giogo
giógo s. m. [lat. iŭgum] (pl. -ghi). – 1. a. Strumento usato come mezzo di attacco per i bovini: g. frontale, quello (per un solo animale) che, applicato alla fronte e assicurato alle corna, è [...] deflessione, o, anche, il dispositivo di deflessione nel suo complesso. 4. Parte della rete da pesca chiamata menaide, formata da quattro rettangoli di rete, detti spigoni, legati assieme per il lato corto, e tenuti verticalmente distesi dai sugheri ...
Leggi Tutto
messaggeria
messaggerìa s. f. [dal fr. messagerie]. – 1. a. ant. L’ufficio, l’attività del messaggero, o in genere di un messo, di un corriere, e l’incarico stesso che egli esegue. Anche, con sign. concr., [...] , anche agli scali marittimi. 3. a. Servizio di distribuzione di messaggi elettronici che opera attraverso la rete telematica (come Internet) o la rete di telefonia cellulare (come con gli SMS). b. M. vocale, apparecchiatura o servizio telefonico che ...
Leggi Tutto
ragna
s. f. [lat. aranea «ragno, ragnatela»; v. ragno]. – 1. a. ant. Ragno: O folle Aragne, sì vedea io te Già mezza ragna (Dante), già parzialmente trasformata in ragno. b. Ragnatela: Come ragne fra [...] desiderio di sfondare la trista r. ordita da quel laido vecchio (Pirandello). b. Nell’attrezzatura navale del passato, specie di rete disposta a proravia delle coffe per impedire l’usura delle vele quadre nel loro sbattervi; mocca di ragna: v. mocca ...
Leggi Tutto
ragno
s. m. [lat. araneus (anche nome di pesce), affine al gr. ἀράχνη]. – 1. a. In zoologia, nome comune dei chelicerati aracnidi dell’ordine aranei, con corpo diviso in una parte anteriore (prosoma) [...] da pesca del tipo tartana. b. Elemento dell’astrolabio, costituito da un disco traforato (chiamato anche rete). c. Nel linguaggio cinem., supporto a tre gambe sul quale si fissa la macchina da presa. 5. In numismatica, nome di una moneta veneziana ...
Leggi Tutto
ragnola
ragnòla (letter. ragnuòla) s. f. [dim. di ragna]. – Rete a tre panni, più fine e leggera della ragna, per catturare piccoli uccelli, usata anche come rete mobile a sbarramento di terreni provvisti [...] di cespugli e alberi, e perciò spesso per bracconaggio ...
Leggi Tutto
googling
s. m. inv. Ricerca di informazioni nella rete telematica. ◆ Far «googling», e cioè muoversi in rete, non è abitudine però solo di chi pratica questa sorta di massaggio informatico dell’ego. [...] Chi naviga lo fa sempre più spesso per puro svago o per informarsi. Un giro sulla rassegna stampa di google è a questo proposito illuminante. (Chiara Dino, Repubblica, 24 giugno 2005, p. 33, Cronaca) • ...
Leggi Tutto
dictiotacee
dictiotàcee s. f. pl. [lat. scient. Dictyotaceae, dal nome del genere Dictyota, che è dal gr. δικτυωτός «a forma di rete», der. di δίκτυον «rete»]. – Famiglia di alghe feoficee, diffuse in [...] tutti i mari: hanno aspetto fogliaceo, per lo più a ventaglio, e presentano la tipica alternanza di generazione tra gametofito (distinto in maschile e femminile) e sporofito, simile per l’aspetto al gametofito. ...
Leggi Tutto
pipenet
s. m. inv. Condotto di tubi attraverso il quale viaggiano ad alta velocità, mediante la formazione di campi magnetici, merci contenute in capsule. ◆ Una cassetta di arance potrebbe arrivare dalla [...] pipenet, un sistema paragonabile a internet che potrebbe rivoluzionare la rete del trasporto delle merci. (Giovanni Seu, Libero, 29 11 maggio 2005, Tuttoscienze, p. 2).
Dall’ingl. pipenet, a sua volta composto dai s. pipe (‘condotto’) e net (‘rete’). ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione [...] interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, che possegga gli opportuni codici di accesso, possa collegarsi alla rete e utilizzarne le risorse: l’avvento, la rivoluzione di i.; i. provider (v. provider); anche come agg.: collegamento ...
Leggi Tutto
podcast
s. m. inv. Brano audio o video digitalizzato, diffuso attraverso la rete telematica utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). [...] ◆ La prossima versione del software iTunes [...] metterà a disposizione podcast (trasmissioni audio registrate e scaricate dalla Rete) gratuiti su un menu, permettendo agli utenti l’iscrizione e l’ascolto su iPod. Il tutto all’insegna di una ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...