zidanata
s. f. (iron.) Gesto, comportamento tipico del calciatore Zinédine Zidane. ◆ mentre la Fifa commina burocraticamente le sue pene (e Zizou, nobilmente, ha chiesto e ottenuto di scontare la squalifica [...] umanitari in favore di bambini e adolescenti all’interno dei progetti della Fifa, essendosi già dimesso da giocatore) la Rete, che ha una maggiore e più moderna sensibilità espressiva, ha sepolto nel ridicolo il francese facendone un eroe mondiale ...
Leggi Tutto
teleconferenza
teleconferènza s. f. [comp. di tele- e conferenza]. – Sistema di trasmissione di informazioni costituito da due o più gruppi di apparati (terminali audio, grafico, video, ecc.) distanti [...] tra loro e collegati per lo più mediante la rete informatica o i circuiti televisivi, che permette di realizzare conferenze e dibattiti tra persone situate in luoghi diversi. ...
Leggi Tutto
telecopiatore
telecopiatóre s. m. (o telecopiatrice s. f.) [comp. di tele- e copiatore (o copiatrice), calco dell’ingl. telecopier]. – Denominazione, oggi in regresso (rispetto al più usato telefax), [...] di apparato per la trasmissione e ricezione a distanza di copie di un documento originale, che utilizza a tale fine segnali trasmessi dalla rete telefonica. ...
Leggi Tutto
incappare1
incappare1 v. intr. [der. di cappa1; propr. «andare a finire come in una cappa»] (aus. essere). – Cadere in un’insidia, incorrere, imbattersi in cosa o persona molesta o dannosa: i. nella [...] rete (anche in senso fig.); i. nell’agguato; credendosi la morte fuggire, in quella incapparono (Boccaccio); i. in una difficoltà, in un errore; incappò nei briganti; era incappato in un imbroglione senza scrupoli. Anticam., anche semplicemente ...
Leggi Tutto
rovescio
rovèscio (ant. rivèscio o rivèrscio) agg. e s. m. [lat. reversus] (pl. f. -sce). – 1. agg. Voltato dalla parte opposta a quella diritta, e, più genericam., voltato in modo contrario a quello [...] esegue (da parte di chi gioca normalmente con il braccio destro, non è cioè mancino) volgendo il fianco destro alla rete e trasferendo il peso del corpo dalla gamba sinistra (arretrata) su quella destra (situata in avanti): la racchetta deve essere ...
Leggi Tutto
carotidogramma
s. m. [comp. di carotide e -gramma] (pl. -i). – Immagine radiografica della rete arteriosa cerebrale, ottenuta mediante carotidografia. ...
Leggi Tutto
telefax
tèlefax s. m. [comp. di tele- e fax, abbrev. convenzionale di facsimile]. – Tipo di facsimile (nel sign. 2) che permette una trasmissione di immagini a distanza, attraverso la rete telefonica, [...] in un tempo rapidissimo o addirittura in tempo reale. Molto comune la forma accorciata fax per indicare sia l’apparecchio (comprare un fax; un fax portatile), sia, più spesso, il messaggio inviato o ricevuto ...
Leggi Tutto
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di [...] a fornire energia elettrica, senza interruzione avvertibile, anche in caso di mancanza di fornitura da parte della rete. Quando non è tollerabile ammettere interruzioni nemmeno di frazioni di secondo, come nel caso dell’alimentazione di elaboratori ...
Leggi Tutto
palla1
palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere [...] dall’avversario. Palla-gol, nelle cronache calcistiche, pallone che offre a una squadra un’ottima occasione per andare in rete: creare, o perdere, una palla-gol. b. Il termine, accompagnato da opportune determinazioni, costituisce la denominazione di ...
Leggi Tutto
ricingere
ricìngere v. tr. [comp. di ri- e cingere; nel sign. 2, variante di recingere] (coniug. come cingere). – 1. Cingere di nuovo: ricinse il giardino con una rete più robusta. 2. Nell’uso letter. [...] e tosc., lo stesso che recingere ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...