chatbot
s. f. inv. Programma informatico capace di interagire vocalmente con l’utente. ◆ [tit.] Quando in Rete risponde il robot / Le chatbot utilizzate dalle aziende come assistenti virtuali. Ma anche [...] per adescare gli utenti sui siti porno [testo] […] Federica77 non è una ragazza reale: si tratta invece di una specie di chatbot, e nemmeno molto raffinata. In altre parole, un programma in grado di sostenere ...
Leggi Tutto
videodiario
(video-diario), s. m. Cronaca filmata, giorno per giorno, di episodi realmente accaduti. ◆ Un videodiario delle giornate del 19, 20 e 21 a Genova, tratto dal girato di 15 registi di Italia, [...] e dire: «Chi se ne importa?». (Giornale di Brescia, 13 maggio 2004, p. 3, In primo piano) • [tit.] Videodiario in rete / L’Iraq del blogger [testo] A Rotterdam, durante il 34° International Film Festival, abbiamo visto i primi due film provenienti ...
Leggi Tutto
mandare
v. tr. [lat. mandare «affidare», prob. da man(um) dare «dare la mano»]. – 1. ant. Ordinare, comandare, dare un incarico (cfr. mandante e mandato): incontanente mandò che i due giovani fossero [...] . b. Indirizzare una cosa verso un luogo, provocandone più o meno volontariamente il moto, o regolandolo: m. la palla oltre la rete (assol., m. la palla, servire la palla in una partita di pallone toscano con bracciale, o in altri giochi); m. la ...
Leggi Tutto
tarozzare
v. tr. [der. di tarozzo (nel sign. 2)] (io taròzzo, ecc.), non com. – In marina, munire di tarozzi un cavo, una rete, ecc. ◆ Part. pass. tarozzato, anche come agg.: cavo tarozzato, cavo conduttore [...] di elettricità, reso galleggiante da numerosi tarozzi di plastica per meglio favorirne il maneggio e il rimorchio durante il dragaggio magnetico effettuato dai dragamine ...
Leggi Tutto
tulle
(pop. e region. tull) s. m. [dal fr. tulle, che è dal nome della cittadina di Tulle, nella Francia centro-merid.]. – 1. Tessuto trasparente, molto leggero, a trama finissima, usato per produzione [...] vuoti: è formato da una successione di punti smerlo tanto lenti da formare degli anelli, intrecciati gli uni agli altri, dall’aspetto complessivo di una rete a maglie larghe. Si lavora in righe orizzontali da destra a sinistra e da sinistra a destra. ...
Leggi Tutto
formazione
formazióne s. f. [dal lat. formatio -onis]. – 1. L’atto, il modo di formare: la f. di una compagnia drammatica, di un’orchestrina; un partito, una società di recente f.; battaglione, reparto [...] la f. parallela, in cui i componenti di una coppia giocano tenendosi sempre su una medesima linea, parallela a quella della rete. c. In senso più concr., gruppo organizzato, complesso di soldati o reparti militari, di unità navali o aeree: una f. di ...
Leggi Tutto
ciber-gergo
s. m. Il gergo di Internet, della rete telematica. ◆ le vestali della Costituzione [degli Stati Uniti d’America] hanno deciso per cinque voti contro quattro che lo stato dell’arte, la tecnologia, [...] non consentono di «filtrare», come si dice nel ciber-gergo, di bloccare l’accesso dei minori alla infinita galassia dell’osceno senza limitare il diritto di tutti alla libertà di comunicazione, di espressione. ...
Leggi Tutto
viralita
viralità s. f. inv. Propagazione della conoscenza di un prodotto entro gruppi omogenei di consumatori, specialmente utenti della rete telematica. ◆ La parola chiave di questa strategia di comunicazione [...] commerciale è «viralità». In Internet i contenuti non si limitano ad essere esposti ma vengono presi, scaricati, visti e rivisti, inviati agli amici per condividerli. Insomma, la «vita media» di un video ...
Leggi Tutto
voip
(Voip, VoIp), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Voice over Internet protocol, Protocollo di trasmissione della voce attraverso Internet. ◆ Sono 42 milioni le persone nel mondo che hanno scaricato il [...] vincente consiste nel comporre l’offerta migliore partendo da una serie di prodotti, tra cui l’infrastruttura di rete abilitata, il trasporto voip, la fornitura di apparati tradizionali e i servizi di manutenzione personalizzata. (Michela Lautieri ...
Leggi Tutto
escludiregina
s. m. [comp. di escludere e regina], invar. – In apicoltura, lastra di zinco perforata, o rete di fil di ferro, che consente il passaggio solo alle api operaie. ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...