• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]

rettile

Sinonimi e Contrari (2003)

rettile /'rɛt:ile/ s. m. [dal lat. tardo reptĭle, neutro dell'agg. reptĭlis "strisciante"]. - 1. (zool.) [animale appartenente alla classe dei rettili]. 2. (fig., spreg.) [persona abietta, ipocrita e malfida: [...] la tua collega è un vero r.!] ≈ (spreg.) serpe, (spreg.) serpente, (spreg.) verme, (spreg.) vipera ... Leggi Tutto

vipera

Sinonimi e Contrari (2003)

vipera /'vipera/ s. f. [lat. vīpĕra, prob. da ✻vivipĕra "che partorisce nati vivi", secondo una credenza accolta anche da Plinio]. - 1. (zool.) [rettile squamato appartenente alla famiglia degli ofidi [...] viperidi] ≈ Ⓖ (region.) scorzone. ⇑ rettile, serpente. 2. (fig.) [persona velenosa e infida] ≈ aspide, (spreg.) carogna, rettile, serpe, serpente, verme. ‖ calunniatore, denigratore, malalingua. ... Leggi Tutto

serpente

Sinonimi e Contrari (2003)

serpente /ser'pɛnte/ s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre "strisciare"]. - 1. (zool.) [rettile squamato appartenente al sottordine degli ofidi] ≈ Ⓖ (lett.) colubro, serpe. ⇓ boa, cobra, [...] crotalo, vipera. ● Espressioni: serpente a sonagli ≈ crotalo; serpente dagli occhiali ≈ cobra. 2. (fig., spreg.) [persona velenosa e infida] ≈ (spreg.) aspide, (spreg.) rettile, (spreg.) serpe, (spreg.) verme, (spreg.) vipera. ... Leggi Tutto

caimano

Sinonimi e Contrari (2003)

caimano s. m. [dallo sp. caimán]. - (zool.) [nome di specie di coccodrilli appartenenti al genere Caiman] ≈ ‖ alligatore, coccodrillo. ⇑ rettile. ... Leggi Tutto

camaleonte

Sinonimi e Contrari (2003)

camaleonte /kamale'onte/ s. m. [dal lat. chamaeleon -ontis, gr. khamailéōn -ontos, comp. di khamái "in basso, a terra" e léōn "leone", propr. "leone (che striscia) sulla terra", o "leone nano"]. - 1. (zool.) [...] [rettile dei sauri (Chamaeleo chamaeleo)]. 2. (fig., spreg.) [persona volubile che cambia spesso opinione] ≈ banderuola, (fam.) girella, (lett.) versipelle, voltagabbana. ‖ opportunista. ... Leggi Tutto

lacerto

Sinonimi e Contrari (2003)

lacerto /la'tʃɛrto/ s. m. [dal lat. lacertus "lucertola; muscolo", anche nome di un pesce]. - 1. (ant.) [tipo di piccolo rettile] ≈ lucertola. 2. (lett.) a. [massa muscolare, soprattutto del braccio] ≈ [...] muscolo. b. (estens.) [parte di carne] ≈ brandello, brano, pezzo. 3. (fig., lett.) [parte tratta da un testo] ≈ brano, frammento, Ⓣ (filol.) lacinia, passaggio, passo, Ⓣ (filol.) pericope. 4. (region.) ... Leggi Tutto

lucia

Sinonimi e Contrari (2003)

lucia /lu'tʃia/ s. f. [dal nome di santa Lucia]. - 1. [nome popolare di alcuni piccoli coleotteri colorati] ≈ coccinella. 2. [nome popolare di un piccolo rettile serpentiforme] ≈ orbettino. 3. [nome popolare [...] delle specie di coleotteri lampiridi caratterizzati della presenza di organi fotogeni addominali] ≈ lucciola ... Leggi Tutto

luscengola

Sinonimi e Contrari (2003)

luscengola /lu'ʃengola/ s. f. [der. del lat. lusca, propr. femm. di luscus "losco", incrociato con un derivato di caecilia "cecilia"]. - (zool.) [rettile squamato sauro scincide lungo fino a 40 cm] ≈ cecilia, [...] ciciglia, cicigna, fienarola, (region.) lucignola ... Leggi Tutto

serpe

Sinonimi e Contrari (2003)

serpe /'sɛrpe/ s. f. (lett. o region. anche s. m.) [lat. serpens]. - 1. (zool.) [rettile squamato appartenente al sottordine degli ofidi] ≈ [→ SERPENTE (1)]. 2. (fig., spreg.) [persona velenosa e infida] [...] ≈ [→ SERPENTE (2)] ... Leggi Tutto

geco

Sinonimi e Contrari (2003)

geco /'dʒɛko/ s. m. [dal malese gēkoq, attrav. l'ingl. gecko] (pl. -chi). - (zool.) [piccolo rettile squamato, con dita fornite di strutture adesive e lingua estroflettibile] ≈ stellione, tarantola. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
luscengola
Specie (Chalcides chalcides), di Rettile Squamato Scincide; presente in Italia e Africa settentrionale; arti anteriori e posteriori vestigiali, ma visibili.
moloc
Specie (Moloch horridus) di Rettile Squamato Agamide dell’Australia; ha corpo largo e appiattito, lungo 20 cm, testa piccola, grandi tubercoli appuntiti che sporgono sul dorso, sulla coda e sugli arti, dalla superficie del tegumento. Due tubercoli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali