blogghista
agg. e s. m. e f. Che, chi scrive blog o partecipa con i suoi commenti alle discussioni di una comunità di blogger in rete; bloggista. ◆ La generazione iPod, blogghista e youtubista preferisce [...] la riunione di condominio all'impegno sui grandi temi della globalizzazione, si fida solo di chi conosce, ha archiviato il conflitto dell'appartenenza ideologica e sceglie, di volta in volta, sulla base ...
Leggi Tutto
impianto
s. m. [der. di impiantare]. – 1. Complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di determinate attrezzature, per la costituzione di un’impresa o di un ufficio, di un negozio, e sim.: [...] a termosifone o a vapore a bassa pressione, nei quali il fluido riscaldato da una caldaia circola, mediante una rete di tubazioni, in tutti gli ambienti dell’edificio nei quali siano installati gli appositi apparecchi (radiatori) la cui dimensione ...
Leggi Tutto
avviluppare
v. tr. [der. di viluppo]. – 1. Avvolgere formando un viluppo, aggrovigliare : a. il filo, a. una matassa; fig., confondere insieme, intricare: avviluppava parole senza senso; avviluppa promesse [...] . avviluppato, anche come agg., avvolto: stava tutto avviluppato nel mantello; impigliato: si trovò avviluppato nella rete; fig., letter., disordinato, confuso, intricato: ragionamento, discorso avviluppato; Poi che lasciâr gli avviluppati calli (T ...
Leggi Tutto
Eurotunnel
(eurotunnel), s. m. inv. Tunnel sottomarino che collega la Gran Bretagna al continente europeo. ◆ Cavi a fibra ottica per creare la rete europea. Loops per circondare il Nord della Francia, [...] loops per il Sud, autostrade telematiche disposte a passare sotto l’eurotunnel, operai edili per poggiare le linee. E poi, per farne che cosa? Il «portale europeo», la risposta europea ad American on line. ...
Leggi Tutto
query
〈ku̯èri〉 s. ingl. [propr. «richiesta»] (pl. queries 〈ku̯èri∫〉), usato in ital. al femm. – Interrogazione che l’utente di un sistema informatico o di una rete telematica fa, con i codici opportuni, [...] al sistema o a un data base, alla ricerca di una specifica informazione ...
Leggi Tutto
sismogramma
s. m. [comp. di sismo- e -gramma] (pl. -i). – Il diagramma tracciato da un sismografo. S. sintetico, quello ottenuto non direttamente da un sismografo ma per sintesi, effettuata da un calcolatore [...] elettronico, dei segnali di più sismometri disposti in rete di osservazione, trasmessi continuamente al calcolatore. ...
Leggi Tutto
alborale
s. m. [der. di àlbora, altra forma (region.) del nome dell’alborella]. – Rete da pesca in maglie di seta usata nei grandi laghi dell’Italia settentr. per la pesca dell’alborella. ...
Leggi Tutto
presacco
s. m. [comp. di pre- e sacco] (pl. -chi). – Sacco di rete sostenuto da un cerchio di legno e munito di un manico più o meno lungo, usato per raccogliere i pesci catturati con la lenza o con [...] la bilancia ...
Leggi Tutto
rizopodio
riżopòdio s. m. [comp. di rizo- e del gr. πόδιον, dim. di πούς ποδός «piede»]. – In biologia, pseudopodio filamentoso, tipico dei protozoi (in partic. nei radiolarî e nei foraminiferi) che [...] si ramifica e anastomizza con gli altri, costituendo una sorte di rete; è detto anche reticulopodio. ...
Leggi Tutto
extraordinary rendition
s. f. Procedura extra-giudiziale che consiste nella consegna di presunti terroristi a Paesi amici del governo statunitense, che provvedono al loro interrogatorio e alla detenzione. [...] torturare il prigioniero, un terrorista vero o soltanto presunto. Da quel momento il bersaglio diventa un fantasma, inghiottito dalla rete di carceri segrete sparse per il mondo. La Cia ha ammesso di avere fatto non meno di 70 «consegne speciali ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...