centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; [...] il giocatore che ha il compito di assicurare il collegamento fra i due avanti e il terzino. c. Lo stesso che tiro a rete in espressioni come: parare un forte c.; mancare il c. in porta. Anche, sinon. di cross o traversone. 14. Nel gioco degli scacchi ...
Leggi Tutto
blogdipendente
s. m. e f. Chi non può fare a meno dei blog, chi ha il bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica per esprimere i propri pensieri e i propri sentimenti e mettersi in contatto [...] con altri utenti della Rete. ◆ In fondo i blogger sono innocui. Non sporcano, non bruciano foreste, non evadono il fisco. Sono narcisisti e autoreferenziali, questo sì. [...] A provare a scriverli, i blog, si finisce per rimanerci invischiati (già si ...
Leggi Tutto
blogtiquette
s. f. inv. Le buone maniere che regolano i rapporti tra coloro che hanno un blog telematico. ◆ Si conclude oggi a Rio de Janeiro l’Internet governance forum dell’Onu: alla ricerca di un [...] la società civile. La natura pervasiva e interattiva della rete richiede un confronto e una condivisione di regole, di sua volta composto dal s. blog e dal s. f. (é)tiquette, di origine fr., sul modello di netiquette (‘le buone maniere della Rete’). ...
Leggi Tutto
beverino
s. m. [der. di bevere]. – 1. Vasetto di vetro o di terracotta che si mette nelle gabbie, con l’acqua, per fare bere gli uccelli. 2. Rete da caccia che viene tesa sull’acqua là dove gli uccelli [...] si recano a dissetarsi durante l’estate (uso non consentito dalla legge). Cacciare al b., aspettare gli uccelli alla posta, col fucile, la rete o le panie, nei luoghi dove vanno a bere. ...
Leggi Tutto
bitcoin
s. m. inv. Valuta digitale, adoperata dagli utenti della rete. ◆ [tit.] Addio euro pago in bitcoin. Niente banche centrali, niente speculazioni. È la moneta digitale usata ormai da un milione [...] di utenti della Rete. Per acquisti virtuali o reali. (Espresso, 7 febbraio 2013) • Proprio quando la crisi economica europea sta per toccare il fondo del baratro, una soluzione innovativa arriva dal mondo virtuale, dal web. È il BitCoin, la valuta ...
Leggi Tutto
captologia
s. f. Branca delle scienze sociologiche che studia l’impatto delle tecnologie interattive su comportamenti, abitudini, convinzioni di chi naviga in rete. ◆ La sua area di ricerca è all’intersezione [...] In cerca di idee) • «Nuove scienze stanno sorgendo come quella che studia le tecniche di persuasione in rete (captologia), o di condizionamento psicologico. Sono metodologie dalle potenzialità ancora poco conosciute e alquanto inesplorate, ma che ...
Leggi Tutto
camgirl
(cam girl) s. f. inv. Donna che si esibisce in show erotici e pornografici a pagamento davanti alla webcam del personal computer, a beneficio di uno o più clienti connessi tramite la rete. [...] 2 maggio 2012, Attualità).
Dall’ingl. camgirl, a sua volta composto dai s. (web)cam (‘telecamera del pc collegata con la rete’) e girl (‘ragazza’).
Già attestato nella Repubblica.it del 16 agosto 2001, Tecnologie e Internet (Riccardo Staglianò). ...
Leggi Tutto
criptovaluta
s. f. Strumento digitale impiegato per effettuare acquisti e vendite attraverso la crittografia, al fine di rendere sicure le transazioni, verificarle e controllare la creazione di nuova [...] un anonimo che si fa chiamare Satoshi Nakamoto e diventata in pochi anni un sistema di pagamento online. Si regge su una rete di potenti computer che ne costituiscono “i nodi” e che al tempo stesso la producono. Inoltre, ricorre alla crittografia (da ...
Leggi Tutto
cloud computing
loc. s.le m. inv. In informatica, la tecnologia che, sotto forma di servizio offerto dal provider al cliente, permette di memorizzare e di elaborare i dati e i programmi di un utente [...] colossi informatici come Google o Yahoo piuttosto che negli hard disk dei singoli pc (utili ormai solo come accesso alla rete), con evidenti rischi per la privacy. (Stefano Montefiori, Corriere della sera, 24 maggio 2007, p. 27) • Il cloud computing ...
Leggi Tutto
internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del [...] di attacco, estese ai dispositivi mobili e all'internet delle cose. (Repubblica.it, 12 dicembre 2014, Tecnologia) • […] la rete smetterà di essere protagonista del nostro tempo perché verrà completamente assorbita da tutto ciò che ci circonda. Verrà ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...