• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Medicina [4]
Industria [3]
Religioni [2]
Comunicazione [1]
Filosofia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Cinema [1]

raddrizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

raddrizzare /rad:ri'ts:are/ (non com. raddirizzare) [der. di add(i)rizzare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. a. [far tornare diritto, eliminando deformazioni, curvature, ecc.: r. un tubo] ≈ addrizzare, [...] . (fig.) [di persona, tornare ad assumere un comportamento retto: il ragazzo si è raddrizzato] ≈ correggersi, emendarsi, mettere in carreggiata, rimettersi sulla buona strada (o sulla retta via), rinsavire. ↔ corrompersi, guastarsi, mettersi sulla ... Leggi Tutto

spago¹

Sinonimi e Contrari (2003)

spago¹ s. m. [lat. tardo spacum "funicella"] (pl. -ghi). - (tess.) [filato di canapa, o di altre fibre tessili, usato per fermare pacchi, imballaggi e sim.: legare un pacco con lo s.] ≈ corda, cordicella. [...] ‖ fune. ● Espressioni: fig., fam., dare spago (a qualcuno) [favorire nei propri indirizzi peggiori] ≈ assecondare (ø), (fam.) dare corda (o retta), (non com.) tenere bordone. ↔ ignorare (ø), snobbare (ø). ‖ boicottare (ø), contrastare (ø). ... Leggi Tutto

guastare

Sinonimi e Contrari (2003)

guastare [lat. vastare "render vuoto, deserto, devastare, guastare"]. - ■ v. tr. 1. [ridurre in cattivo stato, rendere inservibile: g. un meccanismo] ≈ danneggiare, deteriorare, rompere, rovinare, [riferito [...] ragazzo ma si è guastato] ≈ bacarsi, corrompersi, rovinarsi, traviarsi. ↔ redimersi, riabilitarsi, rimettersi (o ritornare) sulla retta via. 4. [con riferimento alle condizioni atmosferiche, volgere al brutto: il tempo si sta guastando] ≈ peggiorare ... Leggi Tutto

rampollo

Sinonimi e Contrari (2003)

rampollo /ram'pol:o/ s. m. [prob. dal lat. rami pullus "pollone del ramo"]. - 1. (bot.) [ramo sviluppatosi dall'apertura di una gemma: i teneri r. del gelso] ≈ germoglio, pollone. 2. (fig.) a. [chi discende [...] per nascita in linea retta: è l'ultimo r. di un'antica e nobile famiglia] ≈ discendente. ↔ ‖ *antenato, *avo, *capostipite, *progenitore. b. (estens., scherz.) [chi nasce dall'unione di un uomo e di una donna] ≈ figlio. ‖ prole. ↔ ‖ *genitore. ⇓ ... Leggi Tutto

ascoltare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ascoltare. Finestra di approfondimento Percepire con l’udito - A. è talora intercambiabile con sentire, di cui spesso rappresenta un sinon. di grado più intenso («prestare attenzione a ciò [...] .: a.). Quest’ultimo es. è uno dei rari casi in cui a. può reggere una prop. oggettiva, costrutto invece frequentemente retto da sentire (non hai sentito che non vuole più vederti?); l’oggettiva può essere anche implicita: sento sbattere una porta (o ... Leggi Tutto

ravvedersi

Sinonimi e Contrari (2003)

ravvedersi /rav:e'dersi/ v. intr. pron. [der. di avvedersi, col pref. r(i)-] (coniug. come vedere). - 1. (ant.) [acquistare consapevolezza di qualcosa: si ravvide che aveva sbagliato] ≈ accorgersi, avvedersi, [...] fare ammenda, emendarsi, (fam.) mettere giudizio (o la testa a posto), (fam.) mettersi sulla buona strada (o sulla retta via), pentirsi, (fam.) tornare all'ovile. ↔ corrompersi, (fam.) mettersi sulla cattiva strada (o sulla strada sbagliata), sviarsi ... Leggi Tutto

ravviare

Sinonimi e Contrari (2003)

ravviare /rav:i'are/ [der. di avviare, col pref. r(i)-] (io ravvìo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [indurre qualcuno a ravvedersi] ≈ correggere, (fam.) mettere (o rimettere) sulla buona strada (o sulla [...] retta via), moralizzare. ↑ redimere, riscattare, salvare. ↔ corrompere, (fam.) mettere (o condurre o portare) sulla cattiva strada, sviare, traviare. ↑ pervertire. 2. [disporre convenientemente, spec. in riferimento ai capelli, anche nella forma ... Leggi Tutto

razionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

razionalismo /ratsjona'lizmo/ s. m. [der. di razionale]. - 1. [atteggiamento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell'operare pratico, la ragione e la logica: uno scienziato, [...] lucido r.] ≈ ‖ razionalità. ↔ irrazionalismo. ‖ irrazionalità. 2. (filos.) [ogni corrente, sistema o orientamento che consideri la realtà retta da un principio razionale e quindi pienamente intelligibile e non animata da forze occulte: r. platonico ... Leggi Tutto

asse³

Sinonimi e Contrari (2003)

asse³ s. m. [lat. axis]. - 1. (mecc.) [sbarra all'estremità della quale sono montate le ruote] ≈ assale. 2. (estens., geom.) [retta con proprietà speciali rispetto a una figura o a un corpo] ● Espressioni: [...] asse cartesiano → □. 3. (estens.) [direzione lungo la quale si svolge una corrente di traffico] ≈ direttrice, itinerario, tragitto. ‖ via. 4. (anat.) [seconda vertebra cervicale] ≈ epistrofeo. 5. (fig., ... Leggi Tutto

curva

Sinonimi e Contrari (2003)

curva s. f. [femm. sost. dell'agg. curvo]. - 1. a. (geom.) [ogni linea che non sia diritta] ≈ ‖ arco. ↔ retta. ● Espressioni: curva altimetrica [linea che congiunge tutti i punti aventi uguale livello [...] di altitudine] ≈ Ⓣ (geogr.) isoipsa; curva barimetrica [linea che congiunge tutti i punti aventi uguale livello di pressione barometrica] ≈ Ⓣ (geogr.) isobara, [se congiunge tutti i punti aventi uguale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
retta
Ente geometrico fondamentale, in genere assunto come primitivo nelle trattazioni assiomatiche. Astronomia R. d’altezza Proiezione di un tratto del cerchio d’altezza (➔ cerchio) sopra una carta di Mercatore. Le r. d’altezza sono utilizzate per...
retta
retta retta ente fondamentale della geometria, insieme al punto e al piano, considerato nella geometria euclidea un concetto primitivo, non suscettibile di definizione autonoma. Il suo significato è precisato attraverso il sistema di assiomi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali