Local Area Network)
LAN (Local Area Network) LAN (Local Area Network)  Espressione («rete di area locale») usata per indicare una rete di trasmissione dati che mette in collegamento un numero limitato di computer all’interno di un ambiente fisico delimitato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali