• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

perpendicolarità

Sinonimi e Contrari (2003)

perpendicolarità s. f. [der. di perpendicolare]. - 1. [direzione verticale del filo a piombo: la p. di una parete] ≈ appiombo, verticalità. ↔ obliquità, orizzontalità. 2. (geom.) [con riferimento a ente [...] geometrico, l'essere perpendicolare: p. di due rette] ≈ normalità, ortogonalità. ... Leggi Tutto

profilo

Sinonimi e Contrari (2003)

profilo s. m. [der. di profilare]. - 1. [linea di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce: il p. delle montagne] ≈ contorno, sagoma, silhouette. ▲ Locuz. prep.: di profilo ≈ di fianco, di [...] . ↔ di fronte, di piatto, di prospetto. 2. (tecn.) [figura di un oggetto tridimensionale tracciata su un piano di proiezione dalle rette passanti per il centro di vista e tangenti alla superficie dell'oggetto: il p. di una vettura] ≈ sagoma. ▲ Locuz ... Leggi Tutto

quadrello

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrello /kwa'drɛl:o/ s. m. [dim. di quadro¹]. - 1. (edil.) [rivestimento quadrato per pavimenti] ≈ ambrogetta, maiolica, mattonella, piastrella. 2. (tecn., non com.) [strumento a sezione quadrata usato [...] per tracciare linee rette] ≈ regolo, riga, righello, righetto, righino. 3. (poet.) [arma con punta metallica quadripartita che veniva lanciata dalle balestre] ≈ dardo, freccia. ... Leggi Tutto

incontrare

Sinonimi e Contrari (2003)

incontrare [der. del lat. tardo incontra avv. "verso, contro"] (io incóntro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [trovare qualcuno davanti a sé per caso: i. un amico] ≈ imbattersi (in), incappare (in), (region.) incocciare [...] ≈ scontrarsi. 4. (geom.) [di linea e sim., avere uno o più punti in comune con un altro ente geometrico: due rette complanari parallele si incontrano in un punto] ≈ Ⓖ incrociarsi, intersecarsi. 5. (sport.) [di squadre e sim., fare una partita: le due ... Leggi Tutto

riga

Sinonimi e Contrari (2003)

riga s. f. [dal longob. rīga]. - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tracciare una r.] ≈ linea, rigo. 2. [linea che segna la spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo] ≈ (non [...] su una superficie come effetto di un danno] ≈ graffio, rigatura, stria. 6. (tecn.) [strumento per tracciare linee rette, con una faccia rigorosamente piana e con un bordo perfettamente rettilineo, per lo più graduato] ≈ quadrello, regolo, righello. ... Leggi Tutto

righello

Sinonimi e Contrari (2003)

righello /ri'gɛl:o/ s. m. [der. di riga]. - [tipo di riga, costituito da un'asticella a sezione quadrata, usata per tracciare linee rette] ≈ quadrello, regolo, riga, (non com.) righino. ... Leggi Tutto

ortogonale

Sinonimi e Contrari (2003)

ortogonale agg. [der. del lat. tardo orthogonus "angolo retto", dal gr. orthogónios "ad angolo retto"]. - (geom.) [detto di ciascuno dei due enti che formano tra loro un angolo retto: rette o.] ≈ normale, [...] perpendicolare ... Leggi Tutto

ortogonalità

Sinonimi e Contrari (2003)

ortogonalità s. f. [der. di ortogonale]. - (geom.) [condizione di ciò che è ortogonale: dimostrare l'o. di due rette] ≈ normalità, perpendicolarità. ... Leggi Tutto

parallelismo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelismo s. m. [der. dell'agg. parallelo]. - 1. (geom.) [condizione di rette o piani che siano tra loro paralleli]. 2. (fig.) a. [connessione tra due o più fatti o fenomeni che mostrano andamento e [...] manifestazioni simili: p. tra la mitologia classica e quella orientale; p. di idee] ≈ analogia, correlazione, corrispondenza, similitudine, simmetria, somiglianza. ⇑ rapporto, relazione. b. [messa a confronto ... Leggi Tutto

parallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelo /para'l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará "presso, lungo" e állēlos (usato solo al plur.) "l'un l'altro"]. - ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., [...] che non hanno alcun punto in comune] ↔ ‖ perpendicolare. 2. (fig.) [di fatti, fenomeni, ecc., che si svolgono nello stesso tempo, con interazioni ma senza interferenze: vite p.; fenomeni p.] ≈ concomitante, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Retté, Adolphe
Scrittore francese (Parigi 1863 - Beaune 1930). Esordì come poeta simbolista (Cloches en la nuit, 1889; Archipel en fleurs, 1895), per rivolgersi poi a una poesia ispirata alla vita della natura (La forêt bruissante, 1896; Dans la forêt, 1903,...
rette sghembe
rette sghembe rette sghembe → retta.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali