• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
442 risultati
Tutti i risultati [442]
Matematica [156]
Fisica [59]
Fisica matematica [36]
Geografia [30]
Medicina [29]
Industria [28]
Religioni [26]
Lingua [24]
Arti visive [24]
Storia [24]

rototraslatòrio

Vocabolario on line

rototraslatorio rototraslatòrio agg. [comp. di roto- e traslatorio]. – In meccanica, moto r., moto rigido (composto da un moto rotatorio e da un moto traslatorio) in cui una retta solidale al sistema [...] conserva, durante il moto, direzione invariabile; se la retta coincide con un asse fisso, il moto è di tipo elicoidale. ... Leggi Tutto

bisecante

Vocabolario on line

bisecante agg. e s. f. [comp. di bi- e secante; cfr. bisecare]. – In geometria, retta b., o assol. bisecante, ogni retta che si appoggia in due punti a una curva sghemba. ... Leggi Tutto

contìnuo³

Vocabolario on line

continuo3 contìnuo3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. continuo]. – 1. a. In generale, ciò che ha continuità nel tempo e nello spazio, che non ha interruzioni, separazioni: il concetto, la nozione del [...] insieme per il quale vale il postulato di continuità (v. continuità). In partic., c. geometrico, l’insieme dei punti di una retta; c. aritmetico, l’insieme dei numeri reali, razionali e irrazionali (o, il che è lo stesso, l’insieme costituito da ... Leggi Tutto

parabolòide

Vocabolario on line

paraboloide parabolòide s. m. [comp. di parabola2 e -oide]. – 1. In matematica, ogni superficie del 2° ordine (quadrica) priva di punti doppî, a differenza delle quadriche degeneri (coni, cilindri, ecc.), [...] ’infinito); privo di centro di simmetria, è dotato, in generale, di due piani di simmetria secantisi ortogonalmente lungo una retta (asse di simmetria) che incontra il paraboloide in un solo punto proprio, detto vertice. In partic., il p. ellittico ... Leggi Tutto

oriżżontale

Vocabolario on line

orizzontale oriżżontale agg. e s. f. [der. di orizzonte]. – 1. Relativo all’orizzonte; quasi esclusivam. nell’espressione coordinate o., il sistema di coordinate topografiche, geodetiche e astronomiche [...] ogni suo punto per normale la verticale passante per il punto. 3. In funzione di s. f., linea o retta orizzontale, o direzione, disposizione orizzontale: tracciare un’o.; misurare una distanza in orizzontale. In partic.: a. In matematica, orizzontale ... Leggi Tutto

collineare

Vocabolario on line

collineare agg. [comp. di con- e linea]. – In geometria, di tre o più punti appartenenti a una medesima retta; analogam., nella tecnica, di elementi allineati su una stessa retta. ... Leggi Tutto

antipòlo

Vocabolario on line

antipolo antipòlo s. m. [comp. di anti-1 e polo]. – In geometria, antipolo di una retta rispetto a un cerchio, o a una conica a centro, è il simmetrico del polo della retta rispetto al centro. ... Leggi Tutto

incestüóso

Vocabolario on line

incestuoso incestüóso agg. [dal lat. tardo incestuosus]. – Colpevole d’incesto; che costituisce incesto o procede da incesto: padre i.; relazione, unione, passione i.; nozze i.; figli i., quelli nati [...] da persone fra cui esista un vincolo di parentela, anche soltanto naturale, in linea retta, o collaterale nel secondo grado, oppure un vincolo di affinità in linea retta. ◆ Avv. incestuosaménte, in modo incestuoso: convivere incestuosamente. ... Leggi Tutto

monàrchico

Vocabolario on line

monarchico monàrchico agg. e s. m. [dal gr. μοναρχικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Di istituzione retta da una sola persona: il reggimento m. della Chiesa. In senso stretto, della monarchia, relativo [...] l’istituto m.; ordinamento, regime, governo m.; o del monarca: il potere m.; assolutismo m.; le attribuzioni monarchiche. b. Retto a monarchia: stato m.; nazione monarchica. 2. agg. e s. m. (f. -a) Favorevole alla monarchia: partito m.; atteggiamento ... Leggi Tutto

banda¹

Vocabolario on line

banda1 banda1 s. f. [dal provenz. banda, prob. dal lat. mediev. banda nel senso di «partito, fazione» (v. banda2)]. – 1. non com. Lato, parte: passare da b. a b.; uscio, sportello a due b., a due battenti; [...] qualsiasi divide il piano; spec. in frasi come: giacere da una stessa b. rispetto a una retta. 2. Ciascuno dei due lati della nave, dritta e sinistra. Locuzioni: essere alla b., riferito a una nave, essere sbandata; riferito a un oggetto qualunque ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Enciclopedia
retta
Ente geometrico fondamentale, in genere assunto come primitivo nelle trattazioni assiomatiche. Astronomia R. d’altezza Proiezione di un tratto del cerchio d’altezza (➔ cerchio) sopra una carta di Mercatore. Le r. d’altezza sono utilizzate per...
retta
retta retta ente fondamentale della geometria, insieme al punto e al piano, considerato nella geometria euclidea un concetto primitivo, non suscettibile di definizione autonoma. Il suo significato è precisato attraverso il sistema di assiomi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali