strigolo
strìgolo s. m. [forse der. di striga, forma region. per strega]. – 1. Nome di piante erbacee annuali di famiglie diverse: a. S. selvatico, boraginacea (lat. scient. Buglossoides arvensis, sinon. [...] , che vivono nei campi e nei prati, escluse le zone acide, e sono anche ruderali e nitrofile. 2. In macelleria, nome region. della rete che avvolge l’intestino di alcuni animali da macello, e per estens., al plur., l’intestino stesso, o la trippa. ...
Leggi Tutto
quadrettatura
s. f. [der. di quadrettare]. – 1. L’operazione di quadrettare una superficie, e il reticolato con cui si presenta la superficie quadrettata: fare la q. di un foglio di carta; metodo della [...] delle biocenosi e delle associazioni animali e spec. vegetali, consistente nella suddivisione della superficie da analizzare in una rete di quadrati uguali: un certo numero di tali quadrati, scelti a distanze uguali tra loro per correggere il ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; [...] pedonali, con lo sfalsamento altimetrico degli incroci, con la sincronizzazione dei semafori disposti lungo il percorso, ecc. Rete di scorrimento, insieme di strade di scorrimento veloce disposte e collegate in modo da costituire nel complesso urbano ...
Leggi Tutto
stringa2
stringa2 s. f. [dalla voce prec., come calco lessicale e semantico dell’ingl. string]. – Nel linguaggio scient., serie, sequenza o successione di elementi di uno stesso tipo. In partic.: 1. [...] precedente, si tratta di oggetti con dimensioni macroscopiche e con struttura non particellare, dalla rottura di una complessa rete delle quali si pensa che possano essersi costituiti i germi di formazione delle galassie e degli ammassi stellari. ...
Leggi Tutto
ostregara
(o ostreghèra) s. f. [voce veneta, der. di ostrega «ostrica»]. – Rete a strascico, per la pesca in mare, in genere trainata di notte su fondali non superiori ai 30 m: è una varietà adoperata [...] nell’alto Adriatico, della carpasfoglia ...
Leggi Tutto
stringere
strìngere (ant. strìgnere) v. tr. [lat. strĭngĕre] (io stringo, tu stringi [ant. strigni], ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti [ant. strignésti], ecc.; part. pass. strétto (la variante -gn- [...] (o di spostarla verso il centro della sua formazione), o, rispettivam., verso la porta avversaria per tentare il tiro a rete. c. Nel pugilato, s. l’avversario alle corde, all’angolo, imporgli, fargli subire la propria iniziativa d’attacco in modo ...
Leggi Tutto
cyberconflitto
s. m. Guerra combattuta con l’impiego di mezzi tecnologici avanzati, che ha come obiettivo l’attacco dei sistemi informatici nemici. ◆ Il Medio Oriente è, da mesi, il campo di battaglia [...] prima, tre soldati israeliani sono stati rapiti dai guerriglieri fondamentalisti di Hezbollah. La prima rappresaglia si scatena in rete. Una serie di siti vicini al «Partito di Dio» vengono cancellati e sostituiti con bandiere israeliane e proclami ...
Leggi Tutto
guardafili
s. m. [comp. di guarda- e filo1]. – 1. (anche f.) Operaio addetto alla sorveglianza ed eventualmente alla riparazione delle linee aeree elettriche, telegrafiche e telefoniche, e della rete [...] aerea delle ferrovie e tranvie elettriche. 2. Dispositivo del telaio automatico che provvede ad arrestare il telaio quando il filo si rompe (con questo sign., anche guardiafili) ...
Leggi Tutto
cyberdipendenza
(cyber-dipendenza), s. f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ L’uso di più account può dunque essere il primo passo verso quella scissione [...] della personalità tipica di un’altra cyberdipendenza, quella da chat. (Giuseppe De Bellis, Giornale, 8 marzo 2004, p. 16, Cronache) • Aumenta, con il moltiplicarsi delle dipendenze, dalla droga e dal resto, ...
Leggi Tutto
cyber-dizionario
s. m. Dizionario informatico, redatto con metodologie informatiche e consultabile su supporto elettronico o mediante la rete telematica. ◆ Nel cyber-dizionario realizzato da Hiugo (società [...] che crea servizi di Internet «senza fili») si trovano le espressioni che compaiono più frequentemente in messaggi Sms, e-mail, chat, forum e newsgroup. Un mix originale di sintesi estrema e informalità, ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...